
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Luglio 2020
Aggressioni in sanità: nuovi percorsi strategie e responsabilità
L’evento si svolgerà in videoconferenza su piattaforma on-line. La segreteria organizzativa invierà agli iscritti le modalità di accesso. L’iscrizione è gratuita previa iscrizione on line al sito: www.events-communication.com/event/aggressioni2020
Ulteriori informazioni »7° Convegno Nazionale: Cure Palliative ai tempi del Coronavirus
Il Covid-19 ha cambiato il mondo e anche il format del Convegno che per forza di cose quest’anno non potrà essere in presenza. La pandemia da Coronavirus ha ancor più slatentizzato le criticità, le sofferenze, la solitudine ed i bisogni. Le Cure Palliative da sempre si sono prese cura delle persone sofferenti, affette da patologie croniche evolutive e neoplastiche. In questa circostanza le sofferenze si sono mescolate e sovrapposte determinando in tutti i sanitari e nei medici una maggiore propensione,…
Ulteriori informazioni »Agosto 2020
Webinar “Il Sistema Sanitario Nazionale in Protezione Civile – progetto formativo OMCeO Palermo”
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Palermo ha siglato una convenzione operativa con l’Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale, mirata all'aggiornamento sulle tematiche di protezione civile in caso di emergenza, con la finalità generale di rafforzare le conoscenze professionali del personale che opera nella Regione in servizi di Emergenza/Urgenza, volti a tutelare la sicurezza dei cittadini. Al fine di dare avvio al progetto, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Palermo, Ente esponenziale della…
Ulteriori informazioni »Settembre 2020
Make Sense Campaign 2020 – Campagna di informazione “Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita”
In occasione della Make Sense Campaign 2020, che si svolgerà in Europa dal 21 al 25 settembre 2020, l’Associazione Italiana Oncologia Cervico Cefalica (AIOCC) promuove nel nostro Paese la campagna di informazione “Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita” volta a sensibilizzare la popolazione sui tumori della testa e del collo e a promuovere una cultura della diagnosi precoce, dando seguito al percorso iniziato con l’adesione alle precedenti due edizioni dell’iniziativa europea. L’interesse riscontrato sia nel…
Ulteriori informazioni »Corso FAD “Come fronteggiare l’emergenza da nuovo Coronavirus alla luce delle conoscenze attuali”
Corso FAD asincrona “Come fronteggiare l’emergenza da nuovo Coronavirus alla luce delle conoscenze attuali”, online su piattaforma, dal 1° settembre 2020 al 31 dicembre 2020.
Ulteriori informazioni »Grottaglie (TA), Celebrazione eucaristica in onore e memoria dei medici ed infermieri vittime del Covid-19
L'Associazione Medici per San Ciro ONLUS organizza Celebrazione eucaristica in onore e memoria dei medici ed infermieri vittime del Covid-19. LA SANTA MESSA SARA’ CELEBRATA DA MONS. DARIO EDOARDO VIGANO’ primo Prefetto del nuovo Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
Ulteriori informazioni »Corso FAD “Il reinserimento lavorativo di un trapiantato di organi e tessuti: caratteristiche e necessità”
Il corso di formazione a distanza “Il reinserimento lavorativo di un trapiantato di organi e tessuti: caratteristiche e necessità” è dedicato ai Medici del lavoro, ai medici di Igiene, epidemiologia e sanità pubblica e ai medici della Direzione medica di presidio ospedaliero, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per un adeguato reinserimento lavorativo dei lavoratori che hanno ricevuto un trapianto di organi e tessuti. Per iscriversi è sufficiente collegarsi piattaforma ISS all’indirizzo www.eduiss.it e seguire le istruzioni indicate dalla piattaforma.…
Ulteriori informazioni »Webinar “La Sindrome di Alport”
Il progetto prevede n. 7 di incontri formativi online offerti gratuitamente sulla piattaforma zoom al fine di offrire uno spazio di informazione e di confronto con i maggior esperti della patologia. Gli incontri inizieranno dal 16 settembre al 15 dicembre 2020 (due webinar mensili).
Ulteriori informazioni »