
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Aprile 2021
Webinar “The Vein Week – Educational & Health Awareness Project”
the VEIN WEEK EDUCATIONAL & HEALTH AWARENESS PROJECT VISION To enhance the already existing week of Public Health Awareness (April 5-11, 2021) (http://www.whathealth.com/awareness/event/nationalpublichealthweek.html) and the World Health Day (April 7, 2021)(https://www.who.int/westernpacific/news/events/worldhealth-day) by bringing increased visibility and related awareness on venous and lymphatic disease. Tutte le informazioni sono disponibili a questo link.
Ulteriori informazioni »Convegno regionale AIDM Regione Piemonte “Neuroscienze e genere”
Il 9 e il 30 aprile si svolgerà online il Convegno regionale AIDM Regione Piemonte "Neuroscienze e genere" in collaborazione con le sedi provinciali AIDM di Torino, Alessandria e Asti. L'evento si svolgerà su piattaforma FAD in modalità sincrona ed erogherà 9 crediti ECM. Il programma, la locandina, i dettagli per la connessione e il modulo per l'iscrizione sono disponibili in allegato.
Ulteriori informazioni »ECM Webinar “Odontoiatria pediatrica oggi”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso webinar di aggiornamento ECM dal titolo “Odontoiatria pediatrica oggi” che si terrà il 17 aprile 2021 dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Il corso è accreditato nell’ambito del programma di formazione continua in medicina (ECM) per la professione di Odontoiatra e di Medico Chirurgo specialista in Pediatria per n. 100 partecipanti. Gli interessati potranno iscriversi attraverso la procedura di iscrizione on line, accendendo al sito istituzionale…
Ulteriori informazioni »Covid-19: il dopo. Nuove mappe di medicina di genere tra corpo e mente
L’osservazione e l’esperienza sono preziose consigliere per analizzare quanto accaduto con l’epidemia da Covid-19. Se il virus sembra da un lato non fare distinzioni, dall’altro i dati epidemiologici, demografici della malattia da coronavirus SARS COV2 evidenziano per quanto riguarda la clinica la mortalità, che un peso non indifferente lo hanno il sesso e il genere, senza i quali, resta monca qualsiasi interpretazione, come riportato da Global Health 50/50 che parla di una letalità diversa tra uomo e donna. La lente…
Ulteriori informazioni »Workshop “Le giornate di genetica forense”
GeFI (Genetisti Forensi Italiani), SIMLA e l'Ordine Nazionale Biologi (ONB), organizzano un ciclo di workshop che si svolgeranno il 22 aprile, il 6 maggio e il 20 maggio 2021. Banca Dati Nazionale del DNA, Fenotipizzazione del DNA a scopo forense e Privacy ed i dati particolari, sono gli argomenti che verranno affrontati, di grande interesse da un punto di vista scientifico e giuridico.
Ulteriori informazioni »Webinar conclusivo CRB: “La Bioetica: un ponte verso il futuro (1971-2021)”
Il Convegno di fine mandato della Commissione Regionale di Bioetica, "La Bioetica: un ponte verso il futuro (1971-2021)", si terrà il giorno Venerdì 23 Aprile p.v., dalle ore 14:00 alle ore 18:00, in modalità webinar sulla piattaforma "GoToWebinar". Per la partecipazione ed il riconoscimento dei crediti ECM occorre effettuare l'iscrizione on-line, entro le ore 12:00 del giorno 22 Aprile, al link: http://159.213.95.27/portale_formas/index.php?option=com_catalogo&view=catalogo&Itemid=37&layout=iscrizione&task=iscrizione&idPubblicazione=815
Ulteriori informazioni »Maggio 2021
“Salute Web Fest”
SALUTE WEB FEST nasce dalla volontà della testata giornalistica Websalute.it, diretta da Daniela Boresi ed edita da Vsalute srl, di dar vita a un appuntamento annuale attraverso il quale creare un vero e proprio punto d’incontro tra il pubblico e i rappresentanti del mondo sanitario e della salute. Il tutto, come da obiettivo principale di Websalute.it, all’insegna della “sana informazione”. L’edizione 2021 è la prima, che a causa della pandemia si svolgerà interamente in versione digital. 5 giornate (6-10 maggio…
Ulteriori informazioni »Gender differences in Covid-19 pandemic around the world
Si terrà il 06 maggio il webinar internazionale "Gender differences in Covid-19 pandemic around the world", organizzato dal Italian Gender Medicine Network (Centro Studi Nazionale su Salute e Medicina di Genere, GISeG, FNOMCeO, ISS, Università Cattolica Roma) per l'International Gender Medicine Society. La partecipazione a questo evento è libera.
Ulteriori informazioni »Escursus di genere tra occhio e cervello: la medicina di genere in oftalmologia-neurologia-psichiatria
Evento ECM n. 317133 Crediti assegnati 9 (I crediti saranno concessi per le due sessioni di Webinar 8 maggio e 15 maggio 2021) Corso per 100 partecipanti
Ulteriori informazioni »Videoconferenza “Il paziente odontoiatrico complesso: comorbilità cardiovascolari e infettive”
La giornata ha come obiettivo quello di fornire nozioni teoriche e le conseguenti indicazioni pratiche all'odontoiatria e al medico, all'interno di quelle che sono le attuali linee guida lette in maniera critica dall'esperienza clinica dei relatori.
Ulteriori informazioni »