Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Giugno 2019

La salute va all’Aquila in camper: La piazza in-forma: consulenza dietologica e valutazione dei fattori di rischio

29 Giugno 2019 | 10:00 - 13:00
L’Aquila – Piazza Duomo, Piazza Duomo
L'Aquila, 67100 Italia
+ Google Maps

Piazza della Salute raggiunge L’Aquila a bordo di un camper e fa sosta in Piazza Duomo per una giornata all’insegna della prevenzione, della corretta alimentazione, e del movimento a tutte le età. Sabato 29 giugno dalle 10 alle 13 saranno gratuitamente a disposizione dei cittadini per consulenze e valutazioni dei fattori di rischio i dietologi del dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente (Mesva) dell’Università dell’Aquila coordinati da Antonio D’Alessandro e gli specializzandi in Igiene e…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2019

Pisa, Summer School in comunicazione, counselling e vaccini

1 Luglio 2019 | 8:00 - 3 Luglio 2019 | 17:00
Pisa, Centro Congressi Le Benedettine, Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 16
Pisa, 56125 Italia
+ Google Maps

Il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie –ECDC- (https://ecdc.europa.eu/en/home) evidenzia come i Sanitari che operano in ambito vaccinale debbano avere competenze professionali nelle aree della comunicazione, informazioni, advocacy, scienze del comportamento e social marketing.  La summer school vuole contribuire al raggiungimento di tali obiettivi.  Il corso si svolgerà a Pisa l' 1 - 2 -3 luglio 2019, sarà accreditato presso il Ministero della Salute - Agenas e riconoscerà crediti ECM per le professioni accreditate. Il Metodo didattico vedrà l’alternarsi di relazioni,…

Ulteriori informazioni »

Latina, Occlusione e DTM: quali implicazioni nella diagnostica clinica e strumentale e nella terapia dei Disturbi Temporo Mandibolari

6 Luglio 2019 | 8:30 - 16:30
Sala Conferenze Ordine dei Medici Latina, Piazza Angelo Celli 3
Latina, Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONI: È possibile effettuare iscrizione al seguente link: https://www.mytimetandt.it/portfolio/occlusionemandibolare2019/ Si comunica che le iscrizioni online saranno chiuse venerdì 05 Luglio 2019 ore 11:00. Nel caso in cui la mattina dell’evento ci siano ancora posti disponibili, sarà possibile effettuare l’iscrizione. Nota Bene: Il corso è gratuito per i Medici Chirurghi ed Odontoiatri iscritti all’albo dell’Ordine dei Medici e dei Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Latina. INFORMAZIONI GENERALI: - Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è INDISPENSABILE: - La presenza effettiva del 90%…

Ulteriori informazioni »

Agosto 2019

Venezia, “Venezia in Salute 2019: Fuorigioco. Vinci quando smetti”

30 Agosto 2019 | 9:00 - 13:30
Ospedale dell’Angelo di Mestre, Via Paccagnella, 11
Venezia, 30174 Italia
+ Google Maps

"Fuorigioco. Vinci quando smetti" è il titolo scelto per l’edizione 2019 di Venezia in Salute, che approfondirà il tema, sconosciuto ai più, del gioco patologico d’azzardo. La manifestazione - che prevede anche nella giornata del 22 settembre in piazza l'incontro con i cittadini - si apre come di consueto con il convegno scientifico, in programma al Padiglione Rama dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre. Una due giorni di analisi e di riflessione importanti – costruita con la collaborazione dei Servizi per le…

Ulteriori informazioni »

Settembre 2019

Francavilla al mare, II Convegno Internazionale Linfedema

7 Settembre 2019 | 8:30 - 8 Settembre 2019 | 17:30
Francavilla al Mare, Hotel Villa Maria, Contrada Pretaro, Via S. Paolo
Francavilla al Mare, Chieti 66023 Italia
+ Google Maps

