
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2022
Brescia, “Intelligenza artificiale in sanità tra presente e futuro, tra rischi e opportunità”
“Intelligenza artificiale in sanità tra presente e futuro, tra rischi e opportunità” 11 giugno 2022 L’evento è rivolto in via prioritaria a medici, odontoiatri, farmacisti e infermieri ma è anche aperto a tutta la popolazione in streaming collegandosi al link https://attendee.gotowebinar.com/register/101189577419110160
Ulteriori informazioni »Alghero, Evento E.C.M. “L’anemia nel paziente geriatrico”
Evento E.C.M. “L’anemia nel paziente geriatrico” Alghero 11.06.2022 L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento E.C.M. in modalità residenziale, dal titolo L’anemia nel paziente geriatrico, che si terrà sabato 11 giugno 2022 alle ore 08.45, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Catalunya ad Alghero. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Medico Chirurgo per n. 100 partecipanti, e sono stati riconosciuti n. 3…
Ulteriori informazioni »Latina, “Quando la radiologia interventistica diventa una valida alternativa alla chirurgia”
“Quando la radiologia interventistica diventa una valida alternativa alla chirurgia” Presentazione dell'offerta terapeutica e diagnostica Evento ECM organizzato dall’Ordine – 11 Giugno 2022
Ulteriori informazioni »Roma, Premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” VI Edizione
Premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” VI Edizione Roma, 15 giugno 2022 Il premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente” – promosso dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS) – mira al riconoscimento della qualità dei progetti di informazione scientifica. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Congresso AIUG “Giornate di Medicina Pelvica 2022 – 1° Edizione. Prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie uroginecologiche”
Congresso AIUG “Giornate di Medicina Pelvica 2022 – 1° Edizione. Prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie uroginecologiche” Roma, 16-17 giugno 2022 Sono aperte le iscrizioni on-line sul sito www.ellesseeventi.it. La partecipazione al Congresso prevede l’assegnazione di nr. 13,3 crediti formativi ECM Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Roma, VI Edizione “Innovazione e sostenibilità alla luce del PNRR”
VI Edizione “Innovazione e sostenibilità alla luce del PNRR” Roma, 16 giugno 2022 La sesta edizione del convegno avrà l’obiettivo di fare il punto su innovazione, ricerca e digitalizzazione in un’ottica di sostenibilità per il nostro SSN, alla luce delle opportunità rappresentate dal PNRR, in particolare: PNRR e ricerca in Sanità Incremento del personale sanitario Rapporto ospedale territorio Impatto delle prestazioni non erogate su pazienti e strutture sanitarie Digitalizzazione del SSN Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Palermo, Pandemia e rischio biologico
Pandemia e rischio biologico Strategia e futuro del biocontenimento in Italia 16 giugno 2022 Villa Magnisi, Palermo Aperto a 70 partecipanti Medici e Infermieri Crediti ECM 10,4
Ulteriori informazioni »Enna, Oncologia: integrazione ospedale-territorio
Oncologia: integrazione ospedale-territorio 18 giugno 2022 Sala Manfredi, Hotel Federico II Enna Aperto a 100 partecipanti di Tutte le Professioni Sanitarie Crediti ECM 9 Per iscrizione: compilare la scheda in allegato ed inviarla a congressi@cfssicilia.it
Ulteriori informazioni »Pescara, VERSO IL NUOVO CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA
VERSO IL NUOVO CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA Sabato 18 Giugno 20 22 - ore 8,00/14,00 n. 6 crediti ECM
Ulteriori informazioni »Enna, Convegno “Oncologia: Integrazione Ospedale-Territorio”
Convegno “Oncologia: Integrazione Ospedale-Territorio” Enna, 18 giugno 2022 Le giornate di formazione sono dedicate alla gestione della prevenzione e dei percorsi diagnostico-terapeutici, ai trattamenti integrati dei tumori nelle fasi precoci di malattia, alle terapie complementari necessarie durante il percorso di cura del paziente oncologico, al guarito e al cronico, al fine di poter identificare un corretto modello gestionale per la cura della persona malata di cancro in ambito territoriale. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »