Caricamento Eventi

Eventi passati › Formazione e aggiornamento

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Marzo 2021

Bari, Scuola Nazionale di Stomaterapia A.I.STOM

8 Marzo 2021 | 8:00 - 17:00
Bari, Sala Congressuale A.I.Stom., Viale O. Flacco, 24
Bari, Italia
+ Google Maps

1° modulo: teoria 8 - 12 marzo 2021 2° modulo: teoria 19 -23 aprile 2021 3° modulo: pratica 24 - 28 maggio 2021 4° modulo: pratica 20 - 25 settembre 2021 Esposizione della tesi 8 - 9 ottobre 2021

Ulteriori informazioni »

40° Congresso Nazionale SIF “Il valore scientifico e l’uso appropriato del farmaco”

9 Marzo 2021 | 8:00 - 13 Marzo 2021 | 17:00
Web Italia

• Responsabile Scientifico: Giorgio Racagni – Presidente Società Italiana di Farmacologia (SIF) • Destinatari dell'attività formativa: n. 1000 partecipanti – tutte le professioni • Obiettivi formativi e Aree formative: Farmaco epidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza - Area degli obiettivi formativi tecnico-professionali • Durata ECM: 13h 45’ di attività formativa ECM • Crediti assegnati: 19,5 • Tipologia FAD: CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA

Ulteriori informazioni »

Webinar “Vaccino anti-Covid: ad un anno dal lockdown. Falsi miti e speranze”

10 Marzo 2021 | 8:00 - 17:00
Web Italia

Provider: Aims Srl ID: 5293 Titolo: Vaccino: a un anno dal lockdown Periodo di validità: dal 15.03.2021 al 23.12.2021 Indirizzo piattaforma: Via Ettore Carafa, 57 – 70124 Bari Link piattaforma: https://fad.aimseventi.it ID ECM: 315461 Discipline Accreditate: Tutte le professioni sanitarie Obiettivo Formativo: Epidemiologia - Prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali Crediti: 3 Responsabile Scientifico: Maria Elena Maggiore

Ulteriori informazioni »

Torino, “3° Meeting nazionale P.O.I.S. – Attività e prospettive”

12 Marzo 2021 | 9:30 - 13 Marzo 2021 | 17:30
Torino, Centro Congressi Lingotto, Via Nizza, 280
Torino, Italia
+ Google Maps

Programma Il congresso nazionale POIS 2020 si articolerà su due giornate di lavori. Nella prima, venerdì 13 marzo, si alterneranno due sessioni dedicate a grandi temi di attualità, quali il management sanitario e l'ERAS e l'ERAS nelle specialità chirurgiche oltre ad un interessante e, per le caratteristiche di talk show con cui è concepito, innovativo dibattito con un panel di esperti su tutto quanto ruota intorno al mondo ERAS. Nella seconda giornata, sabato 14 marzo, spiccano una lettura magistrale dedicata…

Ulteriori informazioni »

Workshop “The promises and Dark Sides of Artificial Intelligence in NMR, MRI and Neuroscience”

15 Marzo 2021 | 8:00 - 17:00
Web Italia

Dal 15 al 31 marzo il workshop asincrono "The promises and Dark Sides of Artificial Intelligence in NMR, MRI and Neuroscience" sarà disponibile a questo indirizzo per consultazione contenuti, discussione interattiva con relatori, e discussioni informali tra iscritti. In allegato abstract e locandina del workshop.

Ulteriori informazioni »

Webinar “Ansia e depressione durante la pandemia Covid-19: utili strumenti di lavoro”

25 Marzo 2021 | 13:30 - 14:30
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 15 Aprile 2021 alle 13:30

Un evento il 13 Maggio 2021 alle 13:30

Un evento il 17 Giugno 2021 alle 13:30

Un evento il 23 Settembre 2021 alle 13:30

Un evento il 7 Ottobre 2021 alle 13:30

Un evento il 18 Novembre 2021 alle 13:30

Web Italia

La pandemia Covid-19 ha impattato sul sistema sanitario lombardo con elevata intensità. Se gli Ospedali hanno dovuto fronteggiare l’ondata di accessi in Pronto Soccorso, nei reparti di Terapia Intensiva e in quelli approntati per gestire le diverse necessità di intensità di assistenza, il sistema della medicina territoriale si è trovato nella necessità di rispondere a bisogni di cura nuovi (Covid-19) e antichi in una situazione di grande stress emotivo che ha coinvolto la popolazione generale ma anche tutti gli operatori…

Ulteriori informazioni »

Settimo Congresso Provinciale del Comitato Scientifico AIC Trentino

25 Marzo 2021 | 15:30 - 26 Marzo 2021 | 17:30
Web Italia

Razionale scientifico Focus particolare del convegno annuale 2021 di AIC Trentino sarà la Medicina di Genere e le sue peculiarità riscontrabili nella Celiachia. La Medicina di Genere è definita dall’OMS come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche-culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona. Nell’attuale contesto sanitario, dove si privilegia una visione clinica basata su principi di medicina personalizzata, risulta fondamentale la piena consapevolezza delle diversità globali tra uomo e donna, che…

Ulteriori informazioni »

AGENAS: La riforma del Titolo V. Effetti sulla sanità

26 Marzo 2021 | 10:00 - 13:00
Web Italia

L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, con l’obiettivo di fornire un utile supporto tecnico-operativo alle politiche statali e regionali di governo del sistema sanitario, organizzerà in data 26 marzo alle ore 10:00 un convegno, in modalità telematica, per approfondire il tema degli effetti sulla sanità della Riforma del Titolo V della Costituzione.  

Ulteriori informazioni »

Webinar “Il dolore pelvico cronico”

27 Marzo 2021 | 8:30 - 14:00
Web Italia

Corso di aggiornamento per personale sanitario Responsabile Scientifico: Dott. Giuseppe Lapira Direttore ff.della UOC di Urologia Ospedale Umberto I Siracusa Siracusa sabato 27 marzo 2021 Il corso sarà svolto da remoto con i relatori presenti presso l’aula magna dell’Ordine dei Medici di Siracusa

Ulteriori informazioni »

Covid-19: vaccini e differenze di genere

31 Marzo 2021 | 16:00 - 19:30
Web Italia

Evento in modalità FAD sincrona ECM 4,5 crediti

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.