
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2020
Venezia, “Patologie endocrine e trombofiliche: un punto di vista di genere”
La scarsa incidenza di alcune patologie endocrine ed emocoagulative può renderne difficile la tempestiva individuazione e/o controversa la gestione. L’intervento di specialisti esperti ci dà la possibilità di richiamare ed aggiornare le nostre conoscenze alla luce delle più recenti acquisizioni in ambito diagnostico e terapeudico. Il convegno è accreditato con 4 (quattro) crediti ECM per medici chirurghi. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 23 marzo 2020, all’indirizzo aidmveneziasegreteria@gmail.com lasciando generalità e recapiti.
Ulteriori informazioni »Aprile 2020
Modena, XI Convegno Nazionale Ortodonzia, Legge e Medicina Legale “Allineatori in Terapia Ortodontica: Vantaggi e Svantaggi”
**Evento rinviato a data da destinarsi** Il tema di questa edizione è un argomento che sta appassionando tutti gli specialisti: l'utilizzo degli Allineatori in Ortognatodonzia, che procede con costanza a ridurre l'uso dei dispositivi metallici in terapia fissa tradizionale vestibolare. Questa nuova e consolidata metodologia di lavoro coniuga esigenze di biomeccanica ortodontica a mobilità ed estetica in terapia, non solo dell'adulto. Le due giornate di lavoro nella presentazione del convegno dal titolo "Allineatori in terapia Ortodontica: Vantaggi e Svantaggi" vogliono…
Ulteriori informazioni »Milano, “SGLT-inibitori: dalla fisiopatologia alla clinica. Prospettive future”
Il congresso è gratuito e a numero chiuso con iscrizione obbligatoria. Per iscriversi compilare e inviare l’apposita scheda allegata entro e non oltre il 30 Marzo 2020.
Ulteriori informazioni »Brescia, “Psicologia Clinica Perinatale”
L’Osservatorio di Psicologia Clinica Perinatale dell'Università degli Studi di Brescia organizza l'8° edizione del Corso di Perfezionamento post laurea in “Psicologia Clinica Perinatale” 2020. Inizio: 15 Aprile 2020. Termine: 11 Novembre 2020 Scadenza iscrizioni: 3 aprile 2020 Crediti ECM previsti: 48 Importo corso: 396,00 € (contributo comprensivo di quota di iscrizione di 380,00 € e bollo virtuale di 16,00 €). Non sono previste riduzioni della contribuzione in funzione del valore isee.
Ulteriori informazioni »Torino, Master Universitario di 2° livello “Medicina della riproduzione umana e tecniche di fecondazione in vitro”
Il Master di 2° livello in Medicina della Riproduzione Umana e Tecniche di Fecondazione in Vitro è di durata annuale ed è volto a formare figure professionali altamente specializzate nel campo della Fisiopatologia della Riproduzione Umana; viene svolto presso il Centro Universitario di Fisiopatologia della Riproduzione Umana e le strutture didattico - assistenziali del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università di Torino dal 20 Aprile 2020 al 19 Aprile 2021, fornendo 60 CFU pari a 1.500 ore di didattica, ripartite tra…
Ulteriori informazioni »