
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2023
Sanremo, Convegno “Intelligenza artificiale, mondo digitale e cura della persona tra rivoluzione tecnologica, pratica clinica, aspetti bioetici e giuridici”
Convegno “Intelligenza artificiale, mondo digitale e cura della persona tra rivoluzione tecnologica, pratica clinica, aspetti bioetici e giuridici” Sanremo, Teatro Ariston 23 settembre 2023 Il convegno è organizzato dall'Ordine dei Medici di Imperia in collaborazione con Ordine degli Avvocati - Imperia. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Sanremo, Intelligenza artificiale, mondo digitale e cura della persona
Intelligenza artificiale, mondo digitale e cura della persona Tra rivoluzione tecnologica, pratica clinica, aspetti bioetici e giuridici Sanremo, Teatro Ariston 23 settembre 2023 Il convegno si propone di indagare e discutere i complessi interrogativi etici, deontologici e giuridici connessi all’impiego dell’Intelligenza artificiale in medicina che ruotano intorno alla tutela dei diritti dell’assistito, alla privacy, alla sicurezza, alla allocazione delle responsabilità giuridiche in caso di evento avverso e al rischio di perdere non solo la dimensione umana del rapporto tra medico…
Ulteriori informazioni »Tortolì (NU), La violenza non ti cura
La violenza non ti cura Tortolì, Hotel La Bitta 23 settembre 2023 L’iniziativa formativa proposta parte dal presupposto che la violenza nei confronti degli operatori sanitari, al pari degli altri rischi psicosociali, sia strettamente collegata ad aspetti di progettazione, organizzazione e gestione del lavoro che, insieme ai rispettivi contesti ambientali e sociali, contribuiscono a determinare situazioni in cui gli operatori possono essere vittime di episodi di violenza. Il percorso proposto partirà dalla riflessione su alcuni casi reali, esaminati sotto…
Ulteriori informazioni »Alghero, Corso E.C.M. “Il territorio del futuro: connessioni e strategie di cura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento E.C.M. in modalità residenziale, dal titolo “Il territorio del futuro: connessioni e strategie di cura”, Edizione n. 1, che si terrà sabato 23 settembre 2023 alle ore 08.00 presso la Sala Conferenze dell’Hotel Calabona, ad Alghero. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di Formazione Continua in Medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo e di Odontoiatra per n. 100 partecipanti, e sono stati riconosciuti…
Ulteriori informazioni »Mestre, Evento Venezia in Salute VIS 2023 “Qualità e responsabilità della cura per un futuro sostenibile”
Evento Venezia in Salute VIS 2023 “Qualità e responsabilità della cura per un futuro sostenibile” Mestre, Auditorium “Cesare De Michelis” M9 Museo del ‘900 23-24 settembre 2023 L'appropriatezza nell'agire del medico e la pesante impronta ecologica dei servizi sanitari sono tra i temi al centro della tredicesima edizione di Venezia in Salute (#VIS2023) in programma il 23 e 24 settembre prossimi nell'area dell'M9 di Mestre. Qualità e responsabilità delle cure per un futuro sostenibile il titolo scelto quest'anno per la tradizionale manifestazione organizzata dall'OMCeO lagunare con la…
Ulteriori informazioni »Brescia, “Riabilitazione orale post oncologica. Sinergia fra otorinolaringoiatria e odontoiatria”
Riabilitazione orale post oncologica. Sinergia fra otorinolaringoiatria e odontoiatria Brescia, sede OMCeO 26 settembre 2023 Evento organizzato dalla CAO dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brescia, rivolto in via prioritaria agli odontoiatri e ai medici ma aperto anche a tutta la popolazione in streaming collegandosi al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/8309743177830867289 Per iscriversi all’evento in presenza - residenziale (100 posti ECM disponibili) Per iscriversi all’evento a distanza - FAD sincrona (500 posti ECM disponibili) È concessa l'iscrizione ad una…
Ulteriori informazioni »Bellinzona (Svizzera), III Conferenza internazionale “Immunotherapy for Infectious Diseases”
III Conferenza internazionale “Immunotherapy for Infectious Diseases” Bellinzona (Svizzera), Auditorium Banca Stato 26-29 settembre 2023 La terza edizione della conferenza internazionale “Immunotherapy for infectious diseases conference” avrà luogo a Bellinzona in Svizzera presso l’Auditorium Banca Stato, dal 26 al 29 settembre 2023. Saranno presenti relatori di fama mondiale che promuoveranno la discussione su tutti gli aspetti dell’immunoterapia. Le iscrizioni sono aperte. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Modalità virtuale, VII Congresso Nazionale Fondazione Onda “L’impatto delle diseguaglianze di genere sulla salute e nella ricerca scientifica”
VII Congresso Nazionale Fondazione Onda “L’impatto delle diseguaglianze di genere sulla salute e nella ricerca scientifica” Modalità virtuale 26 - 28 settembre 2023 Il Congresso nazionale 2023 di Fondazione Onda, giunto alla settima edizione, sarà dedicato all’impatto delle diseguaglianze di genere sulla salute e nella ricerca scientifica. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Convegno “Best Italian Hospitals 2023”
Convegno “Best Italian Hospitals 2023” diretta TV su ClassCnbc (Sky), diretta streaming e piattaforma zoom 27 settembre 2023 Dopo il successo della prima edizione, torna in programma per il 27 settembre 2023 Best Italian Hospitals, la prima iniziativa editoriale in Italia che racconta e premia le performance delle strutture ospedaliere del territorio e racconta il ruolo strategico dei centri di eccellenza all’interno del nostro Sistema Paese. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Bari, 46° Congresso Nazionale AISD Associazione Italiana per lo Studio del Dolore
46° Congresso Nazionale AISD Associazione Italiana per lo Studio del Dolore Bari, Hotel Nicolaus 28 - 30 settembre 2023 Il programma del Congresso Nazionale 2023 sarà ricco di spunti interessanti per quanti sono proiettati nella cultura del dolore, rispettando come sempre criteri di ricerca ed assistenziali, nell’ambito della multidisciplinarità caratteristica della AISD - Associazione Italiana per lo Studio del Dolore. Il congresso vedrà, infatti, la presenza di numerose personalità, da sempre punti di riferimento nei loro settori di competenza.…
Ulteriori informazioni »