
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2019
Roma, “Le eccellenze dell’informazione scientifica e la centralità del paziente”
La salute dei cittadini è un obiettivo primario della Società, condiviso tra Istituzioni, Sanità Pubblica e Privata, Università, Centri di Ricerca, Aziende farmaceutiche, Associazioni di Pazienti e Cittadini. L’informazione scientifica rappresenta lo strumento d’elezione per promuovere progetti, che – in molti casi – hanno la capacità di salvare la vita dei pazienti e/o di migliorarne la qualità della vita. Il premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” – promosso dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) – mira al…
Ulteriori informazioni »Roma, Il paziente al centro del giornalismo e della comunicazione medico scientifica
Corso accreditato nell’ambito della Formazione Professionale Continua per giornalisti da EACI (European Association on Consumer Information) – 2 crediti La salute dei cittadini è un obiettivo primario della Società. Per questa ragione, comunicare correttamente la salute è una delle sfide con cui ogni giorno si misurano i giornalisti. Cosa comunicare e come farlo sono due dubbi tanto difficili da dirimere quanto leciti. La comunicazione medico scientifica, in tutte le sue forme, rappresenta uno strumento essenziale per promuovere progetti, che – in…
Ulteriori informazioni »Roma, workshop “Malpractice, informazione, pubblicità ingannevole e suggestiva: un danno per il SSN”
Trieste, corso ECM “Indicazioni per la risonanza magnetica nella diagnostica addominale e pelvica”
CORSO DI AGGIORNAMENTO Obiettivo formativo: 18 CREDITI ECM 4 La Risonanza Magnetica (RM) ha ampliato le sue applicazioni nel corso degli anni da quelle "classiche" - sistema nervoso, midollo spinale, apparato muscolo scheletrico - ad altri distretti anatomici tra i quali l'addome. Verranno illustrati i principi tecnici e metodologici per lo studio mediante RM degli organi addominali e le indicazioni della RM nella diagnostica delle patologie del fegato, delle vie biliari, del pancreas, dei reni e dei surreni, degli organi…
Ulteriori informazioni »Latina, “Aggiornamento mirato all’approfondimento sull’antibiotico resistenza”
Obbiettivo del corso è fornire elementi generali sulla resistenza agli antibiotici, definire scenari clinici in cui si incontrano problematiche di antibiotico resistenza, approfondire le nozioni basali per l’interpretazione del fenotipo antibiotico in contesto di farmacoresistenza. È possibile effettuare iscrizione al seguente link: https://www.mytimetandt.it/portfolio/antibioticoresistenza2019/ Si comunica che le iscrizioni online saranno chiuse venerdì 21 Giugno 2019 ore 11:00. Nel caso in cui la mattina dell’evento ci siano ancora posti disponibili, sarà possibile effettuare l’iscrizione. Nota Bene: Il corso è gratuito per…
Ulteriori informazioni »Bosa (OR), II Convegno regionale su ambiente e salute “La conoscenza è la prima forma di prevenzione” – In memoria del Dr. Vincenzo Migaleddu
Incontro delle sezioni Regionali ISDE - Un momento di incontro, di confronto inteso a sviluppare nei Medici Sardi una maggiore consapevolezza del rapporto ambiente e salute a partire dalla conoscenza dello stato di salute delle popolazioni che vivono nelle aree a forte impatto ambientale; collegare le tematiche salute-ambiente alle problematiche ambientali più generali del pianeta per dare strumenti di conoscenza agli operatori sanitari; creare una rete di impegno professionale che possa essere pensiero critico ma anche propositivo sulle problematiche salute-ambiente…
Ulteriori informazioni »