
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2020
Bologna, Master su “Agopuntura a supporto del paziente oncologico”
Bologna, 15-16 Febbraio 2020 e 16-17 Maggio 2020 Il Master affronterà le principali problematiche legate alla gestione del paziente oncologico sia dal punto di vista della moderna biomedicina sia da quello dell’agopuntura e della medicina tradizionale cinese. Obiettivo principale del corso è fornire le abilità e le competenze sulle possibilità terapeutiche in base alle evidenze scientifiche. Tutti i relatori hanno una consolidata esperienza sulle tematiche che verranno affrontate.
Ulteriori informazioni »L’Aquila, “Il racconto della malattia”
La narrazione è una calamita e un ponte, attrae e unisce vari territori del sapere. Rita Charon, Medicina narrativa Il Convegno Internazionale di Studi Il racconto della malattia, organizzato da Valeria Merola (Università dell’Aquila), Daniela De Liso (Università Federico II-Napoli) e Sebastiano Valerio (Università di Foggia), vuole inaugurare un dibattito internazionale sulle connessioni interdisciplinari tra letteratura e scienza medica. La rapida evoluzione degli studi angloamericani di Medical humanities e di medicina narrativa, che hanno prodotto interessanti contributi anche in Italia (Vallorani e Bertacco 2006;…
Ulteriori informazioni »Trani, “L’informazione sanitaria e le autorizzazioni per gli studi odontoiatrici”
L’evento formativo si prefigge diversi obiettivi fondamentali per l’attività professionale del medico odontoiatra e del medico chirurgo. Saranno presentate le novità nell’ambito comunicazione e informazione sanitaria, approfondendo i nuovi requisiti normativi e gli aspetti deontologici. Un altro obiettivo dell'incontro è quello di chiarire quali sono le procedure ed i sistemi da adottare per poter inquadrare la questione "Autorizzazioni Sanitarie" in ambito odontoiatrico con specifico riferimento all'attività libero professionale e alle novità di prossima introduzione in ambito regionale.
Ulteriori informazioni »Napoli, “Scompenso cardiaco avanzato e shock, assistenza meccanica cardiocircolatoria e trapianti di cuore in adulti: la Campania, il Sud”
La fase acuta dell’insufficienza cardiaca che si complica con bassa portata non responsiva ai farmaci rappresenta una criticità di assoluta rilevanza clinica ed assistenziale. Un recente documento di consenso multi societario sollecita l’organizzazione di una rete per lo shock cardiogeno. Tuttavia, anche pazienti ambulatoriali sintomatici con storia di ricorrenti ospedalizzazioni, severa disfunzione ventricolare, e con iniziali segni di disfunzione multi-organo, richiedono attenzione clinica, organizzazione assistenziale e pianificazione chiara ed appropriata, visto l’impegno di spesa rilevante, al fine di preservare clinicamente…
Ulteriori informazioni »Abano Terme, “Abano 2020: XXXV Convegno Medicina della Riproduzione”
Il Convegno è un’importante riunione scientifica che da 35 anni riunisce ginecologi, andrologi, endocrinologi, urologi e medici di base nonché biologi, embriologi e tecnici di laboratorio al fine di creare un momento di confronto e trovare spunti di aggiornamento in tema di medicina della riproduzione. Nella prima parte del convegno saranno affrontate tematica relative alle problematiche andrologiche che si sviluppano nelle diverse età della vita dell’uomo. Questo è un problema di grande interesse poiché pur rappresentando espressioni cliniche rilevanti con…
Ulteriori informazioni »Udine, “Dottoremaeveroche: Passato, Presente, Futuro” e Premio “L. Conte”
Aggiornamento 24.02.2020 In ottemperanza all’Ordinanza FVG l'evento è stato rimandato a data da destinarsi. L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Udine, ha organizzato per il prossimo 29 febbraio 2020 un Convegno sul tema della “buona informazione in ambito sanitario” in occasione del II anno dalla nascita del portale nazionale “dottoremaeveroche.it ”, di cui è responsabile il Dott. Alessandro Conte, componente del Consiglio Direttivo dell’OMCeO di Udine. L’evento nazionale, che vedrà la partecipazione di illustri relatori provenienti…
Ulteriori informazioni »Sassari, “Basi neurobiologiche e applicazioni cliniche della neuromodulazione auricolare in terapia del dolore”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento ECM dal titolo “Basi neurobiologiche e applicazioni cliniche della neuromodulazione auricolare in terapia del dolore” che si terrà sabato 29.02.2020 a Sassari presso la Sala conferenze “Egidio Depperu” dell’Ordine, in Via Cavour 71/b. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo per n. 60 partecipanti e sono stati riconosciuti n. 5 crediti formativi. Si…
Ulteriori informazioni »