
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2022
Roma, XI Congresso Nazionale FEDERSERD “I 20 anni di FeDerSerD: un ponte verso il futuro per i servizi delle dipendenze e per la medicina del territorio”
XI Congresso Nazionale FEDERSERD “I 20 anni di FeDerSerD: un ponte verso il futuro per i servizi delle dipendenze e per la medicina del territorio” Roma, 28 - 30 settembre 2022 L'iscrizione sia gratuita che a pagamento è da effettuarsi online connettendosi al sito www.expopoint.it o www.federserd.it selezionando l'evento di riferimento. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Brescia, “LONG COVID, IL CORPO PANDEMICO, LE DIFFERENZE DI GENERE”
“LONG COVID, IL CORPO PANDEMICO, LE DIFFERENZE DI GENERE” Brescia, mercoledì 28 settembre 2022 Per iscriversi all’evento in presenza (100 posti disponibili) Per iscriversi all’evento in videoconferenza (100 posti disponibili) È concessa l'iscrizione ad una sola delle due opzioni (in presenza o in videoconferenza). L’evento è rivolto in via prioritaria a medici, odontoiatri e infermieri ma è anche aperto a tutta la popolazione in streaming collegandosi al link https://attendee.gotowebinar.com/register/7812235049302572560
Ulteriori informazioni »Novara, Congresso “Invecchiamento sano e attivo, dalla ricerca alle prospettive di cura: risultati dell’Aging Project UPO”
Congresso “Invecchiamento sano e attivo, dalla ricerca alle prospettive di cura: risultati dell’Aging Project UPO” Novara, Aula Magna Campus Perrone, dal 29 settembre al 1° ottobre 2022 L’Italia è fra i paesi del mondo con la popolazione più anziana e la demografia prevede un ulteriore aumento di questa tendenza nei prossimi decenni. Questo scenario già ora mostra un impatto importante sul sistema sanitario. Dunque, appare chiaro quanto il tema dell’invecchiamento sia rilevante per il sistema sanitario e per la ricerca scientifica. La…
Ulteriori informazioni »Rimini, Scuola di Etica medica di Rimini. X Corso di alta specializzazione
Scuola di Etica medica di Rimini. X Corso di alta specializzazione 30 settembre - 17 dicembre 2022 Il programma, in allegato, si articola su cinque moduli: Mod.1 LE FRONTIERE DELLA MEDICINA venerdì 30 settembre 2022 - sabato 1 ottobre 2022 Mod.2 L’ETICA E I SUOI PRINCIPI venerdì 21 ottobre 2022 - sabato 22 ottobre 2022 Mod.3 LA MEDICINA TECNOLOGICA venerdì 11 novembre 2022 - sabato 12 novembre 2022 Mod.4 LA MEDICINA DI FRONTE ALLA CRISI AMBIENTALE E BELLICA venerdì 25 novembre…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
Brescia, “IL RUOLO DELLE MEDICINE COMPLEMENTARI NEL TERZO MILLENNIO”
“IL RUOLO DELLE MEDICINE COMPLEMENTARI NEL TERZO MILLENNIO” Brescia, sabato 1 ottobre 2022 Per iscriversi all’evento in presenza (70 posti disponibili) Per iscriversi all’evento in videoconferenza (30 posti disponibili) È concessa l'iscrizione ad una sola delle due opzioni (in presenza o in videoconferenza). L’evento è rivolto in via prioritaria a medici, odontoiatri, farmacisti e infermieri ma è anche aperto a tutta la popolazione in streaming collegandosi al link https://attendee.gotowebinar.com/register/1321667277136988941
Ulteriori informazioni »Sanremo, Convegno “Il ruolo del fattore umano nei sistemi socio sanitari complessi”
Convegno “Il ruolo del fattore umano nei sistemi socio sanitari complessi” Sanremo, 1° ottobre 2022 Quotidianamente la professione medica ed infermieristica si trova di fronte a situazioni in cui l’autocontrollo, le conoscenze ed il lavoro di equipe sono fondamentali per superare le difficoltà, gli errori, e raggiungere coscientemente l’obiettivo. Scopo del convegno “Il Ruolo del fattore umano nei sistemi socio sanitari complessi” è quello di aiutare, con l’aiuto di esperti anche di altre professioni, a rendere più sicuro il lavoro…
Ulteriori informazioni »Rimini, Tredicesima giornata del Medico e dell’Odontoiatra
Tredicesima Giornata del Medico e dell’Odontoiatra Rimini, 01 ottobre 20200
Ulteriori informazioni »Venezia, “Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2022”
“Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2022” Venezia, 1° ottobre 2022 La giornata ha l’obiettivo di creare un momento di incontro generazionale tra i colleghi più esperti, che celebrano i 50 anni dalla loro laurea e che per questo oggi saranno premiati, e i giovani neoiscritti all’Albo che oggi, pronunciando il giuramento di Ippocrate, entrano ufficialmente nella professione. La Giornata del Medico e dell’Odontoiatra session estiva avviene in presenza, come recupero per le annate 2020 e 2021 in anni in cui…
Ulteriori informazioni »Brescia, Corsi di Inglese Medico Scientifico: “ENGLISH FOR DOCTORS”
Corsi di Inglese Medico Scientifico: “ENGLISH FOR DOCTORS” Brescia, dal 3 ottobre 2022 Evento organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brescia
Ulteriori informazioni »