
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2018
Accreditamento Iso 15189 dei laboratori medici
Saranno introdotti i principi generali che contraddistinguono un sistema di gestione per la qualità, discussi i requisiti gestionali e tecnici previsti dalla norma ISO 15189 confrontandoli con i diversi standard per la gestione della qualità che un laboratorio medi- co potrebbe adottare. L’obiettivo del corso sarà perseguito tramite lezioni frontali fornendo inoltre approfondimenti specifici con analisi di casi studio: ciò permetterà lo sviluppo di strumenti operativi direttamente applicabili alle realtà dei singoli laboratori. Previsto esame finale e rilascio di attestato…
Ulteriori informazioni »VIII Congresso FIAP. Il canto di Partenope. La psicoterapia sulla rotta del cambiamento
Il Congresso ha come obiettivo principale quello di stimolare il dibattito sui fattori che determinano il cambiamento nella relazione di cura. Verrà dedicato spazio all’applicazione di strumenti e metodi della psicoterapia secondo diversi approcci, in ambito sanitario (Medicina di base e specialistica).
Ulteriori informazioni »Terza edizione convegno Pensieri Circolari: narrazione, formazione e cura
Il convegno si propone di diffondere a livello nazionale l’approccio narrativo-esperienziale nelle pratiche di cura e nella formazione del personale sanitario e socio-educativo operante nelle organizzazioni promotrici di salute. Le storie costituiscono un potente dispositivo per porre in relazione le persone. Attraverso di esse le conoscenze, i pensieri, le esperienze e le emozioni degli uni entrano in contatto con quelle degli altri in una circolarità relazionale. Il soggetto narrante e il facilitatore diventano parte di una processualità a spirale in…
Ulteriori informazioni »35° congresso nazionale della Federazione nazionale degli Ordini della professione di ostetrica (FNOPO)
35° congresso nazionale della Federazione nazionale degli Ordini della professione di ostetrica (FNOPO): "L'Ostetrica nel percorso a Basso Rischio Ostetrico: ambiti, esperienze e nuove frontiere della professione" Il Congresso della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO), evento scientifico finalizzato allo sviluppo delle Scienze Ostetriche Ginecologiche e Neonatali, è diventato un importante momento di riflessioni, di ricerca e di approfondimento condiviso con altri professionisti e con i decisori della politica sanitaria sia a livello nazionale che a livello regionale.…
Ulteriori informazioni »III Convegno nazionale di Epigenetica. Influenze delle esperienze traumatiche su salute e abilità cognitive
Il Convegno Nazionale di Epigenetica, giunto alla sua terza edizione, affronta quest’anno il tema del femminile. Il ruolo della donna, la sua centralità nella storia della specie umana merita un’attenzione che spesso è inadeguata. L’evoluzione storica e sociale l’ha progressivamente emarginata e costretta ad una subalternità dalla quale oggi sta faticosamente tentando di uscire. Ma se da un lato la progressiva emancipazione le consente di riappropriarsi del fondamentale ruolo che le compete, dall’altro i modelli sociali dominanti, soprattutto nelle società…
Ulteriori informazioni »“Open day: Malattia di Menière, Vertigini, Acufeni, Nutrizione”
Il titolo evidenzia la necessità di aggiornare oltre i pazienti, anche i medici e gli audiometristi sullo status oggi della ricerca e delle terapie per la Malattia di Menière. Questi gli argomenti trattati: insufficienza venosa cerebro spinale cronica quale possibile causa o con-causa etiologica e di co-morbidità della Malattia di Menière; riabilitazione vestibolare; terapia degli acufeni; nutrizione. La partecipazione è gratuita aperta a tutti.
Ulteriori informazioni »Il medico di famiglia parte integrante nel sistema di protezione civile
Il convegno, accreditato Ecm, fornisce gli strumenti al fine di realizzare un piano di intervento organizzato e strutturato, della Medicina Generale, accreditato e integrato nella realtà dei soccorsi locali, nell’ambito della P.C., che preveda logistica, tempi e modalità di intervento in casi di catastrofi, per assicurare la continuità assistenziale nel territorio disastrato.
Ulteriori informazioni »VI corso di alta formazione – Scuola nazionale per professionisti sanitari della continenza e del pavimento pelvico
La Scuola Nazionale di Formazione e Perfezionamento per "Professionisti della Continenza e del Pavimento Pelvico" per fisioterapisti, infermieri e ostetriche, si pone come obiettivo l’assistenza, la gestione e la presa in carico delle persone che soffrono di incontinenza (uro/fecale) e sintomi da disfunzione del pavimento pelvico. Queste complesse problematiche spesso generano una grave alterazione della qualità di vita, il quadro che ne emerge è complesso e richiede un intervento di tipo multidisciplinare, un’ampia conoscenza e sensibilità da parte dei professionisti…
Ulteriori informazioni »Alessandria, corso fad blended “I marcatori tumorali”
Corso fad blended “I marcatori tumorali", Aula Magna del Politecnico di Torino – Sede di Alessandria (Viale Teresa Michel 5 – Alessandria) nelle serate di lunedì 8 ottobre – lunedì 15 ottobre – lunedì 22 ottobre 2018 dalle ore 20,00 alle ore 23,30.
Ulteriori informazioni »Latina, “Gestione delle relazioni cliniche con il paziente ed i familiari”
In virtù della Deliberazione n. 510 del 07/08/2017 la UOC Formazione e Rapporti con Università, in collaborazione con Kibernetes s.r.l, ha attivato un corso di formazione “Gestione delle relazioni critiche con il paziente ed i familiari”, rivolto a n. 30 operatori, suddivisi in due gruppi, della ASL di Latina con contratto di lavoro a Tempo Determinato. Lodevole iniziativa utile, tra l’altro, per prevenire la violenza sugli operatori sanitari. Il corso si svolgerà nelle seguenti date: 1° gruppo 09/10/2018 – 16/10/2018 – 23/10/2018…
Ulteriori informazioni »