
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2022
Rimini, Convegno “Medicina di genere e…. come il genere influenza le tappe della nostra vita. I Modulo – da 0 a 18 anni”
Convegno “Medicina di genere e…. come il genere influenza le tappe della nostra vita. I Modulo – da 0 a 18 anni” Rimini, 14 maggio 2022
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
Convegno “Vein Week – Educational & Public Health Awareness Project”
Convegno “Vein Week – Educational & Public Health Awareness Project” Online, 4 – 10 aprile Tutte le informazioni sono disponibili a questo link.
Ulteriori informazioni »Brescia, La violenza nei confronti degli operatori sanitari. Da eroi a bersagli
“LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI SANITARI. DA EROI A BERSAGLI” Brescia, 5 aprile 2022 Iscrizione: La partecipazione al Corso è gratuita. Sono concessi n. 5,2 crediti formativi ECM a 100 partecipanti (medici chirurghi di tutte le discipline, odontoiatri, farmacisti e infermieri). ISCRIZIONE OBBLIGATORIA sul sito www.ordinemedici.brescia.it accedendo all’Area Riservata Iscritto nella sezione FORMAZIONE - formazione residenziale - attraverso SPID - fino al raggiungimento dei posti a disposizione.
Ulteriori informazioni »Caserta, Convegno “Covid-19 e futuro della professione medica”
Convegno “Covid-19 e futuro della professione medica” Caserta, 9 aprile 2022 Il convegno, aperto dal presidente FNOMCeO, Filippo Anelli, proseguirà con una prima sessione dedicata alle prospettive assistenziali e una seconda sessione dedicata alle responsabilità.
Ulteriori informazioni »Sassari, “Casi clinici in chirurgia”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento E.C.M. in modalità residenziale, dal titolo Casi clinici in chirurgia, che si terrà sabato 9 aprile 2022 alle ore 08.30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Grazia Deledda a Sassari. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per a professione di Medico Chirurgo per n. 60 partecipanti, e sono stati riconosciuti n. 4 crediti formativi. Gli interessati possono iscriversi, da…
Ulteriori informazioni »“Salute e Territorio nel PNRR. Le funzioni socio-sanitarie nelle Missioni 5 e 6”
"Salute e Territorio nel PNRR. Le funzioni socio-sanitarie nelle Missioni 5 e 6" 13 aprile in modalità streaming In un momento di grandi sforzi per l’attuazione del PNRR nel suo complesso, un momento di riflessione condivisa, tra governance della sanità e Comuni, rispetto al nuovo concetto di prossimità che costituisce il perno intorno a cui ruota la straordinaria riforma dell’assistenza che Agenas e Ministero della salute stanno delineando per i prossimi anni.
Ulteriori informazioni »Roma, convegno ECM “Affrontare le anomalie vascolari ieri-oggi-domani”
La Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale Onlus e il Campus Bio-medico di Roma organizzano il convegno ECM “Affrontare le anomalie vascolari ieri-oggi-domani” che si terrà il 22 aprile 2022 a Roma. La partecipazione al Corso rilascia 8 crediti ECM per medici e personale sanitario. Il Convegno si propone di fornire ai partecipanti strumenti adeguati per: facilitare l’iter diagnostico per ridurre i tempi di diagnosi; contribuire all’aggiornamento delle conoscenze dei professionisti sanitari al fine di migliorare, nel campo delle malattie rare e delle malformazioni vascolari, la diagnosi precoce,…
Ulteriori informazioni »Varese, “Il controllo delle infezioni batteriche in chirurgia orale”
Secondo evento del programma culturale CAO 2022 Gli eventi si terranno presso: Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria - Via Ravasi, 2 - Varese La partecipazione all’evento è gratuita con obbligo di iscrizione attraverso il portale al link: www.omceovarese.it Iscrizioni consentite fino al raggiungimento della capienza massima di 80 posti
Ulteriori informazioni »Roma, “La sanità per la terza età”
La sanità per la terza età una iniziativa del Tavolo tecnico per i rapporti con le autorità 26 aprile 20222
Ulteriori informazioni »Brescia, “I pomeriggi della medicina 2022”
Evento “I pomeriggi della medicina 2022” Brescia, Auditorium San Barnaba, 28 aprile-11 maggio 2022 Pensare oltre i confini giovedì 28 aprile Gli anni dell’inquietudine Fra pandemia e guerra, capire la complessità del presente Lectio magistralis di Ezio Mauro, giornalista e saggista mercoledì 4 maggio Pensare oltre i confini Il valore di scienza e ricerca per guardare al futuro Alberto Mantovani, immunologo, direttore scientifico IRCCS Istituto clinico Humanitas, Rozzano (Mi), docente di Humanitas University mercoledì 11 maggio Non basta la salute…
Ulteriori informazioni »