• Home
  • MedI@
  • Bianco e De Rita sul rapporto Medico-paziente

Bianco e De Rita sul rapporto Medico-paziente

Come si è evoluto, nel tempo, il rapporto medico-paziente? Come colmare il gap tra “medicina dei desideri e medicina delle cure”? E poi, è ipotizzabile un nuovo modello di sanità low cost, che non pregiudichi la qualità delle
prestazioni? Per finire, quali sono i rischi dell’acquisto di farmaci on line?

Su questi e tanti altri temi si confrontano, nel secondo Faccia a Faccia di MedI@, il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Amedeo Bianco, e Giuseppe De Rita, presidente del Censis, il Centro Studi Investimenti Sociali che, da oltre quarant’anni, svolge le più interessanti indagini sul sociale, sulla Comunicazione, sulla Sanità nel nostro paese. L’argomento è proprio “Il Rapporto medico-paziente: evoluzione, criticità, opportunità".

A moderare, come di consueto, Giuliano Giubilei.

“Il paziente era abituato a ricorrere al medico per curarsi – ha affermato De RitaOra non ha più bisogno di essere guarito, ma accompagnato”.

“Il paziente vive sempre meno di bisogni – ha continuato – ma sempre più di desideri. Il desiderio di essere forte, di vivere bene, di essere costantemente in salute”.

“Siamo in un periodo che segna la transizione dalla medicina dei bisogni a quella dei desideri – gli ha fatto eco BiancoQuesto spiazza il medico, che ha una cultura di base essenzialmente riduzionista. Oggi, più che al sintomo, alla malattia, il medico deve essere attento al malato nella sua interezza, al suo vissuto, alle sue esigenze, alle domande, alla sua storia”.

Potete guardare il video cliccando qui.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.