Grande eco mediatica per il Convegno FNOMCeO di Terni

A quattro giorni dalla sua conclusione, ancora non si spegne l’eco mediatica dell’evento di Terni, che – il 12 e il 13 – ha visto i medici impegnati a confrontarsi sulle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento.
Il confronto di opinioni stimolato, anche sui media, dal Convegno e dal Documento varato, sabato 13, dal Consiglio Nazionale dimostra, come ha ben sintetizzato Bianco all’ADNKronos, che “a Terni c’è stato un dibattito serio su contenuti seri”.

Le agenzie (ANSA, ADN, Agi, ASCA), per prime, hanno dato grande risalto ai temi dell’evento, anche intervistando più volte il presidente Bianco e svolgendo servizi sul Documento.

Anche molti quotidiani si sono occupati della questione: per tutti citiamo “Il Sole 24 ore” (all’evento ha dedicato un articolo sul quotidiano e un ampio “speciale” sull’ultimo numero de “Il Sole 24 ore Sanità”),  il “Corriere della Sera” (vari articoli e interviste, tra cui quella al relatore in Senato del dispositivo di legge in materia, onorevole Calabrò, presente al Convegno) e Italia Oggi, che ha segnalato il Convegno ai suoi lettori.
Una testata che, da sempre, segue i nostri temi di bioetica è “L’Avvenire”: anche questa volta ha dato copertura a tutto l’evento con presentazioni, reportage e commenti ex post.
Grande l’interesse, è ovvio, anche della stampa locale: segnaliamo, per tutti, l’esaustivo articolo di Maria Teresa Marino, ripreso da varie testate. L’evento ha avuto risonanza anche al di fuori dell’Umbria: il quotidiano “Il Mattino”, di Padova, ha intervistato su questi temi il vicepresidente della FNOMCeO, Maurizio Benato.

A dare testimonianza in diretta dei lavori del Convegno, erano presenti anche le televisioni: il Tg3 nazionale ha mandato in onda alcune interviste, tra cui quella a Bianco (clicca qui per vedere il servizio) mentre quello locale ha scelto di intervistare il presidente ospite, Aristide Paci. Il Tg1 ha inviato una troupe, e così hanno fatto molte tv private, come TEF Channel.

Anche le radio hanno voluto fare sentire la loro voce: Radio Radicale ha intervistato, oltre al presidente Paci, Livia Turco – l’ex ministro della Salute ha seguito il Convegno dall’inizio e ha partecipato al “confronto di opinioni” conclusivo – Raffaele Calabrò, Maurizio Muscaritoli (presidente della Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo), Carla Collicelli (vicedirettore Censis). È possibile ascoltare le interviste dal sito www.radioradicale.it, digitando il nome dell’intervistato.

Ovviamente non poteva mancare all’appuntamento la stampa specializzata, che ha registrato tutto l’evento in maniera approfondita. Erano presenti “sul campo” HCOM, che uscirà con un reportage sul prossimo numero de “Il Bisturi”, “Panorama della Sanità”, “Corriere Medico”.  Ma articoli sono usciti anche su “Il Nuovo Medico D’Italia” “Doctor News” e molti altri giornali on line, mentre “La Sanità” ha pubblicato il Documento in versione integrale. Anche l’ASI sta per uscire con il Documento e un ampio servizio.
Riflettori accesi sul Convegno soprattutto da parte di Yahoo Salute: il Portale di notizie sanitarie, che spesso collabora con noi, ha seguito da vicino tutto il Convegno (leggi qui l’articolo) realizzando una serie di videointerviste che compariranno, in contemporanea, sul nostro Portale.    

E ancora non è finita: molte le richieste che arrivano all’Ufficio Stampa per approfondire i contenuti dell’evento. E sarà ancora Yahoo Salute a ritornare su questi temi, con una nuova serie di videointerviste dedicate alla “comunicazione in ambito sanitario”.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.