
Eventi Ricerca e viste Navigazione
In corso
Montisola (BS), Corso “Migration and Health: a world on the move”
Corso "Migration and Health: a world on the move” 26-30 settembre 2022 L'obiettivo del Corso è quello di creare un forum di discussione sugli aspetti multidisciplinari della migrazione e della salute, dalle strategie per la prevenzione e la gestione delle malattie trasmissibili e non, all' analisi dei determinanti sociali della salute e delle barriere di
Ulteriori informazioni »Lecce, 5° Congresso Nazionale della Società Italiana della Nutrizione Clinica e Metabolismo SINuC
5° Congresso Nazionale della Società Italiana della Nutrizione Clinica e Metabolismo SINuC Lecce, 27 – 29 settembre 2022 Il 5° Congresso Nazionale SINuC si propone di fornire un aggiornamento medico di elevato standard qualitativo su argomenti propri della Nutrizione Clinica e del Metabolismo. Gli argomenti che saranno trattati riguardano la nutrizione in terapia intensiva,
Ulteriori informazioni »Roma, Congresso “Osstem Hiossen Meeting in Europe”
Congresso “Osstem Hiossen Meeting in Europe” Roma, 27 – 29 ottobre 2022 Eccezionalmente nel 2022 il congresso nazionale Osstem AIC Italia ospiterà il congresso Europeo Osstem/Hiossen. Il congresso è aperto a tutti, dentisti, odontotecnici, igieniste ed ASO, con sessioni comuni e dedicate.
Ulteriori informazioni »13:30
Roma, XI Congresso Nazionale FEDERSERD “I 20 anni di FeDerSerD: un ponte verso il futuro per i servizi delle dipendenze e per la medicina del territorio”
XI Congresso Nazionale FEDERSERD “I 20 anni di FeDerSerD: un ponte verso il futuro per i servizi delle dipendenze e per la medicina del territorio” Roma, 28 - 30 settembre 2022 L'iscrizione sia gratuita che a pagamento è da effettuarsi online connettendosi al sito www.expopoint.it o www.federserd.it selezionando l'evento di riferimento. Evento organizzato con
Ulteriori informazioni »19:00
Brescia, “LONG COVID, IL CORPO PANDEMICO, LE DIFFERENZE DI GENERE”
“LONG COVID, IL CORPO PANDEMICO, LE DIFFERENZE DI GENERE” Brescia, mercoledì 28 settembre 2022 Per iscriversi all’evento in presenza (100 posti disponibili) Per iscriversi all’evento in videoconferenza (100 posti disponibili) È concessa l'iscrizione ad una sola delle due opzioni (in presenza o in videoconferenza). L’evento è rivolto in via prioritaria a medici, odontoiatri e infermieri
Ulteriori informazioni »