Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Novembre 2019

Reggio Emilia, Medicina di genere anno 2019

16 Novembre 2019 | 8:00 - 13:00
Reggio Emilia, Palazzo del Capitano del Popolo, Piazza del Monte, 2G
Reggio Emilia, 42121 Italia
+ Google Maps

L’iniziativa si terrà sabato 16 novembre p.v. presso Palazzo del Capitano – Piazza del Monte (RE). La partecipazione  al Convegno è gratuita. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Le iscrizioni si effettuano on line attraverso l’area riservata del sito dell’Ordine al link https://www.odmeo.re.it/reserved/it/login Le istruzioni per le iscrizioni sono visualizzabili alla pagina https://www.odmeo.re.it/istruzioni-per-iscrizione-ad-eventi-formativi-tramite-area-riservata-del-sito-omceo-re/ Si raccomanda di avvisare per tempo la Segreteria in caso di impossibilità a partecipare, ricordando che, se non verrà dato congruo preavviso, sarà preclusa la partecipazione ai successivi due eventi organizzati.…

Ulteriori informazioni »

Benevento, “La dignità del medico tra autonomia, libertà e responsabilità: a quale prezzo”

16 Novembre 2019 | 8:00 - 17:00

L'evento è accreditato per 99 partecipanti Medici-Odontoiatri. L'iscrizione è gratuita e può essere effettuata esclusivamente sul sito web www.ordinemedicibenevento.it

Ulteriori informazioni »

Benevento, Festa del Medico Sannita

16 Novembre 2019 | 18:00
Benevento, Auditorium Seminario Arcivescovile, Viale Atlantici, 69
Benevento, 82100 Italia
+ Google Maps

Il 16 novembre p.v. alle ore 18.00 si terrà l' annuale Festa del Medico Sannita, che rappresenta la prosecuzione di un percorso intrapreso dall’Ordine dei Medici di Benevento nel 1999. Un’occasione per trovarsi e riflettere sulla professione, tra passato e futuro, ma anche un momento di festa in cui saranno premiati i giovani medici con la consegna del Giuramento di Ippocrate inciso su targa e i medici con 40 anni di laurea con il conferimento della medaglia d'oro. Un simbolico…

Ulteriori informazioni »

Triste, corso “L’algodistrofia: diagnosi e trattamento”

18 Novembre 2019 | 17:30
Omceo Trieste, Piazza Goldoni, n. 10
Trieste, Italia
+ Google Maps

La sindrome algodistrofica, o più propriamente detta “complex regional pain syndrome” (CPRS), rappresenta una patologia frequente sia negli esiti traumatici del sistema muscoloscheletrico, sia come evenienza secondaria ad una lesione di un nervo periferico. A seguito di questi eventi scatenanti, si sviluppa una manifestazione clinica sproporzionata caratterizzata da dolore, edema, alterazioni del microcircolo e disturbi sensitivi. Se non riconosciuta e adeguatamente trattata, l’algodistrofia può evolvere da una fase flogistica ad una fase atrofica con danni tissutali permanenti ed invalidanti. La…

Ulteriori informazioni »

Roma, “Corso di formazione AMR One Health”

19 Novembre 2019 | 10:00 - 18:00
Auditorium Ministero della Salute, viale Giorgio Ribotta 5
Roma, Italia
+ Google Maps

Scopo del corso è mettere in comune le conoscenze e competenze di base di Medici, Medici Veterinari e Farmacisti in relazione al tema dell’antimicrobico-resistenza (AMR), che troppo spesso, ancora oggi, non è pienamente conosciuto dal personale sanitario. Nella maggioranza dei casi, non c’è consapevolezza reciproca delle criticità e delle azioni migliorative messe in atto nei due settori (medico e veterinario), pur essendo l’AMR una problematica pienamente condivisa da animali e uomo. Proprio per questo il corso evidenzia la necessità di…

Ulteriori informazioni »

Padova, “51° Congresso Nazionale SIBIOC – La Medicina di laboratorio nella fragilità e la fragilità della medicina di laboratorio”

20 Novembre 2019 | 8:00 - 22 Novembre 2019 | 17:00
Padova Fiere, Via N. Tommaseo 59
Padova, 35131 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

Milano, Convegno AriSLA 2019 “10 anni insieme, alleanza concreta per nuove prospettive di ricerca: speranza reale per un futuro senza SLA”

22 Novembre 2019 | 8:00 - 23 Novembre 2019 | 17:00
Milano, Rosa Grand Milano, Piazza Fontana, 3
Milano, 20122 Italia
+ Google Maps

Il 22 e il 23 novembre Milano ospita il Convegno annuale AriSLA, una due giorni dedicata alla condivisione e al confronto sullo stato della ricerca sulla SLA e le prospettive future. L’incontro sarà aperto a tutti coloro che sono interessati alla ricerca sulla SLA. Per promuovere la partecipazione e la diffusione dell’evento, l’iscrizione sarà gratuita e i lavori saranno trasmessi in streaming. 10 anni di ricerca insieme L’edizione 2019 rappresenta un momento importante nella storia di Fondazione che festeggia il decimo anniversario.

Ulteriori informazioni »

Milano, “Corso di Laserterapia e Laserchirurgia ad Indirizzo Estetico”

22 Novembre 2019 | 8:00 - 17:00
Milano, Agorà – centro clinico formativo, Via Valpetrosa 3/5
Milano, 20123 Italia
+ Google Maps
Ulteriori informazioni »

Matera, “La comunicazione in medicina come espressione di cultura”

22 Novembre 2019 | 8:00 - 23 Novembre 2019 | 17:00

Durante il convegno si affrontano le problematiche riguardanti sia la comunicazione in medicina e il suo apporto fondamentale nella gestione del paziente e nella collaborazione tra medici professionisti sia per tracciare l’orizzonte della Professione under 40 per la tutela del futuro dei Giovani Medici.

Ulteriori informazioni »

Roma, Giornata sull’uso consapevole degli antibiotici

22 Novembre 2019 | 9:00 - 13:00
Auditorium Ministero della Salute, viale Giorgio Ribotta 5
Roma, Italia
+ Google Maps

Il 18 novembre ricorre la "Giornata europea degli antibiotici" ("European Antibiotic Awareness Day" - EAAD) nell'ambito della contestuale "Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici" dal 18 al 22 novembre promossa dall’OMS. In tale occasione il Ministero della Salute ha pensato di chiudere la Settimana Mondiale con una Giornata di approfondimenti dedicata all’Antimicrobico resistenza (AMR) ed ha organizzato con AIFA, ISS e Agenas per venerdì 22 novembre alle ore 9.00 una Giornata sull'uso consapevole degli antibiotici presso l'Auditorium Biagio d'Alba del Ministero…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.