Il 7 e l'8 settembre 2019, nell'Auditorium dell'Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare, si terrà il “II Convegno Internazionale sul Linfedema”. Che cos'è il Linfedema? È una patologia che si può rivelare attraverso molteplici sintomi: gambe o braccia gonfie, dure al tatto, con dolore nel fare le più semplici cose della vita quotidiana e lavorativa, se non con infezioni che si manifestano con rush cutaneo e febbre altissima o addirittura con lesioni della cute. Tratteranno il tema illustri Ricercatori,…

Ulteriori informazioni »

Torino, “Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio: Uno sguardo sull’adolescenza”

10 Settembre 2019 | 14:00 - 17:00

Il Convegno intende porre l’attenzione sulla prevenzione del suicidio in adolescenza, affrontando i motivi del malessere dei giovani e le cause del suo manifestarsi, aprendo una finestra sugli studi compiuti e sulle tendenze della ricerca attuale: rappresenta un’attività formativa e di sensibilizzazione per le figure adulte di riferimento quali genitori, docenti, personale non docente della scuola e tutta la comunità educante. Con questo intento, insieme analitico e divulgativo, i rappresentanti delle istituzioni del mondo della ricerca, dell’insegnamento e della sanità…

Ulteriori informazioni »

Bari, presentazione dell’Atlante della salute sulle disuguaglianze

12 Settembre 2019 | 16:00 - 18:30
Omceo Bari, via Capruzzi 157
Bari, Italia
+ Google Maps

Il 12 settembre dalle ore 16 alle 18,30 c/o l’OMCeO di Bari via G.Capruzzo n.184 si terrà il Comitato Centrale dedicato all’incontro con l’INMP (Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della povertà) per la presentazione dell’Atlante della salute sulle disuguaglianze e con l’ARESS (Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale) sulla medesima tematica.

Ulteriori informazioni »

Trento, “La responsabilità medica a due anni dalla riforma Gelli. Riflessioni e problemi aperti”

13 Settembre 2019 | 8:00 - 17:00
Fondazione Bruno Kessler, Via Santa Croce 77
Trento, Italia
+ Google Maps

Il tema della responsabilità in ambito sanitario assume una particolare rilevanza sia sul piano normativo che in quello dottrinale e in quello giurisprudenziale, in quanto le misure risarcitorie e/o sanzionatorie coinvolgono interessi vitali dei singoli cittadini e della collettività, nonché degli esercenti la professione sanitaria e delle relative strutture sanitarie, incidendo sostanzialmente sull’attuazione concreta del diritto alla salute, proclamato dall’art. 32 della Costituzione della  Repubblica italiana quale diritto fondamentale di tutti gli individui. Il quadro delle responsabilità attinente ai profili…

Ulteriori informazioni »

Bari, Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, in ricordo di Paola Labriola e Corso “Consapevolezza, Ascolto, Riconoscimento, Empatia. Riconoscere e Disinnescare la violenza contro gli operatori della salute”

13 Settembre 2019 | 8:00 - 20:00

L’OMCeO di Bari, in data 13 settembre, ripropone l’iniziativa della Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, in ricordo di Paola Labriola. Alle ore 19:00 presso l’Auditorium “Nino Rota” via Vittoriano Cimmarrusti n. 2 sarà presentato da FNOMCeO e dalla Presidente FNOPI dottoressa Barbara Mangiacavalli in Conferenza stampa, alla presenza del Ministro della Salute, Giulia Grillo, il Corso FAD ECM predisposto da FNOMCeO e FNOPI dal titolo “Consapevolezza, Ascolto, Riconoscimento, Empatia. Riconoscere e Disinnescare la violenza contro gli operatori della…

Ulteriori informazioni »

Milano, Corso di alta formazione “Mediazione e conciliazione in tema di responsabilità professionale”

13 Settembre 2019 | 8:00 - 17:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento il 21 Settembre 2019 alle 8:00

Un evento il 5 Ottobre 2019 alle 8:00

Un evento il 12 Ottobre 2019 alle 8:00

ANDI Milano, Via Lanzone, 31
Milano, 20123 Italia
+ Google Maps

Corso di Alta Formazione “Mediazione e conciliazione in tema di responsabilità sanitaria” in collaborazione con l’Università degli studi di Firenze.

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.