
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2019
Milano, seminario “Ipertensione e protezione cardiovascolare” MASTER SIIA-Lombardia 2019
I soggetti affetti da Ipertensione Arteriosa rappresentano da soli circa l’80% della popolazione affetta da una patologia cronica, seguiti dai pazienti con Diabete (30%) e con Dislipidemie (30%) (Database regione Lombardia). Il contributo che la Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) - Lombardia vorrebbe offrire come risposta proattiva allo spinoso problema della gestione sul territorio di questi numerosissimi pazienti cronici, è il seguente: organizzare un innovativo percorso formativo di elevato profilo con circa 40 Medici di Medicina Generale, selezionati secondo motivazione,…
Ulteriori informazioni »Sassari, corso ECM “Le vaccinazioni oltre l’obbligatorietà”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento ECM dal titolo "Le vaccinazioni oltre l’obbligatorietà". Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo per n. 49 partecipanti e sono stati riconosciuti n. 6,5 crediti formativi. Si comunica che le preiscrizioni saranno aperte venerdì 1 marzo 2019. Gli interessati potranno iscriversi collegandosi al link Iscrizioni online
Ulteriori informazioni »Torino, convegno “Aggressioni agli Operatori sanitari: proteggersi con il KI training”
L'evento, a cura dell'Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino, avrà luogo il 22 marzo presso Villa Raby (Corso Francia, 8). Il convegno prevede dimostrazioni pratiche di KI Training, stabilità posturale e propriocezione, il corpo nella relazione con introduzione al tema ed esempi pratici. Verrà inoltre presentato il dettaglio del corso pratico di autoprotezione che inizierà il 6 maggio, articolato in 10 incontri, accreditato ECM (circa 25 crediti).
Ulteriori informazioni »Milano, Congresso nazionale Psicologia Perinatale
25/26 maggio 2019 I° Congresso nazionale di psicologia perinatale "Nuove prospettive oltre la teoria dell'attaccamento: attuali sfide conoscitive e integrazioni possibili" La teoria dell’attaccamento di John Bowlby è stata, ed è tuttora, un faro che orienta diversi approcci psicologici alla persona. Per la psicologia perinatale è particolarmente importante poiché, oltre a facilitare la comprensione del nucleo familiare dei loro singoli membri, indirizza molti interventi a loro rivolti. Ad oggi, la psicologia perinatale si è arricchita di numerosi contributi che allargano…
Ulteriori informazioni »Sassari, corso ECM “Il carcinoma della mammella nella giovane donna, troppo spesso una realtà”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato in collaborazione con l’ANDOS, Comitato di Sassari, il corso di aggiornamento E.C.M. dal titolo “Il carcinoma della mammella nella giovane donna, troppo spesso una realtà”. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo e sono stati riconosciuti n. 6 crediti formativi. Si comunica che le preiscrizioni saranno aperte lunedì 11.03.2019. Gli interessati potranno iscriversi attraverso la procedura di…
Ulteriori informazioni »L’Aquila, convegno “L’olfatto: il più importante dei sensi”
Il corso prenderà in esame diversi aspetti, nel rivolgersi al Medico. Partendo da una doverosa disamina di tipo anatomico delle fosse nasali, i presenti avranno poi una completa panoramica sui temi Olfatto e Olfattometria direttamente da uno dei riferimenti scientifici mondiali sul tema. La trattazione dell’Olfattometria clini- ca, attraverso esperienze personali dirette, sarà quindi l’indispensabile passaggio per passare agli aspetti inerenti malattie o situazioni patologiche che possano rappresentare un rischio per la componente olfattiva, come quelle con sequele neurologiche.
Ulteriori informazioni »Brescia, convegno “Quarant’anni di Servizio Sanitario Nazionale Il diritto alla salute ieri, oggi e…domani?”
Nella ricorrenza del quarantennale del nostro Servizio sanitario nazionale, istituito con la legge 833 del 1978, e alla luce del dibattito in corso sui sistemi universalistici e gratuiti, l’Ordine dei Medici di Brescia intende aprire una riflessione sui cambiamenti in atto nel contesto sanitario e le strategie da adottare per continuare ad assicurare la tutela del diritto alla salute, quale bene costituzionalmente garantito. Il convegno si propone di mettere a fuoco il presente e proiettare uno sguardo sul futuro, per…
Ulteriori informazioni »