
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2025
Piacenza, “Violenza contro i sanitari: cause, conseguenze e possibili rimedi”
"Violenza contro i sanitari: cause, conseguenze e possibili rimedi" Piacenza, Palazzo Rota Pisaroni 11 giugno 2025 Si terrà l'11 giugno l'evento dal titolo "Violenza contro i sanitari: cause, conseguenze e possibili rimedi" durante il quale si cercherà di sensibilizzare i cittadini sulla crescente e ingiustificabile violenza contro il personale sanitario, analizzando le cause del fenomeno, e ribadendo la necessità di proteggere i professionisti con azioni preventive e con tutele legali e sociali adeguate. Si tratta del terzo e ultimo incontro…
Ulteriori informazioni »Roma, Convegno “Grandangolo in Genetica Medica 2025”
Convegno "Grandangolo in Genetica Medica 2025" Roma, Università di Roma "La Sapienza" Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali 12 - 13 giugno 2025 Si terrà a Roma nei giorni 12 e 13 giugno il convegno, organizzato dall'Accademia Nazionale di Medicina, dal titolo "Grandangolo in Genetica Medica 2025". Durante l'evento verrà delineata una panoramica sugli aggiornamenti più rilevanti emersi nel corso dei 12 mesi precedenti nel contesto di convegni e webinar internazionali e dalla letteratura scientifica. Esperti di riferimento coordineranno…
Ulteriori informazioni »Milano, “Attualità in ambito di odontologia forense 2025 – Stato dell’arte, quanto è evoluta la sensibilità degli operatori in odontoiatria.”
"Attualità in ambito di odontologia forense 2025 - Stato dell’arte, quanto è evoluta la sensibilità degli operatori in odontoiatria." Milano, Sede ISI 16 giugno 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale". La serata del 16 giugno si intitola "Attualità in ambito di odontologia forense 2025 - stato dell’arte, quanto è evoluta la sensibilità degli operatori in odontoiatria." e sarà curata dal Dott. M Scarpelli. Il relatore affronterà il tema descrivendo…
Ulteriori informazioni »Luglio 2025
Milano, “L’unità peri-implanto-protesica: aspetti biologici e biomeccanici”
Corso di aggiornamento per igienisti dentali "L'unità peri-implanto-protesica: aspetti biologici e biomeccanici" Milano, Sede ISI 5 luglio 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale”, durante il quale saranno riproposte le serate culturali del lunedì, in cui i relatori presenteranno e discuteranno insieme le novità più rilevanti recentemente emerse nelle loro rispettive discipline. L'evento del 5 luglio consiste in un corso di aggiornamento per igienisti dentali dal titolo "L'unità peri-implanto-protesica: aspetti…
Ulteriori informazioni »Settembre 2025
Milano, “Funzione ed estetica in protesi: una sfida possibile”
"Funzione ed estetica in protesi: una sfida possibile" Milano, Sede ISI 22 settembre 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale”. La serata del 22 settembre si intitola "Funzione ed estetica in protesi: una sfida possibile" e sarà tenuta dal Dott. D. Massironi. Il relatore approfondirà l’integrazione tra protocolli protesici, moderne tecnologie e restauri adesivi per garantire eccellenza funzionale ed estetica nelle riabilitazioni odontoiatriche. Evento patrocinato FNOMCeO.
Ulteriori informazioni »Milano, “Prevedere il successo e prevenire il fallimento. La biologia che guida l’implantologia. Regole e strumenti”
“Prevedere il successo e prevenire il fallimento. La biologia che guida l'implantologia. Regole e strumenti” Milano, Sede ANDI 22 settembre 2025 Si terrà il 22 settembre il quarto incontro del Programma Culturale CAO 2025, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM. La relazione, dal titolo “Prevedere il successo e prevenire il fallimento. La biologia che guida l'implantologia. Regole e strumenti”, sarà tenuta dalla Dott.sa Magda Mensi. Per partecipare all’evento è necessario accedere all’Area Riservata del sito www.omceomi.it.
Ulteriori informazioni »9° Congresso Fondazione ONDA ETS “Inquinamento e cambiamenti climatici: impatto sulla salute in ottica di genere”
9° Congresso Fondazione ONDA ETS "Inquinamento e cambiamenti climatici: impatto sulla salute in ottica di genere" Modalità online 23 - 25 settembre 2025 Il 24 e 25 settembre 2025 si terrà la nona edizione del Congresso nazionale della Fondazione Onda ETS dal titolo "Inquinamento e cambiamenti climatici: impatto sulla salute in ottica di genere". Il Congresso affronterà il legame tra inquinamento, cambiamenti climatici e salute, analizzandone gli effetti fisici e mentali con un approccio multidisciplinare e attento alle differenze di…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2025
Milano, “La terapia delle parodontiti di stadio III-IV: come applicare le linee guida”
"La terapia delle parodontiti di stadio III-IV: come applicare le linee guida" Milano, Sede ISI 20 ottobre 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale”. La serata del 20 ottobre sarà dedicata a "La terapia delle parodontiti di stadio III-IV: come applicare le linee guida", a cura del Dott. N. Sforza. Il relatore illustrerà le principali raccomandazioni delle nuove Linee Guida sul trattamento delle parodontiti di stadio III-IV e il loro…
Ulteriori informazioni »Milano, “La sedazione cosciente: un’opportunità per lo studio odontoiatrico”
“La sedazione cosciente: un'opportunità per lo studio odontoiatrico” Milano, Sede ANDI 20 ottobre 2025 Si terrà il 20 ottobre il quinto incontro del Programma Culturale CAO 2025, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM. La relazione, dal titolo “La sedazione cosciente: un'opportunità per lo studio odontoiatrico” sarà tenuta dalla Dott.sa Sara Arcari e dal Dott. Marco Carraro. Per partecipare all’evento è necessario accedere all’Area Riservata del sito www.omceomi.it.
Ulteriori informazioni »Novembre 2025
Milano, Convegno Nazionale “Dalla ricerca alla clinica, linee guida protesiche attuali e future”
Convegno Nazionale "Dalla ricerca alla clinica, linee guida protesiche attuali e future" Milano, Sede ISI 8 novembre 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale”, durante il quale saranno riproposte le serate culturali del lunedì, in cui i relatori presenteranno e discuteranno insieme le novità più rilevanti recentemente emerse nelle loro rispettive discipline. Il Convegno Nazionale dell'8 novembre, dal titolo "Dalla ricerca alla clinica, linee guida protesiche attuali e future", si…
Ulteriori informazioni »