
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Roma, Master di II livello in “Competenze e servizi giuridici in Sanità”
L’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore istituisce, per l’anno accademico 2019-2020, la sesta edizione del Master Universitario di secondo livello in “Competenze e Servizi Giuridici in Sanità” in collaborazione con le Facoltà di Economia e di Medicina e chirurgia dell’Ateneo e con Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Ulteriori informazioni »Corso di perfezionamento in “Odontologia Forense e Antropologia Dentale”
È istituito e attivato presso il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche dell’Università degli Studi di Torino, per l’anno accademico 2020/2021 il Corso di perfezionamento in Odontologia Forense e Antropologia Dentale. Lo scopo del corso di perfezionamento sono la formazione e l’aggiornamento professionale negli accertamenti della odontologia e della antropologia dentale, relativi all’attribuzione personale di resti umani e dei ‘corpi senza nome’, al management ed alla identificazione delle vittime di mass disaster (DVI), alla stima e determinazione dell’età…
Ulteriori informazioni »XXIV Simposio di Santa Apollonia – Il futuro dell’Odontoiatria: la figura del medico orale
Il XXIV Simposio di Santa Apollonia - Il futuro dell'Odontoiatria: la figura del medico orale, con relatore il Prof. Luca Vigano', si svolgerà sabato 13 febbraio dalle 09:00 alle 11:30 in modalità online su Zoom tramite piattaforma www.mediclassroom.com, L’evento, gratuito per tutti, prevede n. 3 crediti formativi ECM, per la figura professionale dell’odontoiatra e del medico chirurgo. Di seguito il link all'evento su Facebook, contenente le istruzioni per la registrazione: XXIV Simposio di Santa Apollonia - Il futuro dell'Odontoiatria: la…
Ulteriori informazioni »Web Congress “Phlebology ad Lymphology: new starting points”
L'obiettivo del Web Congress è quello di sottolineare l'importanza ed il rilievo clinico della Flebologia e della Linfologia evidenziando come siano attinenti l'una all'altra, ed in certi casi l'una il prolungamento dell'altra, rappresentando la “best practice” per la gestione del paziente flebo-linfologico. Il congresso non prevederà accreditamento agenas e sarà on line dal 15 febbraio al 31 dicembre 2021. Tutti gli interventi scientifici e i contenuti del sito saranno liberamente fruibili da chiunque interessato.
Ulteriori informazioni »