• Home
  • Brevissime
  • Stati Uniti, in calo le nascite ma aumentano le mamme ultra-quarantenni

Stati Uniti, in calo le nascite ma aumentano le mamme ultra-quarantenni

Nel 2008 il totale delle nascite in America è sceso del 2%, eppure l’unico segmento della popolazione in cui si è registrata una crescita dei parti è stato tra le donne ultraquarantenni.

Le mamme dai quaranta in su hanno infatti dato alla luce più piccoli dell’anno precedente: nel 2008 le nascite tra queste signore sono state addirittura il 4% in più.

A rivelarlo sono gli ultimi dati dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc). Secondo gli esperti, la discesa globale delle nascite degli Usa – arrivate a 14 per ogni 1.000 abitanti – è dovuta agli effetti della recessione ed al timore delle famiglie di non farcela economicamente ad affrontare la cura della prole. Ma per le quarantenni – osserva il rapporto – il discorso è diverso: queste donne sanno di avere poco tempo per realizzare il sogno di maternità e quindi non ci hanno rinunciato nemmeno a causa di ristrettezze finanziarie.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.