
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2020
Percorso formativo n. 2 Webinar: “La responsabilità professionale nella RSA durante la pandemia da Sars Cov-2” e “La medicina necroscopica al tempo del Sars Cov-2”
INIZIATIVE FORMATIVE NAZIONALI ANNO 2020 SOCIETA’ SCIENTIFICA COMLAS (Società Scientifica dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie del Servizio Sanitario Nazionale) N. 2 appuntamenti WEBINAR Corsi di Formazione a Distanza Sincroni ECM Con PERCORSO COMPLETO oppure ACCESSO “ONE DAY” Crediti ECM complessivi n° 10,8
Ulteriori informazioni »Convegno online “Violenza contro gli operatori sanitari” e “Dopo la legge 113/2020 – tolleranza zero in caso di violenza contro gli operatori sanitari”
VENERDÌ 30 OTTOBRE 2020 ORE 17.30 - CONVEGNO ON LINE “Violenza contro gli operatori sanitari” POSTI DISPONIBILI: 100 Saranno assegnati 3.9 crediti ECM SABATO 31 OTTOBRE 2020 ORE 8.30 - CONVEGNO ON LINE “Dopo la legge 113/2020 - tolleranza zero in caso di violenza contro gli operatori sanitari” POSTI DISPONIBILI: 100 Saranno assegnati 3.9 crediti ECM
Ulteriori informazioni »Novembre 2020
XIII edizione del Concorso letterario, artistico e musicale “Il Volo di Pegaso”
Il Concorso, ideato e promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, si pone il duplice obiettivo di: (i) fornire spazi espressivi a persone con malattie rare, loro familiari e professionisti sanitari coinvolti e (ii) diffondere la conoscenza del complesso mondo delle malattie rare attraverso molteplici canali, consolidando il legame tra narrazione, nelle sue diverse forme, e promozione alla salute. Il TEMA di questa edizione è I COLORI DELLA VITA, da coniugare con le malattie rare. Le SEZIONI sono: arti letterarie: narrativa e poesia; arti…
Ulteriori informazioni »Padova, “Un abbraccio lungo 70 anni” Annual Meeting Medici con l’Africa CUAMM
Draft Annual Meeting Medici con l’Africa CUAMM Sabato 7 novembre 2020 ore 10.30/11.00-12.00/12.30 PalaGeox Padova “Un abbraccio lungo 70 anni“
Ulteriori informazioni »Sorrento (NA), V Congresso Nazionale SIPaD “Il trattamento dei disturbi da uso di sostanze. Innovazioni nella cura delle persone con patologie da dipendenza”
OBIETTIVI Identificare e descrivere i nuovi sviluppi che riguardano la scienza, la politica e la pratica clinica della medicina delle dipendenze. Confrontare le linee guida e le migliori pratiche ricorrenti nei SerD per identificare i punti di forza o le lacune, anche alla luce dell’impatto sull’acceso alle cure, sul fenomeno del consumo di sostanze e sui nostri pazienti determinati dalla pandemia da SARS-CoV-2. Analizzare le nuove ricerche e tecniche terapeutiche per sviluppare applicazioni pratiche per il trattamento delle patologie da…
Ulteriori informazioni »