
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2024
Rimini, “XII Corso di alta specializzazione di etica medica”
"XII Corso di alta specializzazione di etica medica" "Salute globale, intelligenza artificiale e comunicazione in sanità di fronte alle crisi contemporanee" Rimini, Centro Congressi 16 novembre 2024 Si terrà il 16 novembre la prima giornata del "XII Corso di alta specializzazione di etica medica", dal titolo "Salute globale, intelligenza artificiale e comunicazione in sanità di fronte alle crisi contemporanee". In programma a Rimini in quattro appuntamenti (16 novembre 2024, 14 dicembre 2024, 17 e 18 gennaio 2025), il corso affronterà…
Ulteriori informazioni »Parma, Assemblea Ordinistica e Festa del Medico
Assemblea Ordinistica e Festa del Medico Parma, Sede OMCeO 16 novembre 2024 Si terrà il 16 novembre, a partire dalle ore 9, l’assemblea ordinaria annuale dell’Ordine dei Medici di Parma, che quest’anno coincide con la fine del mandato. Nel corso dell’appuntamento si terrà la relazione morale del presidente Pierantonio Muzzetto, a cui seguirà il Giuramento di Ippocrate per 101 neoabilitati, e in conclusione, dopo una valutazione sulle tematiche odontoiatriche, si terrà la relazione finanziaria del tesoriere Michele Campari con la presentazione del Bilancio…
Ulteriori informazioni »Torino, Annual Meeting Medici con l’Africa CUAMM – “La salute al centro”
Annual Meeting Medici con l’Africa CUAMM “La salute al centro” Torino, Centro Congressi Lingotto 16 novembre 2024 L'Annual Meeting Medici con l’Africa CUAMM “La salute al centro” sarà un’occasione per mettere in rete istituzioni e società civile e dare il via a un grande dialogo che metta al centro la salute di ultimi ed emarginati, per un futuro più dignitoso per tutti. Gli operatori CUAMM più esperti insieme ai più giovani, testimonieranno una presenza costante, fatta di cura e di…
Ulteriori informazioni »Fermo. Giornata del Medico e dell’Odontoiatra
Giornata del Medico e dell’Odontoiatra Rapagnano, Teatro Comunale "G. Emiliani" 16 novembre 2024 Si terrà il 16 novembre presso il Teatro Comunale "G. Emiliani" di Rapagnano la Giornata del Medico e dell’Odontoiatra. Durante l’evento verranno conferite le onorificenze ai medici che celebrano il 25° ed il 50° anniversario dalla laurea, mentre i nuovi iscritti all'albo avranno l’occasione di prestare il giuramento di Ippocrate. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Roma, “Integrazioni sensoriali nei piloti: atleti ad alte prestazioni?”
"Integrazioni sensoriali nei piloti: atleti ad alte prestazioni?" Roma, Casa dell'Aviatore 19 novembre 2024 Si terrà il 19 novembre a Roma il congresso dal titolo "Integrazioni sensoriali nei piloti: atleti ad alte prestazioni?", il quale si propone come occasione di sinergia tra mondo militare e mondo civile accademico, dove Ufficiali sanitari e operatori del settore sanitario civile si confronteranno su quanto sia fondamentale cercare di garantire l'integrità del sistema sensoriale negli atleti e di conseguenza nei piloti ad alte prestazioni,…
Ulteriori informazioni »Roma, Link 2024 “Patient journey del paziente affetto da malattia aterosclerotica, nefropatia cronica ed elevato profilo infiammatorio.”
Link 2024 “Patient journey del paziente affetto da malattia aterosclerotica, nefropatia cronica ed elevato profilo infiammatorio." Roma, Officine Farneto 19 novembre 2024 Si terrà presso le Officine Farneto a Roma il corso “Patient journey del paziente affetto da malattia aterosclerotica, nefropatia cronica ed elevato profilo infiammatorio". L'obiettivo del corso, accreditato ECM, è rafforzare l'alleanza terapeutica tra paziente, medico di base, medico specialista e ospedale. In questo contesto, il confronto su dati scientifici, esperienze cliniche e strumenti digitali rappresenta un'importante opportunità…
Ulteriori informazioni »Roma, IX Congresso SIPaD “Addiction: una malattia in evoluzione. Attuali conoscenze e percorsi integrati di intervento”
IX Congresso SIPaD “Addiction: una malattia in evoluzione. Attuali conoscenze e percorsi integrati di intervento” Roma, Fontana di Trevi 20 – 22 novembre 2024 Si terrà a Roma, dal 20 al 22 novembre, il IX Congresso SIPaD, dal titolo “Addiction: una malattia in evoluzione. Attuali conoscenze e percorsi integrati di intervento”, durante il quale i professionisti di settore si riuniranno per affrontare e discutere attorno a tematiche di carattere scientifico e istituzionale al fine di favorire quegli scambi culturali e…
Ulteriori informazioni »Riccione, XXXI Congresso Nazionale SICP
XXXI Congresso Nazionale SICP "Scienza, innovazione, cura, pianificazione" Riccione, Palazzo dei Congressi 21 - 23 novembre 2024 Si terrà a Riccione il 31° Congresso Nazionale SICP, il cui tema sarà “Partorire pensieri e coltivare ideali per il futuro”. L'obiettivo del congresso è di nutrire e ispirare le nuove generazioni di palliativisti, valorizzando al contempo le radici e i frutti della nostra tradizione scientifica. Un luogo di scambio culturale e professionale, dove ogni contrasto di idee diviene fonte di crescita e…
Ulteriori informazioni »Roma, Campus Salute Roma 2024
Campus Salute Roma 2024 Roma, Piazza del Popolo 21 - 24 novembre 2024 Il Campus Salute è una iniziativa di quattro giorni in cui medici, esperti e volontari garantiranno visite mediche gratuite specialistiche in un vasto ospedale da campo, appositamente allestito in Piazza del Popolo. Gli ambulatori attivi saranno dedicati a cardiologia, dermatologia, endocrinologia, gastroenterologia, ginecologia, nutrizione, osteoporosi, ortopedia, oculistica, senologia. Nell'area medica sarà attivo anche il percorso Donna per la prevenzione ginecologica ed il percorso #DAVID dedicato alla prevenzione…
Ulteriori informazioni »Brescia, “I pomeriggi della medicina. Attraversare la complessità”
“I pomeriggi della medicina. Attraversare la complessità” Brescia, Auditorium San Barnaba 21 novembre 2024 L’Ordine dei Medici di Brescia insieme al Comune di Brescia promuovo una serie di incontri partecipati per parlare di salute e medicina con il coinvolgimento dell’intera cittadinanza. “I Pomeriggi della Medicina” si rivolgono al largo pubblico con l’intervento di professionisti della salute, per trattare temi di interesse generale con un taglio divulgativo. Sono aperti al pubblico ad ingresso libero. Si svolgono presso l’Auditorium San Barnaba, a…
Ulteriori informazioni »