Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Febbraio 2018

Terapia ortodontica senza diagnosi. Il paziente verso l’autodeterminazione

26 Febbraio 2018 | 9:30

Terapia ortodontica senza diagnosi? Su questo quesito fondamentale si confrontano il 27 gennaio all’Università Cattolica di Roma alcuni nomi eccellenti dell’Ortodonzia italiana in una Tavola Rotonda ispirata dalla cosiddetta autodeterminazione del paziente ortodontico. Concetto che sta prendendo corpo a seguito di robuste offensive commerciali via Internet (specie dagli USA) che inducono il paziente/cliente ad un dir poco, problematico “fai da te” a totale esclusione dello specialista, grazie alla fornitura di un kit. Leggi qui  

Ulteriori informazioni »

Accreditamento ISO 15189 dei laboratori medici

27 Febbraio 2018 - 1 Marzo 2018
Aula lezioni BassiLab, Via Ugo Bassi, 60
Padova, Italia
+ Google Maps

Il corso intende fornire le conoscenze e le competenze per applicare i requisiti dello standard ISO 15189 ai laboratori medici per l’accreditamento delle prove. Saranno introdotti i principi generali che contraddistinguono un sistema di gestione per la qualità nonché discussi i requisiti gestionali e tecnici previsti dalla norma ISO 15189, mettendoli a confronto con i diversi standard per la gestione della qualità che un laboratorio medico potrebbe adottare. Il corso prevede lezioni frontali e approfondimenti specifici con analisi di casi…

Ulteriori informazioni »

XI Giornata mondiale delle malattie rare

28 Febbraio 2018
Gratuito

Il 28 febbraio è l'XI Giornata mondiale delle malattie rare - “Rare needs research. Rare needs you”. L'evento, cui hanno aderito le principali città italiane, prevede numerose iniziative di sensibilizzazione e divulgazione sul tema delle malattie rare, che verranno realizzate anche nei giorni precedenti e successivi al 28 febbraio. Le iniziative saranno sostenute dalle associazioni dei pazienti affetti da malattia rara.

Ulteriori informazioni »

Marzo 2018

V edizione dei Pomeriggi della Medicina 2018

1 Marzo 2018
Auditorium San Barnaba, corso Magenta 44/A
Brescia, Italia
+ Google Maps

Dall'1 marzo al 19 aprile, otto appuntamenti rivolti a tutta la cittadinanza per parlare di medicina, salute e ricerca con una proposta innovativa che abbina rigore scientifico, stile dialogico e una formula chiara e fruibile da tutti. L’arte della cura è il tema scelto per l’edizione 2018, ideale fil rouge degli incontri in programma, che richiameranno a Brescia nomi prestigiosi del panorama scientifico. In primo piano la salute e il benessere dei cittadini, declinati su prevenzione e stili di vita,…

Ulteriori informazioni »

Corso di aggiornamento Ecm – Farmacologia di genere

3 Marzo 2018
Alessandria, Hotel Diamante, viale della Valletta 180
Alessandria, Italia
+ Google Maps

L’iscrizione al corso è gratuita e riservata ai Medici Chirurghi ed agli Odontoiatri iscritti all’Ordine di Alessandria. Saranno accettate iscrizioni sino al raggiungimento dei posti disponibili (100 posti complessivi tra Medici Chirurghi e Odontoiatri). È obbligatorio iscriversi tramite apposita scheda da richiedere alla Segreteria organizzativa o scaricabile dal sito internet e da inviare entro il 22 febbraio 2018 a: ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI ALESSANDRIA Via Pisacane, 21 - 15121 ALESSANDRIA (AL)

Ulteriori informazioni »

Corso di aggiornamento Ecm – Vaccini: doveri e responsabilità

10 Marzo 2018 - 12 Marzo 2018
Gratuito

Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina per le professioni di Medico Chirurgo e di Odontoiatra e sono stati riconosciuti 6 crediti formativi. Gli interessati potranno iscriversi attraverso la procedura di iscrizione on line, accendendo al sito istituzionale dell’Ordine, e collegandosi al link contenuto nella notizia relativa all’apertura delle preiscrizioni al convegno.

Ulteriori informazioni »

Seconda Giornata per le Malattie Neuromuscolari

10 Marzo 2018

L’evento, promosso dall’Alleanza Neuromuscolare (di cui fanno parte l’Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico - ASNP, l’Associazione Italiana di Miologia - AIM, la Fondazione Telethon e il Coordinamento Associazioni Malattie Neuromuscolari – CAMN), si terrà contemporaneamente in 17 città diverse: Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Genova, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pisa, Roma, Siena, Torino, Udine. La Giornata prevede un incontro dedicato agli esperti del settore (neurologi, fisiatri, medici di medicina generale (MMG), fisioterapisti, psicologi, infermieri e…

Ulteriori informazioni »

Medicina al femminile tra passato e futuro

10 Marzo 2018

Il fine del convegno è accrescere le conoscenze in materia di storia della medicina, evidenziando qual è stato nelle diverse epoche storiche e qual è oggi il ruolo della donna in questo ambito.

Ulteriori informazioni »

Corso resodenziale di ecografia clinica – primo livello

12 Marzo 2018 - 16 Marzo 2018

Il corso si propone di far acquisire conoscenze teorico-pratiche in tema di ecografia specialistica clinica, partendo dai principi fisici dell’ultrasonografica fino alle applicazioni tecniche specialistiche, alle nuove tecnologie, agli attuali spazi di ricerca.

Ulteriori informazioni »

EBSCO – Medline Complete e Dentistry Oral Sciences Source: come cercare le riviste e scaricare gli articoli full text provenienti dalle riviste

12 Marzo 2018 | 18:45 - 19:00

Prosegue la formazione online sull’utilizzo delle banche date EBSCO dedicata ai membri FNOMCeO, che si propone di esplorare le banche dati e conoscere gli strumenti di orientamento nelle decisioni cliniche e nei programmi terapeutici. Obiettivi del corso: saper accedere all'area delle pubblicazioni indicizzate in Medline COMPLETE e Dentistry and Oral Sciences Source; imparare a trovare i periodici di proprio interesse e attivare degli alert; imparare ad individuare articoli di proprio interesse e a scaricarli o inviarli via email; panoramica del sito…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.