
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2021
Gallio (VI), Summer School 2021 – SSN Revolution dal mondo globale alla realtà locale, la riorganizzazione necessaria
L'evento sarà fruibile anche online, con diretta streaming su Zoom e Facebook. È possibile iscriversi su www.motoresanita.it RAZIONALE SCIENTIFICO L’Expert Panel on investing in health della Commissione Europea (EXPH), ha indicato 4 quattro categorie su cui lavorare in tema innovazione: tecnologica (tecnologie a bassa ed alta complessità), organizzativa (modelli, strutture, processi), prodotti e servizi (farmaci e servizi innovativi), risorse umane (personale sanitario, pazienti, cittadini e comunità). Oggi la pandemia che ha messo in ginocchio i sistemi sanitari di tutto…
Ulteriori informazioni »Roma, 2° Sexandthecancer – Quello che le donne non dicono
Il Convegno è stato accreditato per 100 iscritti e ha ottenuto 7 crediti formativi, per le seguenti figure professionali: terapista occupazionale; psicologo specialista in psicoterapia; medico chirurgo specialista in endocrinologia; urologia; psicoterapia; oncologia; psichiatria; ginecologia e ostetricia; medicina generale (medici di famiglia); fisioterapista; infermiere.
Ulteriori informazioni »Congresso Regionale ANMCO Toscana 2021 “La cardiologia ospedaliera tra AC (ante COVID) e DC (dopo COVID): Resilienza e Rinascimento”
L’iscrizione è gratuita previa registrazione online sulla piattaforma FAD: https://regional.anmco.it/ Il Congresso ANMCO Regionale costituisce un momento di aggiornamento particolarmente significativo. I recenti progressi del campo della moderna Cardiologia hanno posto gli Operatori Sanitari di fronte ad una vasta gamma di opzioni, sia diagnostiche che terapeutiche, talora divergenti tra loro. Negli ultimi anni l’età media dei pazienti che si ricoverano in Cardiologia è sempre più elevata; sono soggetti più “fragili”, portatori di comorbidità complesse ad esempio insufficienza respiratoria, insufficienza renale,…
Ulteriori informazioni »Torino, VII Forum della Professione Ortodontica “Non solo Ortho”
VII FORUM DELLA PROFESSIONE ORTODONTICA “Non solo Ortho” Modalità on-line Dental School Lingotto di Torino 17 – 18 SETTEMBRE 2021
Ulteriori informazioni »Webinar ECM di OMCeO Milano
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano organizza una serie di webinar ECM: “Come il malato di Covid “contagia” la mente del curante” Sabato 18 settembre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 “Patologie Oncologiche - Medicina e Odontoiatria: rapporti, rischi condivisi, relazioni” Lunedì 20 settembre 2021 dalle ore 19.30 alle ore 21.30 “L’autunno ai tempi di COVID-19: quali strumenti per una ripresa in sicurezza” Mercoledì 29 settembre dalle ore 19.00 alle ore 21.00 Sono aperte…
Ulteriori informazioni »Riva del Garda, Congresso Nazionale Emergenza Urgenza Accettazione 2020 “La nuova sfida clinica, tecnica e organizzativa: diverse competenze per un obiettivo comune”
***Evento in aggiornamento*** Previsto inizialmente nei giorni 12-13-14 marzo 2020 e rimandato a causa dell'emergenza sanitaria legata a Covid-19, il secondo Congresso Nazionale Emergenza Urgenza Accettazione è stato riprogrammato per i giorni 20-21-22 settembre 2021.
Ulteriori informazioni »27° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive FISMAD
27° Congresso Nazionale Malattie Digestive 22-25 settembre 2021
Ulteriori informazioni »44° Congresso Nazionale AISD – Associazione Italiana per lo Studio del Dolore
Il Congresso di quest’anno rappresenta sicuramente un momento di incontro particolare: il COVID ha completamente alterato tutte le nostre consuetudini e ha reso difficili i nostri percorsi, ma non ci siamo arresi. E così abbiamo allargato i nostri interessi anche a questa terribile pandemia e alle conseguenze che ne deriveranno. Infatti l'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore, capitolo italiano di EFIC® e IASP®, è da sempre impegnata nella ricerca e nello studio dei trattamenti più efficaci nella lotta al…
Ulteriori informazioni »Mestre (Venezia), “Svegli la notte, il vamping nel salto socio tecnologico post-Covid”
Il convegno vuole porre l’attenzione sul problema del vamping negli adolescenti, l'inversione del ritmo sonno-veglia dovuto all'abuso di device tecnologici, emerso in modo sempre più preoccupante con l’avvento della pandemia e aggravato dall’isolamento dei bambini e dei ragazzi durante il lockdown e con la prassi della didattica a distanza (DAD). Scopo del convegno è sensibilizzare la platea su questo problema e fornire ai medici degli strumenti pratici per poterlo riconoscere, per iniziare una terapia e indirizzare il paziente alla struttura territoriale di riferimento. Si porrà l’attenzione sulle criticità emerse dopo un questionario…
Ulteriori informazioni »“Cento città contro il dolore 2021”
Dal 25 settembre al 31 ottobre 2021 Ogni giorno più di 200 milioni di persone nel mondo occidentale soffrono a causa del dolore cronico. Nevralgie, endometriosi, vulvodinia, fibromialgia, esiti da trauma, emicrania, herpes zoster, neuropatia diabetica, sono solo alcuni nomi di patologie che causano un dolore quotidiano e persistente. Secondo gli ultimi dati del rapporto del Consiglio dell’Unione Europea sulle malattie croniche e sul ruolo del dolore, in Europa la prevalenza del dolore cronico è compresa tra il 16% e…
Ulteriori informazioni »