
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2019
Roma, “Le patologie più frequenti nei migranti e le emergenze sanitarie”
Il 19 Ottobre si volgerà il secondo convegno organizzato dall'OMCEO Roma, promosso dall'Area rapporti con i comuni e affari esteri, che tratterà "Le patologie più frequenti nei migranti e le emergenze sanitarie" – sempre argomenti di interesse su salute, immigrazione, integrazione, cooperazione internazionale e rapporti con i comuni. Durante il Convegno si discuterà delle patologie più frequenti tra i migranti e i rifugiati e delle emergenze sanitarie: si confronteranno medici esperti e specialisti italiani e di origine straniera nelle varie…
Ulteriori informazioni »Marina di Massa, Convegno nazionale “Qualità e Umanizzazione: aver cura delle professioni di cura”
Il macro obiettivo del Convegno “Qualità e Umanizzazione: aver cura delle professioni di cura” è riassumibile nell’acronimo PRO, per mezzo del quale si intende evidenziare un’attenzione significativa a favore e a beneficio delle persone coinvolte nella relazione di cura e che tenga in considerazione i bisogni: Psicologici – Relazionali – Organici. Scopo dell’evento è cominciare a sensibilizzare e trattare il tema delle cure in un’ottica patient centered, prendendo in considerazione idee, progetti, approfondimenti, esperienze concrete, ricerche e apporti scientifici sensatamente utili…
Ulteriori informazioni »Pavia, “Pavia Emergency Room Congress. Maxi-emergenza: una risposta multiprofessionale”
Il Pavia Emergency Room Congress tratta il tema della MAXIEMERGENZA e si rivolge a medici, infermieri, psicologi, tecnici e soccorritori 118, che operano nei contesti del sistema di Emergenza‐Urgenza ospedaliero e territoriale. Il congresso vuole analizzare: la collaborazione tra professionisti, la formazione e la ricerca, la collaborazione tra gli enti e l’interazione tra intra ed extraospedaliero. Nella giornata precedente al congresso si terrà un seminario sull’assistenza medica ed infermieristica nel sito remoto e nell’ambiente ostile.
Ulteriori informazioni »Palermo, “Sanità militare: integrazione tra medici del Ssn e del comparto difesa e sicurezza”
Conoscere l'attività dei medici militari e di tutti i professionisti civili che lavorano per il bene della collettività nel comparto della Difesa e della Sicurezza in modo da favorire la loro integrazione con i camici bianchi e il personale della sanità pubblica. Questo il tema al centro del Convegno nazionale di "Sanità militare: integrazione tra medici del Ssn e del comparto difesa e sicurezza", che si svolgerà dal 25 al 26 ottobre 2019, a Villa Magnisi, sede dell'Ordine dei medici…
Ulteriori informazioni »Trieste, Corso BLS (Basic Life Support) healthcare provider con utilizzo dell’aed per adulto, bambino e infante
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le nozioni e le abilità necessarie per svolgere il proprio ruolo professionale nell'attività di supporto vitale di base e di defibrillazione in attesa del team di supporto avanzato. Questo per garantire il miglior grado di successo in termini di sopravvivenza nei casi di arresto cardiorespiratorio (ACR). Per quanto riguarda le nozioni teoriche l'apprendimento viene affidato ai partecipanti prima che frequentino l'aula fornendo loro il testo ufficiale American Heart Association BLS per operatori…
Ulteriori informazioni »San Bassano, “Salute e medicina di genere: cronicità e disabilità”
CREDITI FORMATIVI: L’evento è accreditato per tutte le professioni sanitarie, provider ECM è Fondazione Vismara Crediti formativi attribuiti: 4 I crediti verranno attribuiti a quanti avranno partecipato al 100% dell’evento ed avranno superato il test di apprendimento. L’iscrizione è gratuita e obbligatoria. Per iscriversi è necessario collegarsi al sito della Fondazione Vismara: www.istitutovismara.it e compilare on-line la scheda di iscrizione. Le richieste di iscrizione dovranno pervenire entro il 23/10/2019, saranno accettate fino ad esaurimento della disponibilità ed in ordine di…
Ulteriori informazioni »Latina, La responsabilità professionale: tra certezza della cura e tutela dei diritti
La responsabilità professionale nei suoi vari aspetti è un argomento dibattuto in numerosi eventi di aggiornamento sempre più frequenti dopo l’emanazione del “decreto Balduzzi” e della “legge Bianco Gelli” ed è divenuto, per i medici e gli odontoiatri, tema centrale nel percorso avviato dalla FNOMCeO che giungerà a compimento nel 2020 con la convocazione degli “Stati Generali della professione medica”. Anche l’Ordine dei Medici di Latina ha deciso di contribuire al dibattito in corso sensibilizzando i propri iscritti su alcuni…
Ulteriori informazioni »Novembre 2019
Padova, IV edizione del Master in Machine Learning e Big Data nella Medicina di Precisione e nella Ricerca Biomedica
Master di II livello completamente online per l’aggiornamento e la formazione di biostatistici e di matematici, fisici e ingegneri che si occupano, in attività professionali o di ricerca, di dati biomedici. Il progetto formativo è finalizzato all'apprendimento dell'utilizzo di metodologie avanzate di analisi dei dati, dal Machine Learning al Data Mining fino al Predictive Analytics in ambito clinico. Queste tecniche sono lo strumento metodologico alla base della person-centered clinical research e della medicina personalizzata. Per informazioni http://didattica.dctv.unipd.it/machinel.php Per iscrizioni, entro…
Ulteriori informazioni »Brescia, “Corso residenziale di ecografia clinica – II livello”
I corsi hanno contenuto teorico-pratico, si articolano in 5 giornate (lunedì-venerdì) le ore complessive sono suddivise all’incirca in 50% di teoria e 50% di esercitazioni pratiche in cui il partecipante esegue l’esame guidato da un docente/tutor. Per tale motivo sono a numero chiuso (n° massimo 15 partecipanti). Sono previsti 3 gruppi di 5 partecipanti per tutor/ecografo. I Corsi si effettuano con un numero minimo di 10 partecipanti. La conferma dell’effettuazione viene data al più tardi 1 mese prima della data prevista…
Ulteriori informazioni »