
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2024
Bari, XXIX Dentalevante – XXII Memorial Giuseppe Sfregola
XXIX Dentalevante – XXII Memorial Giuseppe Sfregola Bari, Nicolaus Hotel 15 – 16 novembre 2024 Si terrà presso l'Hotel Nicolaus di Bari nei giorni 15 e 16 novembre la 29° edizione di "Dentalevante" e 22° memoriale di Giuseppe Sfregola, durante il quale verranno approfonditi aspetti pratici, legali e innovativi della professione odontoiatrica, con esperti che condivideranno le loro esperienze e le ultime tecniche cliniche. Saranno presenti, tra gli altri, il presidente FNOMCeO Filippo Anelli ed il presidente della Commissione Albo…
Ulteriori informazioni »Genzano di Roma, “Violenza sulle donne, violenza di genere. Fermiamoci e formiamoci”
“Violenza sulle donne, violenza di genere. Fermiamoci e formiamoci” Genzano di Roma (RM), Casa Versiglia 15 – 17 novembre 2024 Si terrà a Genzano di Roma il corso “Violenza sulle donne, violenza di genere. Fermiamoci e formiamoci”, durante il quale si indagheranno le numerose sfaccettature di questo fenomeno purtroppo ancora drammaticamente diffuso: dalla salute mentale, alla cultura che organizza pensieri e convenzioni stereotipate, dai pregiudizi fino all'ambito giuridico. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Roma, 6° Congresso Nazionale SIMCE “Aspetti Psichiatrici, uso di sostanze ed alcol e idoneità alla guida di autoveicoli”
6° Congresso Nazionale SIMCE “Aspetti Psichiatrici, uso di sostanze ed alcol e idoneità alla guida di autoveicoli” Roma, Circolo Ufficiali dell'Esercito "Pio IX" 16 – 17 novembre 2024 Si terrà nei giorni 16 e 17 novembre il 6° Congresso Nazionale SIMCE, dal titolo “Aspetti Psichiatrici, uso di sostanze ed alcol e idoneità alla guida di autoveicoli”. L’obiettivo principale di questo convegno è quello di aggiornare e approfondire la conoscenza dei professionisti sui temi legati all'uso di sostanze, incluso l'alcol. Evento…
Ulteriori informazioni »Firenze, Convegno “Il recupero psicofisico della donna operata di tumore alla mammella”
Convegno “Il recupero psicofisico della donna operata di tumore alla mammella” Firenze, NIC Careggi 16 novembre 2024 Si terrà il 16 novembre a Firenze il convegno dal titolo “Il recupero psicofisico della donna operata di tumore alla mammella”, il quale vuole mettere in luce i principali passaggi per un ottimale recupero psicofisico della donna operata. La prima parte affronta i temi della presa in carico precoce; la seconda parte affronta i temi riguardanti l' approccio fisioterapico post chirurgico; la terza…
Ulteriori informazioni »Torino, Annual Meeting Medici con l’Africa CUAMM – “La salute al centro”
Annual Meeting Medici con l’Africa CUAMM “La salute al centro” Torino, Centro Congressi Lingotto 16 novembre 2024 L'Annual Meeting Medici con l’Africa CUAMM “La salute al centro” sarà un’occasione per mettere in rete istituzioni e società civile e dare il via a un grande dialogo che metta al centro la salute di ultimi ed emarginati, per un futuro più dignitoso per tutti. Gli operatori CUAMM più esperti insieme ai più giovani, testimonieranno una presenza costante, fatta di cura e di…
Ulteriori informazioni »Fermo. Giornata del Medico e dell’Odontoiatra
Giornata del Medico e dell’Odontoiatra Rapagnano, Teatro Comunale "G. Emiliani" 16 novembre 2024 Si terrà il 16 novembre presso il Teatro Comunale "G. Emiliani" di Rapagnano la Giornata del Medico e dell’Odontoiatra. Durante l’evento verranno conferite le onorificenze ai medici che celebrano il 25° ed il 50° anniversario dalla laurea, mentre i nuovi iscritti all'albo avranno l’occasione di prestare il giuramento di Ippocrate. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Roma, Link 2024 “Patient journey del paziente affetto da malattia aterosclerotica, nefropatia cronica ed elevato profilo infiammatorio.”
Link 2024 “Patient journey del paziente affetto da malattia aterosclerotica, nefropatia cronica ed elevato profilo infiammatorio." Roma, Officine Farneto 19 novembre 2024 Si terrà presso le Officine Farneto a Roma il corso “Patient journey del paziente affetto da malattia aterosclerotica, nefropatia cronica ed elevato profilo infiammatorio". L'obiettivo del corso, accreditato ECM, è rafforzare l'alleanza terapeutica tra paziente, medico di base, medico specialista e ospedale. In questo contesto, il confronto su dati scientifici, esperienze cliniche e strumenti digitali rappresenta un'importante opportunità…
Ulteriori informazioni »Roma, IX Congresso SIPaD “Addiction: una malattia in evoluzione. Attuali conoscenze e percorsi integrati di intervento”
IX Congresso SIPaD “Addiction: una malattia in evoluzione. Attuali conoscenze e percorsi integrati di intervento” Roma, Fontana di Trevi 20 – 22 novembre 2024 Si terrà a Roma, dal 20 al 22 novembre, il IX Congresso SIPaD, dal titolo “Addiction: una malattia in evoluzione. Attuali conoscenze e percorsi integrati di intervento”, durante il quale i professionisti di settore si riuniranno per affrontare e discutere attorno a tematiche di carattere scientifico e istituzionale al fine di favorire quegli scambi culturali e…
Ulteriori informazioni »Riccione, XXXI Congresso Nazionale SICP
XXXI Congresso Nazionale SICP "Scienza, innovazione, cura, pianificazione" Riccione, Palazzo dei Congressi 21 - 23 novembre 2024 Si terrà a Riccione il 31° Congresso Nazionale SICP, il cui tema sarà “Partorire pensieri e coltivare ideali per il futuro”. L'obiettivo del congresso è di nutrire e ispirare le nuove generazioni di palliativisti, valorizzando al contempo le radici e i frutti della nostra tradizione scientifica. Un luogo di scambio culturale e professionale, dove ogni contrasto di idee diviene fonte di crescita e…
Ulteriori informazioni »Roma, Campus Salute Roma 2024
Campus Salute Roma 2024 Roma, Piazza del Popolo 21 - 24 novembre 2024 Il Campus Salute è una iniziativa di quattro giorni in cui medici, esperti e volontari garantiranno visite mediche gratuite specialistiche in un vasto ospedale da campo, appositamente allestito in Piazza del Popolo. Gli ambulatori attivi saranno dedicati a cardiologia, dermatologia, endocrinologia, gastroenterologia, ginecologia, nutrizione, osteoporosi, ortopedia, oculistica, senologia. Nell'area medica sarà attivo anche il percorso Donna per la prevenzione ginecologica ed il percorso #DAVID dedicato alla prevenzione…
Ulteriori informazioni »