
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2021
16° Congresso Regionale SIMG Sicilia
“La Medicina Generale è pronta a raccogliere la sfida del rinnovamento e già da tempo si è sviluppato al suo interno un grande dibattito su quale debba essere il modello organizzativo da adottare e su quale debba essere lo standard dei servizi da offrire al cittadino, naturalmente conservando il rapporto medico-paziente su una base fiduciaria. Nel nostro Congresso parleremo di quanto di nuovo ed interessante è accaduto negli ultimi tempi in alcune patologie di interesse per il medico di famiglia…
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
XXV Congresso Nazionale COI AIOG
XXV CONGRESSO NAZIONALE COI AIOG 4/ 5 GIUGNO 2021 Saracen Sands Hotel & Congress Centre PALERMO
Ulteriori informazioni »Congresso nazionale on line “La nuova era dell’emergenza”
Il 4 giugno 2021 si terrà il Congresso Nazionale online “La Nuova Era dell’Emergenza”, organizzato dall’Associazione Centro Formazione Medica. Nel corso dell’incontro interverranno i massimi esperti nazionali, tra cui professori universitari altamente qualificati, dirigenti medici in servizio presso il Ministero della Salute, professionisti e operatori specializzati in emergenza-urgenza territoriale, bioingegneri e giornalisti. Verrà affrontata una tematica di fondamentale importanza nel quadro della sanità italiana e di tutela e promozione della salute: i punti di criticità e i cambiamenti necessari del…
Ulteriori informazioni »“Medicina di Genere e… Emicrania”
Convegno promosso dal Centro di formazione Medicina di Genere OMCeO Rimini. La partecipazione al corso è gratuita e sono stati riconosciuti 3,9 crediti ECM ministeriali riservati a n. 90 Medici Chirurghi e Odontoiatri. Per partecipare al Webinar è obbligatoria l’iscrizione al seguente link: bit.ly/3tTQvEt Il programma dell'evento e tutte le indicazioni per l'accesso online sono disponibili nei file in allegato.
Ulteriori informazioni »8° convegno nazionale Cure palliative
8° CONVEGNO NAZIONALE CURE PALLIATIVE: IL PRENDERSI CURA NELL’ERA DEL COVID 19. QUALE APPROCCIO, QUALE COMUNICAZIONE, QUALE PRESENZA 'obiettivo è porre l’attenzione su che cosa è successo durante la Pandemia da Covid 19, come sono cambiate le Cure Palliative, ciò che abbiamo imparato in questa fase di emergenza. Dalle fasi critiche professionali si esce solamente analizzando l’accaduto e da questa analisi rafforzare un approccio che tuteli e conservi le caratteristiche dal prendersi cura proprie delle Cure Palliative senza mai derogare da…
Ulteriori informazioni »Corso “L’adroterapia e l’importanza della multidisciplinarietà per una terapia personalizzata”
Modalità on line asincrona su piattaforma https://sc.qlearning.it Dal 15 giugno 2021 al 15 giugno 2022
Ulteriori informazioni »Webinar ‘Puglia/Sicilia/Calabria: Il valore dell’aderenza per i sistemi sanitari regionali, dal bisogno all’azione’
L’OMS definisce come aderenza terapeutica il grado in cui il paziente segue le raccomandazioni del medico riguardanti dosi, tempi e frequenza dell’assunzione di una terapia per l’intera durata di essa. Ma il problema dell’aderenza terapeutica riguarda oltre i farmaci, ogni atto assistenziale volto a modificare le abitudini e la routine terapeutica dei pazienti, cosa che spesso incontra una forte resistenza al cambiamento non solo nel breve ma anche nel lungo termine. E questo purtroppo avviene sia che si tratti di…
Ulteriori informazioni »1° Convegno Nazionale Psicologia Ospedaliera
PSICHE E CORPO IN OSPEDALE. L’ATTIVITÀ CLINICA DEL SERVIZIO DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA TRA SPECIFICITÀ E TRASVERSALITÀ 17-18 e 24-25 giugno 2021 EVENTO FAD Responsabili scientifici: Prof.ssa Alessandra Simonelli, Prof. Giulio Vidotto, Dott.ssa Biancarosa Volpe L’esperienza clinica psicologica maturata in questi ultimi anni negli ospedali italiani ha permesso di acquisire nuove modalità di cura multidisciplinare in cui l’apporto psicologico diviene necessario ed efficace all’esito della cura medica, assumendo contenuti (tecniche, metodi, strumenti) e forme (setting) che ci interrogano costantemente a livello…
Ulteriori informazioni »Assisi, 2° Congresso Nazionale SIMEDET
A causa del prolungarsi dell’emergenza sanitaria COVID-19 il Congresso, inizialmente previsto per il 29-30 gennaio 2021, è stato posticipato al 18-19 giugno2021.
Ulteriori informazioni »“Idee in Pratica: Per una Sanità Attenta alle Differenze di Sesso e Genere”
Si terrà venerdì 18 giugno alle ore 11:00 nella Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica il dibattito sul tema della Medicina di genere dal titolo “Idee in Pratica: Per una Sanità Attenta alle Differenze di Sesso e Genere”, organizzato su iniziativa della sen. Paola Boldrini, Vice Presidente della 12a Commissione Igiene e Sanità del Senato. Contestualmente sarà presentato il libro “Look into the Future: The Sex and Gender Pharmacology”, a cura del Prof. Giorgio Cantelli Forti, già Presidente…
Ulteriori informazioni »