
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2019
Bari, Scuola Nazionale per Professionisti della Continenza e del Pavimento Pelvico – Anno 2019-2020
La Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico (FINCOPP) pone il paziente incontinente al centro del processo assistenziale favorendo gli strumenti utili al reinserimento sociale e al miglioramento della qualità della vita al paziente incontinente. A tal proposito, la FINCOPP organizza un’offerta formativa per il 2018/2019 per la gestione e la presa in carico delle persone con problemi legati a disfunzione del Pavimento Pelvico ed incontinenza uro/fecale. Il corso è rivolto ad infermieri, fisioterapisti ed ostetriche. L’incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina dall’uretra…
Ulteriori informazioni »Trieste, Corso di aggiornamento “Le procedure infiltrative percutanee imaging-guidate nella patologia dolorosa articolare e muscolo-tendinea”
CORSO DI AGGIORNAMENTO Obiettivo formativo: 18 CREDITI ECM 5 Obbiettivo del corso è fornire una visione panoramica sulle procedure interventistiche-radiologiche percutanee esistenti per il trattamento di alcune patologie dolorose articolari e muscolo-tendinee, ed il valore aggiunto fornito dalla guida dell’imaging, come opportunità ottimale per il centraggio del sito di trattamento, un miglior rapporto Dose farmaco/efficacia, la riduzione delle complicanze ed un vantaggio evidente sul beneficio locale post-trattamento. Tra le varie opzioni terapeutiche le procedure interventistiche percutanee, imaging-guidate, hanno dimostrato…
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
Latina, “L’ UTILIZZO IN PROFILASSI DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM) NELLE PERSONE CON AUMENTATO RISCHIO DI TROMBOEMBOLIA VENOSA (TEV) IN CONTINUITA’ TERAPEUTICA OSPEDALE-TERRITORIO(HT)”
Obiettivi formativi FARMACO EPIDEMIOLOGIA,FARMACOECONOMIA,FARMACOVIGILANZA.(25) Obiettivi del corso Ottimizzare gli approcci terapeutici e modalità prescritte secondo i principi dell’ appropriatezza( eleggibilità,prescrivibili, e rimborsabilità). Di fare sistema per razionalizzare l’ uso delle EBPM attraverso l’utilizzo le LG/BPC applicando le regole prescritte degli enti regolatori AIFA e regionali, gestire cosi in maniera appropriata anche la prescrizione. ISCRIZIONI E’ possibile effettuare iscrizione al seguente link: https://www.mytimetandt.it/portfolio/profilassieparinebassopeso/ Si comunica che le iscrizioni online saranno chiuse venerdi 31 Maggio 2019 ore 12:00. Nel caso in cui la…
Ulteriori informazioni »Venezia, “Verso gli Stati Generali… Medicina Meccanica 2.0: il medico e il suo non tempo”
La professione medica vive da diversi anni una crisi profonda legata a molteplici fattori. Il mutamento rapido della società pone i medici di fronte a un paziente “esigente” che mette in discussione le decisioni del medico e chiede un percorso sempre più condiviso. La tecnica ha invaso la nostra professione ponendo delle domande di ordine etico e deontologico. L'informatizzazione e il carico burocratico pesano sempre più sull'attività del medico sottraendo tempo alla cura del paziente. Il bisogno di contenere…
Ulteriori informazioni »Sassari, Evento E.C.M. “La Sincope”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento ECM dal titolo "La Sincope" che si terrà sabato 01.06.2019 a Sassari presso la Sala conferenze “Egidio Depperu” dell’Ordine, in Via Cavour 71/b. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo per n. 60 partecipanti e sono stati riconosciuti n. 6 crediti formativi." Si comunica che le preiscrizioni saranno aperte…
Ulteriori informazioni »Firenze, “La relazione terapeutica: alleanze, rotture, riparazioni”
La Scuola di Psicoterapia Comparata invita al suo Convegno Nazionale 2019 che si terrà nel prossimo mese di giugno. Il Convegno, dal titolo "La relazione terapeutica: alleanze, rotture, riparazioni", si suddividerà in 3 eventi, ognuno dei quali avrà luogo in una delle sedi SPC in Italia. 1 giugno 2019 - FIRENZE 8 giugno 2019 - CAGLIARI 15 giugno 2019 - GENOVA Il convegno verterà sul tema della relazione psicoterapeutica e su tre suoi aspetti cardine: la creazione e il mantenimento dell'alleanza terapeutica, le situazioni cliniche…
Ulteriori informazioni »Palermo, convegno “DONNE ‘AZZURRE’ NELLO SPORT: VINCENTI, MA SOLO IN GARA”
Un dibattito sul ruolo della donna nello sport professionistico e a livello dirigenziale in Italia Martedì 4 giugno ore 18.00 presso l'Aula Magna di Villa Magnisi Fondazione Marisa Bellisario insieme all'Ordine dei Medici della provincia di Palermo ed alla FIS (Federazione Italiana Scherma) organizzano un incontro al quale prenderanno parte Bebe Vio e Valentina Vezzali, in rappresentanza dello sport 'rosa' e Marta Verona, capitano dell'Andros Basket Palermo.
Ulteriori informazioni »Roma, “42° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore”
L'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore, capitolo italiano di EFIC® e IASP®, dalla sua costituzione fino ad oggi, fonda le sue basi sulla ricerca e sullo studio di trattamenti più efficaci nella lotta al dolore. Il programma del Congresso Nazionale AISD 2019 si articolerà sulle tematiche più rilevanti che riguardano la ricerca, la formazione e la cultura della Medicina del Dolore coniugando rigore scientifico e aspetti assistenziali, valorizzando il merito nella ricerca dei singoli, dei gruppi di studio…
Ulteriori informazioni »