
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Luglio 2021
Quinta edizione del Premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”
L’unico Premio in cui sono i medici a decidere Il premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente ” mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica. La principale caratteristica del Premio è valorizzare i progetti che hanno generato un reale beneficio per la salute dei cittadini e un decisivo progresso verso l’affermazione della centralità del paziente, affidando la scelta delle eccellenze ai reali fruitori dei messaggi informativi: i medici, cui spetta in concreto la…
Ulteriori informazioni »Roma, “42° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Estetica – 16° Congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Medicina Antiaging”
Responsabile Scientifico: Dott. Emanuele Bartoletti Il tema scelto quest’anno è: Evidence Based Medicine in Medicina Estetica. L’efficacia di una terapia o di un protocollo terapeutico per essere validata deve avere risultati pubblicati, a dimostrazione del percorso – attività di ricerca, metodo e dati – che ha portato l’Autore a realizzare la propria ipotesi e soprattutto tale processo deve essere ripetibile.
Ulteriori informazioni »Treviso, “Stomaco: la chirurgia sta cambiando…”
Il congresso è indirizzato a Chirurghi, Gastroenterologi, Oncologi, Radiologi, Anestesisti, Dietisti, Fisioterapisti, Medici di Medicina Generale, Psicologi e Infermieri. L'iscrizione, gratuita, è effettuabile a questo link.
Ulteriori informazioni »VIII Corso di Alta Formazione – Scuola Nazionale per Professionisti Sanitari della Continenza e del Pavimento Pelvico
VIII Corso di Alta Formazione Scuola Nazionale per Professionisti Sanitari della Continenza e del Pavimento Pelvico Modalità FAD sincrona Ottobre e novembre 2021
Ulteriori informazioni »Agosto 2021
Rimini, 52° Congresso Nazionale ANMCO “Il progresso nel cuore”
Il 52°Congresso ANMCO si svolgerà per la parte residenziale nella sede del Palacongressi di Rimini dal 26 al 28 agosto 2021 e in modalità digitale sulla piattaforma digital.anmco.it, con ulteriori innovazioni rispetto allo scorso anno, dando vita in tal modo al primo Phygital ANMCO. Informazioni, iscrizioni e il programma completo a questo link.
Ulteriori informazioni »Settembre 2021
Roma, Master di II livello in “Nutrizione vegetale, plant-food nutrition” A.A. 2021/2022
Termine per le iscrizioni: 01 settembre 2021 Il Master ha lo scopo di formare esperti in nutrizione vegetale con competenze specifiche nei diversi ambiti di intervento della nutrizione, con finalità sia preventive che di ricerca ed intervento in patologie accertate. Ha inoltre lo scopo di preparare i discenti sugli aspetti medico-scientifici della dieta 100% vegetale, fornendo un aggiornamento professionale che possa rispondere opportunamente alle esigenze dei pazienti/clienti, nonché consentire di pianificare adeguatamente la ristorazione collettiva o la progettazione di…
Ulteriori informazioni »Benevento, “X Corso teorico-pratico di audiologia e vestibologia ‘Gianni Modugno’”
Il corso è un'occasione di incontro con lo scopo di presentare e confrontare le conoscenze dei Discenti con ciò che sarà presentato dai Relatori, tutti riconosciuti Esperti nel campo della Audiologia e della Vestibologia, che porteranno la loro esperienza specifica ed informeranno su quanto di nuovo esista nella Letteratura mondiale, per aprire nuovi orizzonti conoscitivi ai partecipanti. Il corso, previsto per il 2020, è riproposto per il 2021 causa Covid
Ulteriori informazioni »Salerno, “MED-LIMES Ai confini del Mediterraneo” Rassegna Internazionale del Cortometraggio
Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo nasce come Rassegna Internazionale del Cortometraggio che ha la finalità di diffondere la condivisione e la conoscenza di culture diverse, di istantanee di vita e racconti di vissuto di società abbracciate dal Mediterraneo. Il Mediterraneo, infatti, è visto come ponte tra le culture e non come una barriera fra di esse. La rassegna pone l’attenzione sui temi caldi della nostra epoca. Il dramma dell’immigrazione, la scarsità di risorse…
Ulteriori informazioni »Abano Terme (PD), XXXVI Convegno Medicina della Riproduzione “Il paziente Klinefelter: da una variante di disabilità ad una variante della normalità – L’aging maschile tra stereotipi e fragilità: strategie di prevenzione e trattamento – La fertilità umana sotto assedio: tra stili di vita e insulti ambientali”
L’aging maschile tra stereotipi e fragilità: strategie di prevenzione e trattamento 10 Settembre Presidenti del convegno: Carlo Foresta, Andrea Lenzi Il paziente Klinefelter: da una condizione di disabilità ad una variante della normalità 10 Settembre Presidenti del convegno: Carlo Foresta, Andrea Lenzi, Andrea Garolla La fertilità umana sotto assedio: tra stili di vita e insulti ambientali 11 Settembre Presidenti del convegno: Carlo Foresta, Andrea Lenzi
Ulteriori informazioni »Varese, “L’operatività del Codice Deontologico nell’attività professionale: un universo da esplorare”
L'evento si terrà presso l'Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, Varese. Le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento della capienza massima di 80 posti.
Ulteriori informazioni »