
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2025
Milano, “Cementi bioceramici pre-miscelati: ergonomia, ritrattabilità ed outcome”
“Cementi bioceramici pre-miscelati: ergonomia, ritrattabilità ed outcome” Milano, Sede ISI 19 maggio 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale”. La serata del 19 maggio si intitola “Cementi bioceramici pre-miscelati: ergonomia, ritrattabilità ed outcome” e sarà curata dal Dott. F. Cardinali. La relazione si propone di offrire una riflessione clinico-scientifica per delineare il ruolo dei cementi bioceramici nell’endodonzia moderna, analizzandone vantaggi e limiti. Evento patrocinato FNOMCeO.
Ulteriori informazioni »Brescia, “Gestione orale del paziente pediatrico encoematologico. Cosa c’è da sapere?”
"Gestione orale del paziente pediatrico encoematologico. Cosa c'è da sapere?" Brescia, Sede OMCeO 20 maggio 2025 Il 20 maggio, presso la sede dell’OMCeO di Brescia, si terrà l’evento “Gestione orale del paziente pediatrico oncoematologico. Cosa c’è da sapere?”. L’incontro offrirà un approfondimento su come prevenire le infezioni orali nei bambini affetti da patologie oncoematologiche e su come l’odontoiatra possa accompagnare con attenzione e competenza il percorso terapeutico dei piccoli pazienti.
Ulteriori informazioni »Roma, “Artificial Intelligence, Augmented Reality, Metaverse: Impact on Medicine and the Medical Profession”
"Artificial Intelligence, Augmented Reality, Metaverse: Impact on Medicine and the Medical Profession" Roma, Museo del Ninfeo 22 maggio 2025 Il 22 maggio 2025 si terrà a Roma la conferenza FNOMCeO/AEMH, dal titolo "Artificial Intelligence, Augmented Reality, Metaverse: Impact on Medicine and the Medical Profession", presso il Museo del Ninfeo di ENPAM. L’evento avrà inizio alle ore 15:00 con una visita guidata del museo, seguita da un caffè di benvenuto. I saluti istituzionali del presidente FNOMCeO Filippo Anelli apriranno ufficialmente il…
Ulteriori informazioni »Milano, “Corso teorico-pratico di chirurgia orale: estrazioni pratiche individuali su modello animale.”
“Corso teorico-pratico di chirurgia orale: estrazioni pratiche individuali su modello animale.” Milano, Sede ISI 23 e 24 maggio 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale”, durante il quale saranno riproposte le serate culturali del lunedì, in cui i relatori presenteranno e discuteranno insieme le novità più rilevanti recentemente emerse nelle loro rispettive discipline. Nei giorni 23 e 24 maggio ci si concentrerà sulle estrazioni, non solo dal punto di vista…
Ulteriori informazioni »Milano, Symposium Medicina dei Sistemi “Il paziente fragile tra overtreatment e deprescrizione”
Symposium Medicina dei Sistemi “Il paziente fragile tra overtreatment e deprescrizione” Milano, Aula Napoleonica UNIMI 24 maggio 2025 Il 24 maggio 2025 si terrà a Milano, presso l'Aula Napoleonica dell'Università degli Studi di Milano, il Symposium "Medicina dei Sistemi. Il paziente fragile tra overtreatment e deprescrizione". Giunto alla sua quarta edizione, il Symposium, organizzato dalla International Academy of Physiological Regulating Medicine, approfondirà il tema della fragilità clinica in un’ottica multidisciplinare, esaminando il delicato equilibrio tra trattamenti farmacologici, sovradiagnosi e la…
Ulteriori informazioni »Taormina, XXV Congresso Nazionale AIM – National Congress of Italian Association of Miology
XXV Congresso Nazionale AIM National Congress of Italian Association of Miology Taormina, Palazzo dei Congressi 28 - 31 maggio 2025 Dal 28 al 31 maggio 2025, Taormina ospiterà il XXV Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Miologia (AIM), un evento di riferimento per le patologie neuromuscolari. Il Congresso offrirà aggiornamenti sulle innovazioni diagnostiche, terapeutiche e riabilitative, con un focus sulla medicina personalizzata, le terapie avanzate e l'approccio multidisciplinare. Sarà anche un’occasione di confronto sulle sfide future della medicina neuromuscolare e sull’evoluzione…
Ulteriori informazioni »Codroipo (UD), “L’AI per cambiare la Sanità”
“L’AI per cambiare la Sanità” Codroipo (UD), Villa Manin 29 – 30 maggio 2025 Nei giorni 29 e 30 maggio si terrà il Secondo Laboratorio Sanità 20/30 AI (Intelligenza Artificiale), promosso in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia. L’evento, dal titolo “L’AI per cambiare la Sanità”, sarà un'occasione di confronto tra istituzioni sanitarie, esperti, professionisti e partner tecnologici per promuovere un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale in sanità, con l’obiettivo di rendere il sistema più resiliente, sostenibile ed equo. Tra i…
Ulteriori informazioni »Giugno 2025
Roma, Congresso Nazionale teorico-pratico “Emergenza e rianimazione. Approcci innovativi e visioni avanzate: l’evoluzione del domani, oggi”
"Emergenza e rianimazione. Approcci innovativi e visioni avanzate: l'evoluzione del domani, oggi" Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche 5 - 6 giugno 2025 Il 5 e 6 giugno si terrà a Roma, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il convegno “Emergenza e rianimazione. Approcci innovativi e visioni avanzate: l’evoluzione del domani, oggi”. L’iniziativa sarà un'occasione di confronto su temi centrali della medicina d’urgenza e della rianimazione, con un focus sulle innovazioni tecnologiche, le simulazioni cliniche e le nuove strategie operative per…
Ulteriori informazioni »Bari, Convegno “Respiratory diseases in 2025 – all you need to know”
"Respiratory diseases in 2025 - all you need to know" Bari, Spazio Murat 5 - 6 giugno 2025 Il 5 e 6 giugno 2025 si terrà a Bari, presso lo Spazio Murat, l’evento “Respiratory diseases in 2025 – all you need to know”, organizzato dalla Fondazione Menarini. Un’occasione di aggiornamento e confronto dedicata alle malattie respiratorie, con un focus sulle più recenti prospettive cliniche e sulle tecnologie emergenti che stanno trasformando diagnosi, trattamento e gestione dei pazienti. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Genova, Le Giornate della Lanterna 2025 “Le psicosi affettive: eterogeneità sindromica e nosodromica”
Le Giornate della Lanterna 2025 "Le psicosi affettive: eterogeneità sindromica e nosodromica" Genova, Centro Congressi CBA 5 - 6 giugno 20225 Il 5 e 6 giugno 2025 si terranno a Genova, presso il Centro Congressi CBA, Le Giornate della Lanterna 2025, dedicate quest’anno al tema: “Le psicosi affettive: eterogeneità sindromica e nosodromica”. L’incontro offrirà una riflessione aggiornata sulle sfide diagnostiche e terapeutiche legate alle psicosi maggiori, esplorando l’eterogeneità clinica e i nuovi strumenti della psichiatria di precisione. Un’occasione per favorire…
Ulteriori informazioni »