
Eventi Ricerca e viste Navigazione
In corso
Roma, XVI Congresso Nazionale AIUC “La vulnologia di precisione: dall’empirismo alla personalizzazione”
Il congresso si strutturerà in sessioni parallele, dedicate a corsi specifici sviluppati in maniera “verticale”, in modo che i partecipanti possano scegliere che tipo di percorso seguire durante il congresso. In sessione plenaria, invece, verranno trattati gli argomenti che ad oggi appaiono di attualità per programmare il domani.
Ulteriori informazioni »Riccione, XXVIII Congresso Nazionale SICP “Si cura meglio dove si fa rete”
Il XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative si rivolge infatti a tutti i professionisti delle équipe impegnati nel campo delle cure palliative, che avranno l’opportunità di condividere le proprie conoscenze e le prossime sfide e rappresenterà un punto d’incontro e confronto tra gli operatori sanitari del settore.
Ulteriori informazioni »Bologna, 0° Congresso Internazionale AIOP “Attualità in protesi: alla ricerca di risposte
40° Congresso Internazionale AIOP “Attualità in protesi: alla ricerca di risposte” Bologna, 19 - 20 novembre 2021 , Palazzo della Cultura e dei Congressi
Ulteriori informazioni »8:00
Brescia, “La riforma della riforma sanitaria in Lombardia. Analisi e proposte”
La partecipazione al Convegno è gratuita e rivolta a 500 partecipanti (medici chirurghi di tutte le discipline, odontoiatri, infermieri e farmacisti) a cui vengono concessi n. 1,5 crediti formativi ECM. La OBBLIGATORIA ISCRIZIONE all’evento (anche come uditore) si può effettuare sul sito www.ordinemedici.brescia.it accedendo all’Area Riservata Iscritti o nella sezione FORMAZIONE - formazione residenziale -
Ulteriori informazioni »9:00
Convegno “From East to West: the multiple voices of Chinese medicine”
Convegno “From East to West: the multiple voices of Chinese medicine” Diretta streaming, 20-21 novembre 2021
Ulteriori informazioni »Webinar “Il dolore è maschio o femmina? Approccio della medicina di genere”
Evento organizzato dalla Commissione Pari Opportunità e dalla Commissione Medicina di Genere dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lucca. Per iscriversi è sufficiente registrarsi a questo link.
Ulteriori informazioni »