
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2023
Presentazione del progetto CAO-SIdP: Gengive sane per salvare il sorriso
Presentazione del progetto CAO-SIdP: Gengive sane per salvare il sorriso Roma, Sala stampa della Camera dei Deputati 16 novembre 2023 Il Progetto di comunicazione GENGIVE SANE PER SALVARE IL SORRISO - la terapia delle parodontiti -, realizzato da CAO e SIdP, intende divulgare a tutti gli Odontoiatri italiani le Linee Guida internazionali della terapia delle parodontiti, mostrandone l’impatto nella pratica clinica quotidiana. Il progetto sarà presentato a Roma il prossimo 16 novembre, nella Sala stampa della Camera dei Deputati, a partire dalle ore 11.…
Ulteriori informazioni »Napoli, 35° Congresso Nazionale ACP “Il Pediatra del futuro”
35° Congresso Nazionale ACP “Il Pediatra del futuro” Napoli, Circolo Canottieri 17 – 18 novembre 2023 ECM ID EVENTO: 2112-390646 PROVIDER: MOTUS ANIMI S.AS. IN PARTNERSHIP CON MEDIACONGRESS evento accreditato con 11 crediti ECM PER 100 PARTECIPANTI Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Merano (BZ), Convegno “Lo sport come miglior ricetta per la salute: l’importanza della giusta dose”
Convegno “Lo sport come miglior ricetta per la salute: l’importanza della giusta dose” Merano (BZ), Centro logistico Polizia di Stato 18 novembre 2023 Quando si parla dei benefici dell’attività fisica e della riduzione della sedentarietà si pone l’accento sul mantenimento del benessere e della salute, sull’importanza di rimanere in forma ed evitare l’eccesso ponderale e lo sviluppo di patologie croniche, tipiche della nostra era. Scopo del convegno è sottolineare il ruolo dello sport e dell’esercizio in termini di prevenzione…
Ulteriori informazioni »Brescia, “LUOGHI DI LAVORO LIBERI DA VIOLENZA E MOLESTIE”
“LUOGHI DI LAVORO LIBERI DA VIOLENZA E MOLESTIE” Brescia, sede OMCeO 18 novembre 2023 Per iscriversi all’evento in presenza - residenziale (100 posti ECM disponibili) Per iscriversi all’evento a distanza - FAD sincrona (500 posti ECM disponibili) È concessa l'iscrizione ad una sola delle due opzioni (in presenza o a distanza). L’evento è rivolto in via prioritaria a medici, odontoiatri, farmacisti e infermieri ma è anche aperto a tutta la popolazione in streaming collegandosi al link https://attendee.gotowebinar.com/register/1238742120131194720
Ulteriori informazioni »OMCeO Sassari, “Antibiotico resistenza: una pandemia trascurata”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento E.C.M. in modalità residenziale, dal titolo “Antibiotico resistenza: una pandemia trascurata”, Edizione n. 1, che si terrà sabato 18 novembre 2023, European Antibiotic Awarness Day, alle ore 08.30 presso la Sala Conferenze dell’Hotel Catalunya ad Alghero. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di Formazione Continua in Medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo e di Odontoiatra per n. 100 partecipanti, e sono stati riconosciuti…
Ulteriori informazioni »Benevento, Convegno “Gli aspetti etici dell’intelligenza artificiale in sanità”
Convegno “Gli aspetti etici dell’intelligenza artificiale in sanità” Benevento, sede OMCeO 18 novembre 2023 Il convegno, a partire da una definizione di IA, ne analizza le origini e gli sviluppi più recenti, con specifico riferimento alla enorme disponibilità di dati e alla potenza di calcolo. Particolare attenzione sarà rivolta alle opportunità e ai rischi della IA e alle principali applicazioni in medicina. Interverranno fra gli altri anche Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, e Roberto Monaco, segretario FNOMCeO. Evento organizzato con patrocinio…
Ulteriori informazioni »Arezzo, 18° Forum Risk Management in Sanità “La sfida della Sanità Pubblica. Proposte condivise per il rilancio del SSN”
18° Forum Risk Management in Sanità “La sfida della Sanità Pubblica. Proposte condivise per il rilancio del SSN” Arezzo, Arezzo Fiere e Congressi 21 - 24 novembre 2023 La sfida della Sanità Pubblica sarà il “cuore” del programma del 18° Forum Risk Management in Sanità, il filo rosso che coordinerà i contenuti di tutte le sessioni istituzionali, scientifiche e dei workshop. Il Forum intende raccogliere l’allarme lanciato da tutte le Regioni, Ordini Professionali e Società Scientifiche per il futuro…
Ulteriori informazioni »Roma, VIII Congresso Nazionale SIPAD “Best practices nella diagnosi e terapia delle patologie da dipendenza. Verso una nuova integrazione degli interventi per una recovery globale”
VIII Congresso Nazionale SIPAD “Best practices nella diagnosi e terapia delle patologie da dipendenza. Verso una nuova integrazione degli interventi per una recovery globale” Roma, Roma Eventi Fontana di Trevi 23 - 24 novembre 2023 Questo evento congressuale permetterà ai partecipanti di confrontarsi sulle recenti innovazioni terapeutiche introdotte nella cura dei disturbi da uso di sostanze e di arricchirsi culturalmente e professionalmente rispetto alle novità che riguardano la diagnosi e la cura dei comportamenti additivi non indotti da sostanze. L’Evento…
Ulteriori informazioni »Firenze, Convegno formativo “Terapia mucogengivale ed ossea in Parodontologia ed Implantologia: ruolo delle metodiche digitali e analogiche”
Convegno formativo “Terapia mucogengivale ed ossea in Parodontologia ed Implantologia: ruolo delle metodiche digitali e analogiche” Firenze, IRCCS Don Gnocchi 23 - 25 novembre 2023 Evento formativo. Il Congresso sarà accreditato per la figura professionale del Medico Chirurgo nelle discipline di Odontoiatria ed Igiene Dentale. Le iscrizioni si posso effettuare sul sito florenceperiogroup.com Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Firenze e FAD asincrona, 40° Congresso Nazionale della SIMG Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – Sessioni live virtuali e residenziali
40° Congresso Nazionale della SIMG Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – Sessioni live virtuali e residenziali Firenze, Fortezza da Basso 18-19 novembre e il 23-25 novembre 2023 FAD asincrona il 20 novembre 2023 Le sessioni formative si svolgeranno a partire da sabato 18 novembre in live streaming, per poi proseguire con modalità ibrida, da remoto ed in presenza a Firenze nei giorni 23-24-25 novembre 2023. Dal 20 novembre 2023, saranno a disposizione in modalità asincrona…
Ulteriori informazioni »