
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2019
Trieste, “La presa in cura del paziente anziano non autosufficiente”
La popolazione anziana è in progressivo aumento. Ciò si accompagna ad un amplificarsi delle problematicità legate in modo particolare al sopravvenire della condizione di non autosufficienza. Sono numerosi gli aspetti clinici, legati alla presenza di pluripatologie ed alla condizione di fragilità. A questo si aggiunge la complessità assistenziale, spesso di difficile realizzazione, in un contesto sociale che è frequentemente difficile. Il medico, nella specificità della sua competenza professionale, umanizza la sua cura sia guardando al paziente come persona e non…
Ulteriori informazioni »Trieste, corso: “La presa in cura del paziente anziano non autosufficiente”
La popolazione anziana è in progressivo aumento. Ciò si accompagna ad un amplificarsi delle problematicità legate in modo particolare al sopravvenire della condizione di non autosufficienza. Sono numerosi gli aspetti clinici, legati alla presenza di pluripatologie ed alla condizione di fragilità. A questo si aggiunge la complessità assistenziale, spesso di difficile realizzazione, in un contesto sociale che è frequentemente difficile. Il medico, nella specificità della sua competenza professionale, umanizza la sua cura sia guardando al paziente come persona e non…
Ulteriori informazioni »VI Settimana del benessere sessuale
Dopo il successo delle prime cinque edizioni della Settimana del Benessere Sessuale indette dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, anche quest’anno l’iniziativa sarà finalizzata alla divulgazione dei temi riguardanti la salute salute sessuale nei suoi legami con la salute individuale, di coppia, familiare e sociale, valorizzando gli interventi - scientificamente fondati - di educazione sessuale, di prevenzione dei problemi legati alla sessualità e di cura precoce dei disturbi e disfunzioni sessuali in un’ottica integrata, rispettosa della loro realtà multidimensionale. La…
Ulteriori informazioni »Palermo, “La Vaccinazione per gli Operatori Sanitari: il valore sociale e individuale”
Il progetto si inserisce nella linea promossa dal piano della prevenzione sulle vaccinazione 2017-2019 con la necessità di intensificare gli sforzi per raggiungere tassi di copertura vaccinale più elevati. Nonostante la direttiva comunitaria (2000/54/CE) sulla tutela dei lavoratori e le misure per proteggerli dal rischio biologico, le raccomandazioni nazionali ed internazionali e la dimostrata efficacia delle vaccinazioni, la copertura vaccinale fra il personale sanitario, anche se varia da Paese a Paese, rimane bassa in tutto il mondo. Gli Operatori Sanitari…
Ulteriori informazioni »Padova, “Sedazione cosciente in odontoiatria: dalla nascita della scuola padovana alle Linee Guida italiane”
PER ASPERA AD ASTRA ... Ormai trenta anni fa, il professor Giovanni Manani gettava le fondamenta della scuola patavina di Anestesia Odontoiatrica. Profeta inascoltato e pioniere solitario, ha descritto nei suoi lavori le caratteristiche di questa disciplina odontoiatrica, fondamentale ma orfana perché non riconosciuta come propria dai docenti italiani di Odontoiatria. La pietra angolare di questa scuola patavina è rappresentata dal seguente comandamento: “Il paziente odontoiatrico ha il diritto di ricevere, e l’odontoiatra il dovere di garantire, un trattamento…
Ulteriori informazioni »Sassari, Evento E.C.M. “Cannabis terapeutica: corso teorico pratico per la corretta prescrizione”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il primo evento E.C.M. in Sardegna sulla prescrizione della Cannabis. Il corso dal titolo “Cannabis terapeutica: corso teorico pratico per la corretta prescrizione”, si terrà a Sassari sabato 28.09.2019, alle ore 09.00, presso la Sala Conferenze “Egidio Depperu” dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari, in Via Cavour 71/b. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM), per…
Ulteriori informazioni »Brescia ed Esine, Corsi di Inglese Medico Scientifico
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brescia, in collaborazione con l’Istituto Inlingua e con l’Ordine Provinciale dei Farmacisti di Brescia, organizza corsi serali di gruppo di inglese scientifico ai quali sono stati concessi n. 43,5 crediti formativi ECM. I corsi avranno la durata di 30 ore e si svolgeranno: • A Brescia presso la sede dell’Istituto Inlingua: Via Camillo Brozzoni n. 14 • Ad Esine presso la sala riunioni della Direzione ASST Valcamonica (Ospedale di Esine): Via Manzoni n. 142
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
Milano, III Congresso Nazionale Onda “I giovani si prendono cura di sé? Prevenire per mantenersi in salute”
Il Congresso si aprirà con due sessioni incentrate su tematiche molto vicine alle giovani generazioni: la prima analizzerà l’utilizzo di internet e dei social media nell’ambito dell’informazione sanitaria mentre la seconda approfondirà il tema dell’innovazione tecnologica al servizio della salute, dalle applicazioni mobili all’intelligenza artificiale, tra benefici, pericoli e questioni bioetiche. Una sessione del Congresso è infine dedicata alla salute delle popolazioni immigrate, nella convinzione che una piena integrazione passi anche attraverso una buona salute, mettendo a fuoco le maggiori…
Ulteriori informazioni »