
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Settembre 2019
Trieste, Corso: “Responsabilità e danno nella professione medica in Regione a due anni dall’applicazione e interpretazione della Legge Gelli-Bianco”
Il 1° aprile 2017 entrava in vigore la legge n.24 del 2017 recante “Disposizioni in materia di sicurezza della cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, c.d legge “Gelli-Bianco”. L’ambizioso obiettivo della legge consisteva nel prender atto delle evoluzioni giurisprudenziali che avevano animato il dibattito tra esercenti la professione medica e operatori del diritto e a indicare alcuni rimedi. Gli obiettivi del legislatore sono stati raggiunti e quale è stata l’esperienza…
Ulteriori informazioni »Rimini, VIII Corso di Alta Specializzazione di Etica Medica
“Agisci in modo tale che gli effetti della tua azione siano compatibili con la continuazione di una vita autenticamente umana”. Quanti scenari schiude anche per la professione medica questo imperativo di Hans Jonas? Sicuramente tanti, ma il primo, che poi si ripercuote a cascata praticamente su tutti i temi della bioetica, è quello relativo alla riflessione sul significato della “vita” e di quel suo attributo “autenticamente umana”. Riflessione che può essere declinata in modi diversi e che si apre a…
Ulteriori informazioni »Milano, “L’agopuntura e la medicina integrata nella cura dei malati con patologie croniche. Quale ruolo nelle reti cliniche assistenziali?”
L' Agopuntura e la Medicina Integrata nella cura dei malati con patologie croniche. Quale ruolo nelle reti cliniche assistenziali? L'obiettivo del congresso è fare il punto sull’attuale stato delle metodiche di medicina integrata ed in particolare di agopuntura all’interno delle strutture e degli ambulatori del SSN-Sistema Sanitario Nazionale, per il trattamento delle patologie croniche e del dolore ad esse correlato. I relatori nazionali e internazionali sono i più noti medici agopuntori e specialisti nelle diverse aree della medicina Occidentale.…
Ulteriori informazioni »Venezia Mestre, “Venezia in Salute 2019 – Contrasto al gioco patologico d’azzardo”
Il gioco d'azzardo patologico (GAP) è un disturbo che sta assumendo uno sviluppo sempre maggiore con conseguenze spesso devastanti sul tessuto sociale e sui rapporti familiari. Sono infatti in aumento le persone che sviluppano una vera e propria dipendenza nei confronti del gioco (gratta e vinci, slot-machine, lotto, gioco online) che le porta ad aumentare la frequenza delle giocate, il tempo passato a giocare e le somme spese nel tentativo di recuperare le perdite giocando più delle proprie possibilità. Solo…
Ulteriori informazioni »Sassari, Evento E.C.M. “L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) nella gestione dei casi complessi”
La Commisione per gli iscriti all’Albo degli Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento ECM dal titolo L’utilizzo della Cone Beam Computed Tomography (CBCT) nella gestione dei casi complessi, che si terrà a Sassari sabato 21.09.2019, alle ore 09.00, presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione…
Ulteriori informazioni »Genova, “La Salute Globale”
In occasione della 9° Giornata in memoria di Lorenzo Tomatis e della 7° Giornata Nazionale sulla Salute Globale, la OMCeO Genova e ISDE Italia promuovono l'evento "La salute globale".
Ulteriori informazioni »Brescia, Convegno: “Gli aneurismi dell’aorta addonimale (AAA)”
Gli AAA sono patologia di grande diffusione nella popolazione, quasi sempre asintomatici fino all’evento rottura che è tuttora gravata da una mortalità superiore all’80%, a fronte di complicanze maggiori inferiori al 2% del trattamento pre-rottura. La diagnosi precoce, il monitoraggio per gli AAA senza immediata indicazione all’intervento, i rischi operatori e, infine, l’attuazione dei follow up postoperatori comportano numerose problematiche che sono sempre da condividere tra i Medici di Medicina Generale e le diverse figure di Specialisti che seguono più…
Ulteriori informazioni »Roma, Linkedin per i professionisti della ricerca e della clinica
Roma, 4 settembre 2019- LinkedIn è la piattaforma utilizzata da oltre 600 milioni di utenti, di cui oltre 16,5 milioni in Italia, al fine di dare visibilità alla propria professionalità e alla propria azienda. E’ al terzo posto dopo Facebook e Instagram. L’obiettivo del corso è indicare come usare al meglio uno strumento nato per i professionisti e utile per la diffusione dei risultati scientifici, per la gestione reputazionale e la presentazione del proprio profilo professionale. Ed anche per interloquire…
Ulteriori informazioni »Riva del Garda, “28° Congresso Nazionale AIO – Odontoiatri per il domani”
Il XXVIII Congresso Nazionale di Associazione Italiana Odontoiatri, in programma a Riva del Garda dal 26 al 28 settembre prossimi. “Odontoiatri per il Domani” ospita il giovedì sessioni disegnate in collaborazione con l’Università e il Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche e i giorni successivi alcuni maestri dell’Odontoiatria.
Ulteriori informazioni »