
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Giugno 2021
II Edizione “Le quattro giornate dell’oncologia integrata. Approcci multidisciplinari per la prevenzione, la cura del tumore e il sostegno alla persona malata”
LE CINQUE GIORNATE DELL’ONCOLOGIA INTEGRATA APPROCCI MULTIDISCIPLINARI PER LA PREVENZIONE, LA CURA DEL TUMORE E IL SOSTEGNO ALLA PERSONA MALATA 2a Edizione. Comitato Scientifico: Stefania Papa, Gianni Amunni, Sonia Baccetti, Rossana Berardi, Michele Gardarelli, Katia Marilungo, Giulia Marcantognini, Gulia Mentrasti, Emanuele Rondina, Patrizia Serra, Elio Rossi, Edy Virgili.
Ulteriori informazioni »VIII Edizione del WEO – Workshop di Economia in Odontoiatria “Costruire le Reti”
Programma Moderatore: Isidoro Trovato - Giornalista economico Corriere della Sera Saluti del Presidente Nazionale Dott. Carlo Ghirlanda Prof. Giovanni Orsina - Direttore Luiss School of Government Prof. Piergiorgio Odifreddi - Matematico e saggista Dr Alberto Oliveti - Presidente ENPAM Prof. Renato Mannheimer e Dr Roberto Calandriello -Centro Studi ANDI
Ulteriori informazioni »New developments in the treatment of endometrial cancer
24 giugno 2021 Conference Call Scientific Director: Dr. Francesco Catania
Ulteriori informazioni »XVI Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza
L’evento si terrà lunedì 28 giugno 2021 dalle ore 15 alle 18 e sarà trasmesso in diretta streaming. Interverranno le Istituzioni, i Presidenti delle Associazioni, gli Ordini Professionali e le Società Scientifiche.
Ulteriori informazioni »“Progetto Complesso Renella Sicilia Russia”
San Pietroburgo dal 30 luglio 2021 al 15 ottobre 2021, Mosca dal 20 novembre 2021 al 16 gennaio 2022 Maggiori informazioni saranno rese note non appena disponibili
Ulteriori informazioni »Impact cycle webinar. Il Futuro della medicina: tra grandi sfide innovative e bias cognitivi
Il progetto è realizzato dall'OMCeO Palermo e dalla Prof. Elita Schillaci (Università di Catania) ed è costituito da un ciclo di seminari on line che avrà cadenza mensile per un totale di sette incontri, ciascuno dedicato a una specifica tematica, come da programma in allegato. L'iscrizione al primo webinar, "La sfida della vaccinazione globale", che si svolgerà in data 30 giugno, permette l'accesso a tutti e sette i webinar, che si svolgeranno il 28 luglio, 22 settembre, 30 ottobre, 10…
Ulteriori informazioni »OMCeO Palermo, webinar “Il Futuro della medicina: tra grandi sfide innovative e bias cognitivi”
IMPACT CYCLE WEBINAR Il Futuro della medicina: tra grandi sfide innovative e bias cognitivi Il progetto è realizzato dall'OMCeO Palermo e dalla Prof. Elita Schillaci (Università di Catania) ed è costituito da un ciclo di seminari on line che avrà cadenza mensile per un totale di sette incontri, ciascuno dedicato ad una specifica tematica come da programma. Iscrizione a questo link.
Ulteriori informazioni »Luglio 2021
“Cuori in corsia” 1° Premio Nazionale dedicato ai combattenti di corsia
Raccolta segnalazioni dal 01 luglio al 30 settembre 2021 Il premio “CUORI IN CORSIA”, organizzato annualmente dal Consiglio Nazionale Diritti Infanzia e Adolescenza, acronimo CONADI, assegna un riconoscimento a medici, infermieri, operatori sanitari, cappellani o a istituzioni medico sanitarie che nell’ambito della propria attività professionale abbiano dato lustro alla comunità sanitaria, diventandone un punto di riferimento, di esempio e dimostrando spirito di abnegazione, professionalità, altruismo, umanità che vanno ben oltre i compiti ed i ruoli professionali.
Ulteriori informazioni »Campagna nazionale sensibilizzazione sarcoma 2021
Anche quest'anno Trust Paola Gonzato-Rete Sarcoma.Onlus organizza per luglio la “Campagna nazionale sensibilizzazione sarcoma”. Maggiori informazioni saranno rese note non appena disponibili
Ulteriori informazioni »75° anniversario FIMMG
In occasione dei 75 anni della sua fondazione FIMMG organizza un evento che sarà anche occasione per la presentazione dell'Indagine Euromedia Research: Medici di famiglia: il ruolo, l’importanza di una scelta di fiducia e il rapporto con i cittadini... cosa è cambiato con la pandemia? Parteciperà tra gli altri anche Filippo Anelli, presidente FNOMCeO.
Ulteriori informazioni »