
Aprile 2024
Nembro (BG), “Pediatric Basic Life Support and Defibrillation (PBLSD)”
"Pediatric Basic Life Support and Defibrillation (PBLSD)" Nembro, sede Bergamo Sanità 9 aprile 2024 La casistica relativa all'arresto cardiaco pediatrico differisce in maniera sensibile rispetto a quella relativa alla popolazione adulta, rendendo necessario un approfondimento specifico, in particolare mirato all'epidemiologia e alle differenti tecniche di trattamento. Il corso si terrà nelle giornate di 9 e 16 aprile, 7 maggio e 8 ottobre e sarà possibile iscriversi ad una sola di queste date.
Ulteriori informazioni »Nembro (BG), “Pediatric Basic Life Support and Defibrillation (PBLSD)”
“Pediatric Basic Life Support and Defibrillation (PBLSD)” Nembro, sede Bergamo Sanità 16 aprile 2024 La casistica relativa all’arresto cardiaco pediatrico differisce in maniera sensibile rispetto a quella relativa alla popolazione adulta, rendendo necessario un approfondimento specifico, in particolare mirato all’epidemiologia e alle differenti tecniche di trattamento. Il corso si terrà nelle giornate di 9 e 16 aprile, 7 maggio e 8 ottobre e sarà possibile iscriversi ad una sola di queste date.
Ulteriori informazioni »Maggio 2024
Nembro (BG), “Pediatric Basic Life Support and Defibrillation (PBLSD)”
“Pediatric Basic Life Support and Defibrillation (PBLSD)” Nembro, sede Bergamo Sanità 7 maggio 2024 La casistica relativa all’arresto cardiaco pediatrico differisce in maniera sensibile rispetto a quella relativa alla popolazione adulta, rendendo necessario un approfondimento specifico, in particolare mirato all’epidemiologia e alle differenti tecniche di trattamento. Il corso si terrà nelle giornate di 9 e 16 aprile, 7 maggio e 8 ottobre e sarà possibile iscriversi ad una sola di queste date.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2024
Nembro (BG), “Pediatric Basic Life Support and Defibrillation (PBLSD)”
“Pediatric Basic Life Support and Defibrillation (PBLSD)” Nembro, sede Bergamo Sanità 8 ottobre 2024 La casistica relativa all’arresto cardiaco pediatrico differisce in maniera sensibile rispetto a quella relativa alla popolazione adulta, rendendo necessario un approfondimento specifico, in particolare mirato all’epidemiologia e alle differenti tecniche di trattamento. Il corso si terrà nelle giornate di 9 e 16 aprile, 7 maggio e 8 ottobre e sarà possibile iscriversi ad una sola di queste date.
Ulteriori informazioni »