
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2024
“La malattia da difetto di Timidina Chinasi (TK2). Conoscerla per riconoscerla e curarla”
“La malattia da difetto di Timidina Chinasi (TK2). Conoscerla per riconoscerla e curarla” Webinar su piattaforma Zoom 10 settembre 2024 Si terrà il 10 settembre il Webinar “La malattia da difetto di Timidina Chinasi (TK2). Conoscerla per riconoscerla e curarla”. Le patologie mitocondriali si presentano ad ogni età, con qualsiasi sintomo e con diverse possibilità di diagnosi. Il webinar ha l’obiettivo di mettere in evidenza i principali sintomi che possono indurre il medico al sospetto di difetto da Timidina Chinasi…
Ulteriori informazioni »Bari, 6° Congresso Internazionale “Technological Innovations and Experimental Protocols in Periodontology, Oral Surgey and Orthodontics. Use of Growth Factors. Clinical Relevance and Prospectives”
“Technological Innovations and Experimental Protocols in Periodontology, Oral Surgey and Orthodontics. Use of Growth Factors. Clinical Relevance and Prospectives” Bari, Università degli Studi Aldo Moro 12 – 14 settembre 2024 Si terrà all'Università degli Studi Aldo Moro di Bari il 6° Congresso internazionale intitolato "Innovazioni tecnologiche e protocolli sperimentali in parodontologia, chirurgia orale e ortognatodonzia". L'evento è totalmente gratuito ed accreditato ECM per medici chirurghi, odontoiatri, infermieri e igienisti dentali. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Roma, Congresso Regionale SIMG Lazio
Congresso Regionale SIMG Lazio Roma, Occidental Aran Park Hotel 13 – 14 settembre 2024 Si terrà nei giorni 13 e 14 settembre il Congresso Regionale SIMG Lazio. Il programma scientifico affronterà temi quali la prevenzione sanitaria, la gestione delle cronicità, l’appropriatezza terapeutica, gli aggiornamenti dalla letteratura e le nuove indicazioni ministeriali. Il tutto sarà affiancato da sessioni teoriche, aree di simulazione pratica e momenti di confronto sulla formazione. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Bologna, 20° Congresso Nazionale AIAC “Aritmologia traslazionale dalla genetica alla diagnosi e trattamento delle aritmie”
20° Congresso Nazionale AIAC "Aritmologia traslazionale dalla genetica alla diagnosi e trattamento delle aritmie" Bologna, Bologna Congress Center 18 - 20 settembre 2024 Si terrà dal 18 al 20 settembre il 20° Congresso Nazionale AIAC, dal titolo “Aritmologia traslazionale: dalla genetica alla diagnosi e trattamento delle aritmie” in considerazione delle nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche in ambito cardio-genetico. Il programma dell’intero congresso, oltre alle tecnologie utilizzate per curare i pazienti e raccogliere e condividere le informazioni sulla loro salute, tratterà…
Ulteriori informazioni »Bergamo, 47° Congresso Nazionale AISD
47° Congresso Nazionale AISD Bergamo, Centro Congressi Giovanni XXIII 19 - 21 settembre 2024 Si terrà a Bergamo dal 19 al 21 settembre il 47° Congresso Nazionale AISD. Tra le principali tematiche affrontate avremo l'utilizzo dell'ecografia nelle diagnosi, le innovazioni terapeutiche più recenti e vari workshop. Durante il congresso si approfondirà tanto l'aspetto diagnostico quanto quello terapeutico del dolore, con una forte componente pratica e interattiva. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Roma, Convegno “Infertilità e Ambiente – Emergenza educativa e di sanità pubblica”
"Infertilità e Ambiente - Emergenza educativa e di sanità pubblica" Roma, Via dei prefetti 46 20 settembre 2024 Si terrà a Roma il convegno "Infertilità e Ambiente - Emergenza educativa e di sanità pubblica". Tra i temi trattati, oltre alle varie forme di infertilità, si approfondirà anche come l'ambiente influenzi la salute sia delle madri che dei bambini. Sarà presente tra gli altri il presidente FNOMCeO Filippo Anelli. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Mestre, “Camici e Mattoni: la rivoluzione delle Case della Comunità”
Venezia in Salute – VIS 2024 “Camici e Mattoni: la rivoluzione delle Case della Comunità” Mestre – Venezia 21 settembre 2024 La riforma della medicina territoriale sarà il tema centrale dell'evento Venezia in Salute 2024 (VIS2024), intitolato "Camici & mattoni. La rivoluzione delle Case della Comunità". Organizzato dall'OMCeO Venezia con la Fondazione Ars Medica, in collaborazione con FNOMCeO e il Comune di Venezia, l'evento si terrà il 21 settembre 2024. Posti disponibili: 200. Saranno assegnati: 3.5 crediti ECM. Maggiori informazioni sono disponibili a…
Ulteriori informazioni »VIII Congresso Fondazione Onda “Medicina di genere e personalizzazione delle terapie ai tempi dell’intelligenza artificiale”
VIII Congresso Fondazione Onda “Medicina di genere e personalizzazione delle terapie ai tempi dell’intelligenza artificiale” Piattaforma Health Polis 24 – 26 settembre 2024 L’Ottava edizione del Congresso avrà una connotazione multidisciplinare attraverso il coinvolgimento di numerosi professionisti afferenti a diversi ambiti specialistici. Approccio genere-specifico, personalizzazione delle cure e innovazione tecnologica saranno i comuni denominatori dei temi dell'evento, che spazieranno dagli aspetti clinici alla comunicazione, alla formazione e alla ricerca. Come aree specialistiche, saranno approfondite la salute mentale e riproduttiva, le malattie croniche e oncologiche. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Quinto di Treviso (TV), Convegno “Complicanze in chirurgia del tratto digerente. Cosa c’è di nuovo”
Convegno "Complicanze in chirurgia del tratto digerente. Cosa c'è di nuovo" - Quinto di Treviso (TV), Hoter BHR 26 - 27 settembre 2024 Si terrà nei giorni 26 e 27 settembre il convegno "Complicanze in chirurgia del tratto digerente. Cosa c'è di nuovo". Durante le due giornate si approfondiranno diversi aspetti relativi alla varie complicanze che possono venirsi a verificare durante gli interventi, anche laparoscopici. Sarà inoltre dedicata una sessione agli infermieri di reparto e sala operatoria. Sarà presente…
Ulteriori informazioni »Cagliari, “Congresso Regionale SIMG Sardegna”
"Congresso Regionale SIMG Sardegna" Cagliari, Holiday Inn 27 - 28 settembre 2024 Si terrà presso l'hotel Holiday Inn il "Congresso Regionale SIMG Sardegna". Durante i lavori congressuali verranno affrontate diverse tematiche, spaziando dalla prevenzione e promozione della salute, alla gestione delle criticità riguardanti le principali cronicità che affrontiamo nei nostri studi. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »