
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2018
XXVII Congresso Nazionale AIUG
Durante il Congresso dell'Associazione italiana di Urologia ginecologica e del Pavimento pelvico si affronteranno questioni legate al prolasso, il dolore pelvico, l'incontinenza, la menopausa, la riabilitazione post partum e le soluzioni chirurgiche innovative.
Ulteriori informazioni »Premio letterario 2018 “Art.32”
L'iniziativa, rivolta a Medici e Cittadini utenti del Sistema Sanitario Nazionale, propone una riflessione sull’importanza della medicina pubblica e sui diritti sanciti dall’art. 32 della Costituzione italiana in occasione della Celebrazione del 40° anno del Sistema Sanitario Nazionale 1978 - 2018.
Ulteriori informazioni »Giugno 2018
III Congresso nazionale Sinuc – Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo
Il terzo Congresso nazionale Sinuc si propone di fornire un aggiornamento medico di elevato standard qualitativo su argomenti propri della nutrizione clinica e del metabolismo. Gli argomenti che saranno trattati riguardano l'infiammazione e nutrizione, la gestione e il trattamento del paziente anziano fragilr sarcopenico, la disfagia, la telemedicina in nutrizione clinica, la rete piemontese della nutrizione clinica, la nutrizione clinica nelle malattie intestinali, la formazione in nutrizione clinica e la nutrizione nel paziente critico. Inoltre sarà dedicato ampio spazio a…
Ulteriori informazioni »L’etica e l’arte della manutenzione del SSN. L’anticorruzione possibile: entriamo nel merito
Al convegno prenderà parte anche il vice-presidente della Fnomceo Giovanni Leoni.
Ulteriori informazioni »41° Congresso Nazionale Associazione Italiana per lo Studio del Dolore
L'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore, capitolo italiano di EFIC® e IASP®, dalla sua costituzione fino ad oggi, fonda le sue basi sulla ricerca e sullo studio di trattamenti più efficaci nella lotta al dolore. Il programma del Congresso Nazionale AISD 2018 si articolerà sulle tematiche più rilevanti che riguardano la ricerca, la formazione e la cultura della Medicina del Dolore coniugando rigore scientifico e aspetti assistenziali, valorizzando il merito nella ricerca dei singoli, dei gruppi di studio e…
Ulteriori informazioni »Scuola di comunicazione in ambito sanitario
La Scuola di comunicazione si propone di fornire strumenti concreti per favorire l’acquisizione di abilità comunicativo-relazionali che consentano ai professionisti medici di: riflettere sulla comunicazione nel contesto delle cure, sia essa di natura istituzionale che di natura clinica, oggi in continua evoluzione e a volte difficile da governare; governare la complessità delle relazioni di cura anche nei momenti delicati e difficili; migliorare la comunicazione tra colleghi in una sinergia cooperativa. Gli eventi formativi si terranno dall'8 giugno all'1 dicembre 2018.…
Ulteriori informazioni »6° Congresso nazionale sulla malattia di Lyme
L’evento, accreditato ECM, coinvolgerà i medici veterinari, i biologi, infermieri, i medici ospedalieri, i medici di famiglia, al fine di sottolineare l'importanza di una corretta azione di informazione e prevenzione, ponendo l'attenzione sulle nuove sfide in campo diagnostico e terapeutico che l'incremento della diffusione della Malattia di Lyme chiede. L'ingresso è libero previa registrazione con presenza di servizio di interpretazione simultanea italiano/inglese/italiano.
Ulteriori informazioni »La responsabilità professionale penale
Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo e di Odontoiatra per n. 100 partecipanti e sono stati riconosciuti n. 4 crediti formativi. Gli interessati potranno iscriversi attraverso la nuova procedura di iscrizione on line, collegandosi al link Iscrizioni on line.
Ulteriori informazioni »Il melanoma. Dalla prevenzione, alla diagnosi, alla cura
Il corso, patrocinato dalla Regione Sicilia - Assessorato della Salute è accreditato per i medici chirurghi e prevede l'erogazione di 9 crediti ECM.
Ulteriori informazioni »