
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2024
Roma, “Da 0 a 100: l’importanza della vaccinazione per i pazienti fragili”
“Da 0 a 100: l’importanza della vaccinazione per i pazienti fragili” Roma, Hotel Nazionale 15 ottobre 2024 Si terrĂ il 15 ottobre a Roma il convegno “Da 0 a 100: l’importanza della vaccinazione per i pazienti fragili”, e consisterĂ in una prima parte dedicata alla presentazione della ricerca condotta dall’Istituto WeResearch sul tema delle vaccinazioni nelle persone con patologia reumatologica e loro caregiver, e una seconda parte di approfondimento con una tavola rotonda che tratterĂ il tema della vaccinazione a…
Ulteriori informazioni »Brussels (Belgium), “European Academy of Clinical Leadership”
"European Academy of Clinical Leadership" Brussels, Sede EACL 16-17 ottobre 2024 Si terrà a Brussels la Sesta sessione del corso "European Academy of Clinical Leadership". L'obiettivo del curriculum di Leadership Clinica è quello di consentire ai candidati di acquisire le conoscenze, le competenze e i metodi necessari per svolgere attività impegnative in posizioni di gestione clinica che richiedono un alto livello di conoscenze medico-scientifiche.
Ulteriori informazioni »Roma, V Edizione del Convegno “Sexandthecancer – Quello che le donne non dicono”
“Sexandthecancer – Quello che le donne non dicono” Roma, Campidoglio 16 ottobre 2024 Si terrà a Roma il 16 ottobre la quinta edizione del convegno “Sexandthecancer – Quello che le donne non dicono”, durante il quale si affronteranno temi relativi alle problematiche sessuali nei pazienti oncologici. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Padova, XIII Congresso Nazionale AISLeC – “Clinica, ricerca e didattica per rispondere al bisogno della persona con lesione cutanea”
XIII Congresso Nazionale AISLeC “Clinica, ricerca e didattica per rispondere al bisogno della persona con lesione cutanea” Padova, Centro Congressi Padova Hall 17 – 19 ottobre 2024 “Clinica, Ricerca e Didattica per rispondere al bisogno della persona con lesione cutanea” il titolo del XIII Congresso Nazionale AISLeC, che si terrĂ a Padova dal 17 al 19 ottobre. L’evento sarĂ focalizzato su argomenti di carattere clinico e altri di politica sanitaria relativi all’ambito della cura e della gestione delle lesioni cutanee. Evento…
Ulteriori informazioni »Padova, 54° Congresso della SocietĂ Italiana di Chirurgia Pediatrica
54° Congresso della SocietĂ Italiana di Chirurgia Pediatrica Padova, Palazzo del Bo 17 – 19 ottobre 2024 Si terrĂ a Padova il 54° Congresso della SocietĂ Italiana di Chirurgia Pediatrica, il 17 ottobre presso l'aula magna del Palazzo del Bo, mentre nei giorni 18 e 19 ottobre presso l'Auditorium San Gaetano. I lavori scientifici saranno suddivisi in sessioni a tema con comunicazioni, tavole rotonde e letture, in accordo con il Consiglio Direttivo ed il Comitato Scientifico della SocietĂ . Evento patrocinato…
Ulteriori informazioni »Bologna, “XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica”
“XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica” Bologna, Hotel Savoia Regency 17 – 19 ottobre 2024 Si terrà nei giorni 17, 18 e 19 ottobre a Bologna il XXV Congresso Nazionale, dove verranno affrontate tematiche relative alle patologie ricorrenti nelle nostre U.O., come obesità infantile e adulta, con particolare attenzione alle terapie attuali e future. Si discuterà anche di diabete, dietetica aggiornata, sarcopenia, nutrizione nel malato oncologico e del ruolo del microbiota. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Riva del Garda, Convegno “Costruire il futuro: la riproduzione umana nel XXI secolo”
“Costruire il futuro: la riproduzione umana nel XXI secolo” Riva del Garda, Centro Congressi 17 – 18 ottobre 2024 Si terrà nei giorni 17 e 18 ottobre il Convegno “Costruire il futuro: la riproduzione umana nel XXI secolo”, durante il quale si rifletterà sul ruolo futuro della medicina della riproduzione in una società che cambia. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Firenze, XXXIII Congresso Nazionale ANCE – “Il cuore al centro”
XXXIII Congresso Nazionale ANCE - “Il cuore al centro” Firenze, Centro Congressi 17 – 20 ottobre 2024 Si terrà dal 17 a 20 ottobre il XXXIII Congresso Nazionale ANCE dal titolo: “Il cuore al centro”. Il progressivo allungamento della vita porta ad avere, sempre più spesso, pazienti con molteplici comorbidità . Ciò comporta il necessario coinvolgimento di una varietà di specialisti per dare una risposta più precisa sia in termini diagnostici che terapeutici. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Chieti, Congresso “I nostri primi quarant’anni”
"I nostri primi quarant'anni" Chieti, Campus Universitario G. D'Annunzio 18 e 19 ottobre 2024 Si terrĂ presso il Campus Universitario "G. D'Annunzio" di Chieti il Congresso per il quarantennale del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, intitolato "I nostri primi quarant'anni". Durante l'evento si promuoverĂ il concetto di una formazione con caratteri internazionali che riunisca ed attinga alle diverse competenze professionali al fine di migliorare le conoscenze tecnico/scientifiche.
Ulteriori informazioni »Sansepolcro (AR), Congresso Nazionale ISDE – “Chi pagherĂ per gli eccessi di malattie e mortalitĂ dovuti alla crisi del clima e dei sistemi sanitari?”
Congresso Nazionale ISDE Italia 2024 "Chi pagherà per gli eccessi di malattie e mortalità dovuti alla crisi del clima e dei sistemi sanitari?" Sansepolcro (AR), Sede Direzionale Aboca 18 – 20 ottobre 2024 Si svolgerà dal 18 al 20 ottobre il Congresso Nazionale ISDE, durante il quale si potranno seguire relazioni e conferenze che faranno da aggiornamento, ma anche da orientamento, all’azione di advocacy individuale e collettiva, presentate in 7 sessioni tematiche. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »