
Marzo 2020
Novembre 2022
Roma, 41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia “Il valore scientifico e l’uso appropriato del farmaco”
41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Farmacologia “Il valore scientifico e l’uso appropriato del farmaco” Roma, 16-19 novembre 2022 Nel Congresso verranno affrontati temi di grande attualità con lo scopo di implementare un dialogo multidisciplinare attraverso joint symposia con le Società cliniche specifiche delle diverse aree terapeutiche, stimolando anche la partecipazione di medici specialisti. Si discuterà anche di delicate tematiche universitarie, non solo sulla formazione e sulle carriere del Farmacologo nei vari corsi di laurea, ma anche come rivalutare…
Ulteriori informazioni »Marzo 2023
Roma, 29° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive FISMAD
29° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive FISMAD Roma, Ergife Palace Hotel 29 marzo – 1° aprile 2023 Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Aprile 2024
Roma, 30° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive
30° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive Roma, Erfige Palace Hotel 11 – 13 aprile 2024 Si terrà a Roma il 30° Congresso Nazionale Delle Malattie Digestive, dall'11 al 13 aprile, dove si affronteranno problematiche quali Intelligenza artificiale in endoscopia, sindrome metabolica e rischio di cancro e disordini ipocinetici della motilità digestiva. Evento organizzato con patrocinio FNOMCeO
Ulteriori informazioni »Aprile 2025
Roma, 31° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive FISMAD 2025
31° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive FISMAD 2025 Roma, Ergife Palace Hotel 13 – 15 aprile Dal 13 al 15 aprile 2025 si terrà a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, il 31° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive FISMAD 2025. L’evento farà il punto sulle più recenti novità scientifiche e cliniche in gastroenterologia, epatologia e nelle malattie digestive, con un focus particolare sui tumori colo-rettali, dallo screening all’immunoterapia. Evento patrocinato FNOMCeO.
Ulteriori informazioni »