
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2018
Il futuro e le tutele previdenziali nella professione del medico e dell’odontoiatra
Il corso, organizzato dall’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari in collaborazione con la Fondazione ENPAM, è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per le professioni di Medico Chirurgo e di Odontoiatra per n. 50 partecipanti, per la cui frequenza sono stati riconosciuti n. 5 crediti formativi. Le preiscrizioni sono state aperte giovedì 19 aprile 2018. Gli interessati potranno iscriversi attraverso la nuova procedura di iscrizione on line, collegandosi al link Iscrizioni on line Programma
Ulteriori informazioni »XV edizione Convegno di Primavera “Trapianti e donazioni di organi e tessuti”
L'evento, che ha cadenza annuale, è quest'anno dedicato al tema "Trapianti e donazioni di organi e tessuti", con la partecipazione di specialisti illustri a livello nazionale e del mondo della scuola, che in ogni edizione vede premiati i liceali con le borse di studio Silvana Romeo Cavaleri.
Ulteriori informazioni »Anziani fragili. Nuovo orientamento di gestione
Il corso, rivolto a tutte le professioni sanitarie, prevede l'erogazione di 8 ECM.
Ulteriori informazioni »8° Congresso Nazionale SIMPIOS. Attualità e prospettive della prevenzione e controllo delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie
Il Congresso costituisce un’importante occasione di aggiornamento, di condivisione delle conoscenze, di scambio di esperienze in tema di prevenzione, sorveglianza e controllo delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie e la prevenzione dell’antibiotico resistenza. Le professioni per cui sarà accreditato l’evento ECM sono le seguenti: assistente sanitario, biologo, chimico, farmacista, infermiere, medico chirurgo, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e tecnico sanitario di laboratorio biomedico.
Ulteriori informazioni »Festa di Medicina 2018 – Studenti e Professori di Medicina Uniti per Ong Onlus Medici con l’Africa CUAMM
La “Festa di Medicina – Padova: Studenti e Professori Uniti Per...” è un evento di beneficenza nato nel 1999 dall’iniziativa di uno gruppo di studenti di Medicina, adiuvati da alcuni professori della Facoltà stessa. L’idea nasceva dal desiderio di creare in seno alla Facoltà un momento di divertimento e aggregazione e che fosse inoltre occasione di informazione e sensibilizzazione della comunità universitaria e cittadina verso un tema socio-sanitario. Infatti di anno in anno il ricavato della manifestazione è stato interamente…
Ulteriori informazioni »Nuove sostanze psicoattive: epidemiologia, farmacotossicologia e legislazione
Per iscriversi al convegno, inviare una email all'indirizzo: r.giorgetti@univpm.it. L'iscrizione è gratuita.
Ulteriori informazioni »XI Congresso Nazionale SIMEU – Società Italiana di Medicina di Urgenza
Il titolo del congresso di quest’anno, Il Teatro della Medicina di emergenza-urgenza: formazione, competenze, organizzazione, fa riferimento al palcoscenico quotidiano su cui vanno in scena ogni giorno e notte dell’anno la richiesta di salute dei cittadini, le competenze dei professionisti sanitari, il dolore e, quando possibile, il sollievo dei malati, la fatica e il dolore di medici e infermieri, quando quel sollievo non è possibile, l’organizzazione delle cure, la relazione con i pazienti e con le istituzioni, il desiderio e…
Ulteriori informazioni »XXVII Congresso Nazionale AIUG
Durante il Congresso dell'Associazione italiana di Urologia ginecologica e del Pavimento pelvico si affronteranno questioni legate al prolasso, il dolore pelvico, l'incontinenza, la menopausa, la riabilitazione post partum e le soluzioni chirurgiche innovative.
Ulteriori informazioni »