
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Aprile 2019
Napoli, convegno “Napule è… Pediatria preventiva e sociale”
Il corso si propone di presentare casi clinici vissuti in ambulatorio e attraverso questi di approfondire le conoscenze e le metodologie diagnostiche relative a patologie dermatologiche tipiche dell’età pediatrica. Particolare interesse inoltre sarà dato all’indirizzo terapeutico delle varie patologie discusse con particolare riguardo all’uso dei cortisonici in età pediatrica.Il corso è indirizzato a pediatri e dermatologi.
Ulteriori informazioni »Maggio 2019
Roma, convegno “L’igiene delle mani: strumento per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza e dell’antimicrobico-resistenza”
Il rischio infettivo associato all’assistenza ha un ruolo centrale nell’ambito dei rischi associati all’assistenza sanitaria e socio-sanitaria: infatti, il rischio per pazienti, visitatori e operatori di contrarre una infezione, occupa un posto particolare in ragione delle sue dimensioni, della complessità dei determinanti e del trend epidemiologico in aumento, con possibili ripercussioni sull’epidemiologia di queste infezioni anche in comunità. La diffusione del fenomeno dell'AMR ha reso ancora più problematica la gestione delle ICA a causa delle maggiori difficoltà di trattamento quando…
Ulteriori informazioni »Rimini, I giovedì dell’Ordine
L'Ordine della Provincia di Rimini organizza anche quest'anno i consueti incontri di aggiornamento "I GIOVEDI' DELL'ORDINE" che si terranno il 9 e 23 maggio 2019 con inizio alle ore 19.45 L'evento è accreditato per la figura professionale del Medico Chirurgo per le discipline: Medicina generale (Medici di famiglia), Allergologia ed immunologia clinica, Cardiologia, Gastroenterologia, Geriatria, Malattie Infettive, Malattie dell'Apparato respiratorio, Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Interna, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia generale, Urologia, Anestesia e rianimazione, Continuità assistenziale, Cure palliative.…
Ulteriori informazioni »Bari, VII edizione del Congresso Odontoiatrico Mediterraneo, XVII Memorial Vittorio Nisio
Il 10 e 11 Maggio del 2019 si svolgerà la settima edizione del Congresso Odontoiatrico Mediterraneo, nonché XVII Memorial Vittorio Nisio. Oltre ad essere un’occasione unica di confronto e di condivisione tra tutti i componenti del team odontoiatrico (Odontoiatri, Igienisti Dentali, Odontotecnici e Assistenti di Studio Odontoiatrico), anche questa nuova edizione ospiterà relatori di fama mondiale, per la prima volta in Puglia, come Daniel Buser Professore e Chairman dell’Università di Berna in Svizzera, Nitzan Bichacho Professore alla Hebrew University di…
Ulteriori informazioni »Rimini, Convegno “Che “genere” di cervello?”
La partecipazione al corso è gratuita e sono stati richiesti i crediti ECM ministeriali riservati a n. 100 medici chirurghi e odontoiatri. La richiesta di iscrizione va inoltrata via mail o telefonando alla segreteria dell’Ordine ai contatti di seguito. In allegato il programma del convegno.
Ulteriori informazioni »Bologna, “I Diritti per la Salute – La Salute per i Diritti: individuo, persona, popolo, sovranità, informazione”
FONDAZIONE PER LA SALUTOGENESI ONLUS Convegno Inaugurale: “I Diritti per la Salute - La Salute per i Diritti: individuo, persona, popolo, sovranità, informazione” Bologna, sabato 11 maggio ore 9 Patrocini: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Regione Emilia-Romagna, International Union for Health Promotion and Education Relatori: Prof.ssa Elisabetta Gualmini, Vice Presidente della Regione Emilia-Romagna e Assessore alle politiche di welfare e politiche abitative; Ordinario di Scienza della Politica, Università di Bologna. Prof. Andrea Morrone, Ordinario di Diritto Costituzionale, Università di…
Ulteriori informazioni »Brescia, corso “Invecchiare al cinema. Cinema e vecchiaia”
Responsabile Scientifico: Dott. Gianpaolo Balestrieri Iscrizione: La partecipazione al Convegno è gratuita e limitata a 100 partecipanti (n. 80 medici chirurghi di tutte le discipline, n. 10 farmacisti e n. 10 infermieri) a cui sono stati concessi n. 4 crediti formativi ECM. La OBBLIGATORIA ISCRIZIONE (anche come uditore) si può effettuare compilando direttamente la scheda di iscrizione presente sul sito dell’Ordine (www.ordinemedici.brescia.it – SEZIONE FORMAZIONE) fino al raggiungimento dei posti a disposizione. * * * * * * * *…
Ulteriori informazioni »