
Eventi Ricerca e viste Navigazione
In corso
Roma e piattaforma FAD, 35° Congresso Nazionale S.I.F.- 21° Congresso Nazionale C.I.F “Open Views on Phlebolymphology”
7 - 9 ottobre 2021 Roma Hotel NH Vittorio Veneto Piattaforma FAD https://trainingecm.com
Ulteriori informazioni »Rimini, IX Corso di alta specializzazione di etica medica
Sede del Corso Sala Acqua Centro Congressi SGR, Via Chiabrera 34/D - Rimini MODALITÀ DI ISCRIZIONE Online sul sito dell’Ordine www.omceo.rn.it a partire dal 15 settembre 2021 La partecipazione è gratuita. Date del corso Venerdì 8 ottobre 2021 Domenica 10 ottobre 2021 Venerdì 22 ottobre 2021 Sabato 23 ottobre 2021 Venerdì 12 novembre 2021 Sabato
Ulteriori informazioni »8:00
Bari, Convegno “Musica, stili di vita per una strategia anticancro”
“Musica, stili di vita per una strategia anticancro” BARI 9 OTTOBRE 2021 Presidenti: Gennaro Palmiotti, Domenico Lagravinese, Corrado Roselli Segreteria scientifica:, Antonella Daloiso, Maria Grazia Forte, Elisabetta Sbisà, Annamaria Sallustio
Ulteriori informazioni »“Seconda Conferenza di consenso delle Associazioni che rappresentano familiari che accudiscono un proprio caro in coma, stato vegetativo e GCA”
Convegno webinar conclusivo 9-10 ottobre 2021
Ulteriori informazioni »Campobasso, III Convegno Regionale di Medicina di Genere “Ripartiamo dal Covid-19 per l’appropriatezza delle cure”
III Convegno Regionale di Medicina di Genere Ripartiamo dal COVID-19 per l’appropriatezza delle cure 9 ottobre 2021 ore 8,00-14,30 Aula Magna dell’Università del Molise, Via F. De Santis, Campobasso Per prenotazioni: www.ordinedeimedici.cb.it
Ulteriori informazioni »Edizione speciale dei Pomeriggi della Medicina
Dopo la pausa forzata a causa dell’emergenza Covid-19, i Pomeriggi della Medicina tornano con un’edizione speciale dal 9 al 23 novembre, per iniziativa dell’Ordine dei Medici e del Comune di Brescia. Covid-19 | Il tempo del noi è l’orizzonte che ispira il ciclo di tre incontri pensati per l’intera cittadinanza, prendendo spunto dalla lezione più
Ulteriori informazioni »8:30
Imperia, Convegno “L’esperienza della emergenzialità durante e dopo la pandemia da Covid-19. Aspetti clinici, etici e deontologici”
L’ESPERIENZA DELLA EMERGENZIALITÀ DURANTE E DOPO LA PANDEMIA DA COVID19 Aspetti clinici, etici e deontologici In una fase oramai avanzata di risposta sanitaria alla pandemia da Covid-19, il convegno si propone di discutere sull’impatto che essa ha avuto sull’assetto organizzativo e assistenziale del Servizio sanitario nazionale e sulla quotidianità professionale e personale degli operatori sanitari.
Ulteriori informazioni »10:00
Lecce, “Conoscere per scegliere liberamente: scelte terapeutiche e consenso informato”
La SLA è una malattia che pone le persone davanti a scelte esistenziali. Non conoscenza, pregiudizi e falsi problemi etici sui temi della vita, determinano confusione e smarrimento negli ammalati e loro familiari. Le tematiche riguardanti le scelte terapeutiche e di fine vita oggi possono essere chiarite alla luce della legge 219/2017 e della posizione
Ulteriori informazioni »