
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2025
Roma, IX Edizione Premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”
IX Edizione Premio "Le Eccellenze dell'Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente" Roma, Archivio di Stato 25 giugno 2025 Si terrà il 25 giugno 2025, presso l’Archivio di Stato di Roma, la IX edizione del Premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente”, promosso dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica. Il Premio intende valorizzare i progetti di comunicazione scientifica che hanno avuto un impatto concreto sulla salute e sul benessere dei pazienti. Un riconoscimento in cui a scegliere i vincitori…
Ulteriori informazioni »Reggio Calabria, I Congresso Internazionale AGICO “La donna e i suoi cambiamenti: dall’adolescenza alla menopausa”
I Congresso Internazionale AGICO "La donna e i suoi cambiamenti: dall'adolescenza alla menopausa" Reggio Calabria, Grand Hotel Excelsior 25 - 27 giugno 2025 Si terrà dal 25 al 27 giugno a Reggio Calabria, presso il Grand Hotel Excelsior, il I Congresso Internazionale AGICO dal titolo "La donna e i suoi cambiamenti: dall'adolescenza alla menopausa". Il congresso affronterà i più recenti aggiornamenti in ginecologia, ostetricia, chirurgia ed endocrinologia della riproduzione, con l’obiettivo di promuovere percorsi integrati di prevenzione e cura nelle…
Ulteriori informazioni »Luglio 2025
Milano, “L’unità peri-implanto-protesica: aspetti biologici e biomeccanici”
Corso di aggiornamento per igienisti dentali "L'unità peri-implanto-protesica: aspetti biologici e biomeccanici" Milano, Sede ISI 5 luglio 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale”, durante il quale saranno riproposte le serate culturali del lunedì, in cui i relatori presenteranno e discuteranno insieme le novità più rilevanti recentemente emerse nelle loro rispettive discipline. L'evento del 5 luglio consiste in un corso di aggiornamento per igienisti dentali dal titolo "L'unità peri-implanto-protesica: aspetti…
Ulteriori informazioni »Settembre 2025
Milano, “Funzione ed estetica in protesi: una sfida possibile”
"Funzione ed estetica in protesi: una sfida possibile" Milano, Sede ISI 22 settembre 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale”. La serata del 22 settembre si intitola "Funzione ed estetica in protesi: una sfida possibile" e sarà tenuta dal Dott. D. Massironi. Il relatore approfondirà l’integrazione tra protocolli protesici, moderne tecnologie e restauri adesivi per garantire eccellenza funzionale ed estetica nelle riabilitazioni odontoiatriche. Evento patrocinato FNOMCeO.
Ulteriori informazioni »Milano, “Prevedere il successo e prevenire il fallimento. La biologia che guida l’implantologia. Regole e strumenti”
“Prevedere il successo e prevenire il fallimento. La biologia che guida l'implantologia. Regole e strumenti” Milano, Sede ANDI 22 settembre 2025 Si terrà il 22 settembre il quarto incontro del Programma Culturale CAO 2025, un ciclo di sei serate in presenza, gratuite e accreditate ECM. La relazione, dal titolo “Prevedere il successo e prevenire il fallimento. La biologia che guida l'implantologia. Regole e strumenti”, sarà tenuta dalla Dott.sa Magda Mensi. Per partecipare all’evento è necessario accedere all’Area Riservata del sito www.omceomi.it.
Ulteriori informazioni »9° Congresso Fondazione ONDA ETS “Inquinamento e cambiamenti climatici: impatto sulla salute in ottica di genere”
9° Congresso Fondazione ONDA ETS "Inquinamento e cambiamenti climatici: impatto sulla salute in ottica di genere" Modalità online 23 - 25 settembre 2025 Il 24 e 25 settembre 2025 si terrà la nona edizione del Congresso nazionale della Fondazione Onda ETS dal titolo "Inquinamento e cambiamenti climatici: impatto sulla salute in ottica di genere". Il Congresso affronterà il legame tra inquinamento, cambiamenti climatici e salute, analizzandone gli effetti fisici e mentali con un approccio multidisciplinare e attento alle differenze di…
Ulteriori informazioni »Roma, “Sexandthecancer® – Quello che le donne non dicono”
"Sexandthecancer® - Quello che le donne non dicono" Roma, Palazzo Valentini 24 settembre 2025 Si terrà il 24 settembre 2025 a Roma, il convegno organizzato dall'Associazione di Promozione Sociale Mamanonmama, dal titolo “Sexandthecancer® – Quello che le donne non dicono”, dedicato alla promozione della formazione e della sensibilizzazione del personale sanitario sul tema della comunicazione e del supporto medico-paziente in ambito oncologico. Evento patrocinato FNOMCeO.
Ulteriori informazioni »Siena, 11° Congresso Nazionale SINSEC
11° Congresso Nazionale SINSEC Siena, Polo Didattico AOU Senese 25 - 26 settembre 2025 Si terrà il 25 e 26 settembre 2025 a Siena, presso il Polo Didattico dell’AOU Senese, l’11° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurosonologia ed Emodinamica Cerebrale. L'evento offrirà un aggiornamento multidisciplinare sulle più recenti applicazioni diagnostiche e terapeutiche degli ultrasuoni in ambito cerebrovascolare, attraverso simposi, letture magistrali e sessioni scientifiche su stenosi arteriose, neuro-interventistica e diagnostica Doppler. Evento patrocinato FNOMCeO.
Ulteriori informazioni »Foggia, “XXXV Giornate Odontoiatriche Daune – La valutazione funzionale e mimetica per giungere all’obiettivo di una protesi efficace e all’avanguardia”
XXXV Giornate Odontoiatriche Daune "La valutazione funzionale e mimetica per giungere all’obiettivo di una protesi efficace e all’avanguardia" Foggia, Sede Formedil 26 e 27 settembre 2025 Il 26 e 27 settembre si terranno le XXXV Giornate Odontoiatriche Daune, organizzate dall'OMCeO di Foggia. Il tema dell’edizione di quest’anno sarà “La valutazione funzionale e mimetica per giungere all’obiettivo di una protesi efficace e all’avanguardia”, con un focus sull’integrazione tra estetica e funzionalità nelle riabilitazioni protesiche.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2025
Milano, “La terapia delle parodontiti di stadio III-IV: come applicare le linee guida”
"La terapia delle parodontiti di stadio III-IV: come applicare le linee guida" Milano, Sede ISI 20 ottobre 2025 L’evento si svolge nell’ambito del Programma culturale ISI 2025 “Attualità scientifiche in Odontostomatologia e Chirurgia Maxillofacciale”. La serata del 20 ottobre sarà dedicata a "La terapia delle parodontiti di stadio III-IV: come applicare le linee guida", a cura del Dott. N. Sforza. Il relatore illustrerà le principali raccomandazioni delle nuove Linee Guida sul trattamento delle parodontiti di stadio III-IV e il loro…
Ulteriori informazioni »