
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2018
Congresso Nazionale AISOD – La sedazione in odontoiatria: un’opportunità per il paziente pediatrico
La sedazione cosciente sta assumendo in Italia la dignità di scienza odontoiatrica come avviene in gran parte d’Europa già da decenni. La riduzione dell’ansia e del dolore assume particolare importanza in odontoiatria pediatrica dove l’utilizzo della sedazione si è rivelato particolarmente efficace consentendo di raggiungere risultati di grande soddisfazione per pazienti ed operatori. Durante il congresso relatori di chiara fama relazioneranno su tutte le metodiche di ansiolisi applicabili nel bambino: da quella comportamentale fino alla sedazione cosciente farmacologicamente indotta, nell’ottica…
Ulteriori informazioni »Giornata mondiale per il cuore – GMC 2018
La GMC 2018 dà particolare attenzione al tema della responsabilità individuale del cittadino a mantenere in salute il proprio cuore. Il programma della campagna si propone di affrontare la salute dei cittadini con un approccio globale, ponendo l’attenzione sui corretti stili di vita che favoriscono la riduzione di quei fattori di rischio e delle cattive abitudini che sono la causa principale della malattie cardiovascolari. Come sappiamo le MCV non si manifestano in modo improvviso solo nell’età adulta: molte di esse,…
Ulteriori informazioni »“Violenza, no grazie: curare le ferite, proteggere l’anima” (perché nessuno dica: “non è di mia competenza”)
Il medico è un professionista che vive la sua professionalità in forte relazione con la società. Per questo è nella posizione di poter rendersi conto delle situazioni di violenza eclatante che sta permeando le nostre popolazioni. Si ritiene inoltre che esista una casistica sottotraccia molto più permeante la vita di molte persone rispetto a quella che giunge alle cronache ed è importante per la mission professionale del medico, per il bene dell'individuo e della società, rinforzare gli strumenti per il…
Ulteriori informazioni »AMP – Giornata mondiale del cuore
In occasione della Giornata Mondiale del cuore, l'Associazione Medica Patavina (AMP) con i suoi volontari e i volontari delle associazioni partner intendono sensibilizzare quanto più possibile al tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Anche per questa ragione saranno presenti degli specialisti e dei giovani medici che offriranno dei brevi consulti. Dalle ore 9.00 alle ore 18.00 davanti al Comune di Padova stazionerà un camper affiancato da uno stand dove, alcuni specialisti in cardiologia e alcuni volontari di tutte le Associazioni…
Ulteriori informazioni »Sassari, “Appropriatezza in endocrinologia: la tiroide”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari, la U.O. di Endocrinologia, dell’AOU di Sassari e l’AME Sardegna (Associazione Medici Endocrinologi), hanno organizzato il corso di aggiornamento ECM dal titolo Appropriatezza in endocrinologia: la tiroide che si terrà ad Olbia, Sabato 29 settembre 2018, alle ore 09.00, presso Hotel DoubleTree by Hilton, in Via Isarco n. 5/7. L’incontro avrà un taglio estremamente pratico. L’obiettivo è quello di instaurare una collaborazione ed una strategia comune fra colleghi per l’avvio dei…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2018
V Settimana del Benessere sessuale
La Settimana del Benessere Sessuale si terrà in diverse regioni italiane con l’organizzazione di incontri pubblici, seminari, convegni. I temi dei seminari faranno riferimento ai concetti di salute sessuale secondo l’OMS, alla prevenzione e promozione del benessere sessuale seguendo le linee guida della World Association of Sexual Health (WAS) e European Federation of Sexology (EFS). In particolare, sono stati fissati in programma i seguenti seminari: “Salute sessuale: come prendersi cura”, “Miti e realtà della contraccezione”,“Infezioni sessualmente trasmissibili. proteggersi è meglio”…
Ulteriori informazioni »Fano, master in Bioetica di 1° e 2° livello “Ethics And Law In The Life Sciences”
Il percorso formativo che intendiamo offrire si rivolge a coloro che tendono a sviluppare competenze nel settore della Bioetica, del Biodiritto e dell’Educazione alla vita e acquisire la preparazione necessaria sia in vista di un’eventuale attività didattica, di consulenza o di ricerca in materia come anche per una propria formazione personale. Coloro che conseguiranno il titolo saranno abilitati a fornire un contributo scientifico nel rispetto e nella tutela della vita nell’ambito sociale, pastorale e professionale, oggi quanto mai necessario. Previo…
Ulteriori informazioni »Accreditamento Iso 15189 dei laboratori medici
Saranno introdotti i principi generali che contraddistinguono un sistema di gestione per la qualità, discussi i requisiti gestionali e tecnici previsti dalla norma ISO 15189 confrontandoli con i diversi standard per la gestione della qualità che un laboratorio medi- co potrebbe adottare. L’obiettivo del corso sarà perseguito tramite lezioni frontali fornendo inoltre approfondimenti specifici con analisi di casi studio: ciò permetterà lo sviluppo di strumenti operativi direttamente applicabili alle realtà dei singoli laboratori. Previsto esame finale e rilascio di attestato…
Ulteriori informazioni »VIII Congresso FIAP. Il canto di Partenope. La psicoterapia sulla rotta del cambiamento
Il Congresso ha come obiettivo principale quello di stimolare il dibattito sui fattori che determinano il cambiamento nella relazione di cura. Verrà dedicato spazio all’applicazione di strumenti e metodi della psicoterapia secondo diversi approcci, in ambito sanitario (Medicina di base e specialistica).
Ulteriori informazioni »Terza edizione convegno Pensieri Circolari: narrazione, formazione e cura
Il convegno si propone di diffondere a livello nazionale l’approccio narrativo-esperienziale nelle pratiche di cura e nella formazione del personale sanitario e socio-educativo operante nelle organizzazioni promotrici di salute. Le storie costituiscono un potente dispositivo per porre in relazione le persone. Attraverso di esse le conoscenze, i pensieri, le esperienze e le emozioni degli uni entrano in contatto con quelle degli altri in una circolarità relazionale. Il soggetto narrante e il facilitatore diventano parte di una processualità a spirale in…
Ulteriori informazioni »