
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Novembre 2024
Sorrento (NA), 42° Congresso Nazionale SIF Società Italiana di Farmacologia – “Science today for a better medicine tomorrow”
42° Congresso Nazionale SIF Società Italiana di Farmacologia “Science today for a better medicine tomorrow” Sorrento (NA), Hilton Sorrento Palace 13 – 16 novembre 2024 Il 42° Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia si terrà a Sorrento dal 13 al 16 novembre ed avrà come focus ricerca, innovazione, sostenibilità ed appropriatezza nonché formazione, attraverso simposi, letture magistrali e tavole rotonde dove questi temi saranno discussi da farmacologi di base e clinici. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Roma, “Curare l’inguaribile, un diritto per tutti (le parole, le terapie, le leggi).”
"Curare l'inguaribile, un diritto per tutti (le parole, le terapie, le leggi)." Roma, Basilica di San Bartolomeo 13 novembre 2024 Si terrà il 13 novembre a Roma l'incontro "Curare l'inguaribile, un diritto per tutti (le parole, le terapie, le leggi)", a cui parteciperanno Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, e mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Il dialogo prenderà spunto dal libro Senza Biglietto del giornalista Andrea Rustichelli.
Ulteriori informazioni »Brescia, “Regolamento Europeo dispositivi medici (MDR n. 745/2017): quali ricadute sui clinici”
"Regolamento Europeo dispositivi medici (MDR n. 745/2017): quali ricadute sui clinici" Brescia, Sede OMCeO 13 novembre 2024 Si terrà presso la Sala Conferenze Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brescia l'evento dedicato al Regolamento Europeo sui dispositivi medici (MDR n. 745/2017). L’evento è rivolto in via prioritaria agli odontoiatri e ai medici ma è anche aperto a tutta la popolazione in streaming collegandosi al link https://attendee.gotowebinar.com/register/4045876673064921173
Ulteriori informazioni »Parma, “La ”Virrealtà” in medicina. Saggezza, intelligenza e scienza applicate, valori imprescindibili”
“La ''Virrealtà'' in medicina. Saggezza, intelligenza e scienza applicate, valori imprescindibili” Parma, Sede OMCeO 15 novembre 2024 Si terrà il 15 novembre a Parma, presso la sede dell'OMCeO, il convegno dal titolo “La ''Virrealtà'' in medicina. Saggezza, intelligenza e scienza applicate, valori imprescindibili”, il quale si propone di esplorare l’impatto dell’IA sulla pratica medica, con particolare attenzione agli aspetti etici e alla relazione medico-paziente. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Bari, XXIX Dentalevante – XXII Memorial Giuseppe Sfregola
XXIX Dentalevante – XXII Memorial Giuseppe Sfregola Bari, Nicolaus Hotel 15 – 16 novembre 2024 Si terrà presso l'Hotel Nicolaus di Bari nei giorni 15 e 16 novembre la 29° edizione di "Dentalevante" e 22° memoriale di Giuseppe Sfregola, durante il quale verranno approfonditi aspetti pratici, legali e innovativi della professione odontoiatrica, con esperti che condivideranno le loro esperienze e le ultime tecniche cliniche. Saranno presenti, tra gli altri, il presidente FNOMCeO Filippo Anelli ed il presidente della Commissione Albo…
Ulteriori informazioni »Genzano di Roma, “Violenza sulle donne, violenza di genere. Fermiamoci e formiamoci”
“Violenza sulle donne, violenza di genere. Fermiamoci e formiamoci” Genzano di Roma (RM), Casa Versiglia 15 – 17 novembre 2024 Si terrà a Genzano di Roma il corso “Violenza sulle donne, violenza di genere. Fermiamoci e formiamoci”, durante il quale si indagheranno le numerose sfaccettature di questo fenomeno purtroppo ancora drammaticamente diffuso: dalla salute mentale, alla cultura che organizza pensieri e convenzioni stereotipate, dai pregiudizi fino all'ambito giuridico. Evento patrocinato FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Palermo, “Gestione Multidisciplinare delle OSAS in età adulta e pediatrica: dalla diagnosi alla terapia”
"Gestione Multidisciplinare delle OSAS in età adulta e pediatrica: dalla diagnosi alla terapia" Palermo, Villa Magnisi 16 novembre 2024 I disturbi respiratori del sonno ed in particolare la Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS), costituiscono un problema frequente di rilevanza crescente nella società sia per i rischi di incidente, lavorativo e stradale da sonnolenza diurna, sia per le conseguenze cardiovascolari e neurologiche. Se ne parlerà durante l'evento "Gestione Multidisciplinare delle OSAS in età adulta e pediatrica: dalla diagnosi alla terapia", che si terrà a Palermo il 16 novembre.
Ulteriori informazioni »Roma, 6° Congresso Nazionale SIMCE “Aspetti Psichiatrici, uso di sostanze ed alcol e idoneità alla guida di autoveicoli”
6° Congresso Nazionale SIMCE “Aspetti Psichiatrici, uso di sostanze ed alcol e idoneità alla guida di autoveicoli” Roma, Circolo Ufficiali dell'Esercito "Pio IX" 16 – 17 novembre 2024 Si terrà nei giorni 16 e 17 novembre il 6° Congresso Nazionale SIMCE, dal titolo “Aspetti Psichiatrici, uso di sostanze ed alcol e idoneità alla guida di autoveicoli”. L’obiettivo principale di questo convegno è quello di aggiornare e approfondire la conoscenza dei professionisti sui temi legati all'uso di sostanze, incluso l'alcol. Evento…
Ulteriori informazioni »Brescia, “Umanizzazione delle cure ed equipe multiprofessionali: aspetti cruciali per un’assistenza sanitaria di alta qualità centrata sulla persona”
"Umanizzazione delle cure ed equipe multiprofessionali: aspetti cruciali per un'assistenza sanitaria di alta qualità centrata sulla persona" Brescia, Facoltà Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia 16 novembre 2024 Si terrà il 16 novembre presso l'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia l'evento dal titolo "Umanizzazione delle cure ed equipe multiprofessionali: aspetti cruciali per un'assistenza sanitaria di alta qualità centrata sulla persona" dove si discuterà dell'importanza del rapporto medico-paziente.
Ulteriori informazioni »Firenze, Convegno “Il recupero psicofisico della donna operata di tumore alla mammella”
Convegno “Il recupero psicofisico della donna operata di tumore alla mammella” Firenze, NIC Careggi 16 novembre 2024 Si terrà il 16 novembre a Firenze il convegno dal titolo “Il recupero psicofisico della donna operata di tumore alla mammella”, il quale vuole mettere in luce i principali passaggi per un ottimale recupero psicofisico della donna operata. La prima parte affronta i temi della presa in carico precoce; la seconda parte affronta i temi riguardanti l' approccio fisioterapico post chirurgico; la terza…
Ulteriori informazioni »