
Eventi Ricerca e viste Navigazione
In corso
Roma, 41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia “Il valore scientifico e l’uso appropriato del farmaco”
41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia “Il valore scientifico e l’uso appropriato del farmaco” Roma, 16-19 novembre 2022 Nel Congresso verranno affrontati temi di grande attualità con lo scopo di implementare un dialogo multidisciplinare attraverso joint symposia con le Società cliniche specifiche delle diverse aree terapeutiche, stimolando anche la partecipazione di medici specialisti.
Ulteriori informazioni »Salerno, IX Congresso Nazionale del Gruppo Campano ORL “I segreti di un bravo otorino”
IX Congresso Nazionale del Gruppo Campano ORL “I segreti di un bravo otorino” Salerno, 16 – 19 novembre 2022 La IX edizione del Congresso Nazionale del G.C.ORL ha l’obiettivo formativo di indicare, attraverso sessioni multiple e multidisciplinari, il corretto percorso formativo per una preparazione al passo con i tempi nel trattamento delle patologie mediche e
Ulteriori informazioni »Riccione, XXIX Congresso Nazionale SICP “La competenza e la responsabilità nella cura”
XXIX Congresso Nazionale SICP “La competenza e la responsabilità nella cura” Riccione, 17 – 19 novembre 2022 SICP – Società Italiana di Cure Palliative Per iscriversi al Congresso e avere ulteriori informazioni è disponibile il sito ufficiale dell'evento. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »L’Aquila, Convegno “Medicina digitale: dalle basi teoriche e tecnologiche alla realtà clinica e normativa”
Convegno “Medicina digitale: dalle basi teoriche e tecnologiche alla realtà clinica e normativa” Aula Magna Alan Turing Blocco Zero, Università degli Studi dell’Aquila 18 – 19 novembre 2022 La Medicina Digitale, nella sua accezione moderna e multidisciplinare, viene ormai considerata la tecnologia più strategica e dirompente del XXI secolo. In particolare, in questo momento storico
Ulteriori informazioni »8:30
Varese, “Prevenzione della perimplantite: primum non nocere”
Evento del programma culturale CAO 2022 Gli eventi si terranno presso: Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria - Via Ravasi, 2 - Varese La partecipazione all’evento è gratuita con obbligo di iscrizione attraverso il portale al link: www.omceovarese.it Iscrizioni consentite fino al raggiungimento della capienza massima di 80 posti
Ulteriori informazioni »Rovigo, Convegno “Didattica e confronto nella cura della complessità pelviperineale: la riabilitazione, filtro e supporto per la farmacoterapia e la chirurgia”
Convegno “Didattica e confronto nella cura della complessità pelviperineale: la riabilitazione, filtro e supporto per la farmacoterapia e la chirurgia” Rovigo, 19 novembre 2022 Al corso sono stati assegnati 10,2 crediti formativi ECM. L’evento è il primo di un progetto che prevede un percorso formativo itinerante nel 2023 Corso introduttivo marzo 2023 la primavera della
Ulteriori informazioni »9:00
Firenze e online, 39° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG)
39° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG) Firenze e online (sessioni Live e FAD Asincrona) Dal 19 novembre al 31 dicembre 2022 FAD SINCRONE (Sessioni live virtuali) dal 19/11/2022 al 26/11/2022 Sede: https://congresso2022.simgvirtualcongress.it/ RESIDENZIALE dal 24-26 novembre 2022 Sede: Firenze, Fortezza da Basso, V.le Filippo Strozzi, 1
Ulteriori informazioni »Monza, Giornata del Medico e dell’Odontoiatra
OMCeO Monza e Brianza, Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 19 novembre ore 9:00 – 13:00 Mercoledì 19 novembre 2022, alle ore 09:00, a Monza, presso il Teatro Manzoni (Via Alessandro Manzoni 23), si terrà la cerimonia della Giornata del Medico e dell’Odontoiatra. Dopo l’interruzione causata dal Covid, riprenderà la felice consuetudine dell’OMCeO di onorare la carriera dei
Ulteriori informazioni »