Il 31 gennaio e il 2 febbraio prossimi sono in programma a Nuoro (presso la sede SIMANNU – Centro Formazione Human Factors di via Pasquale Paoli n. 2) due edizioni del corso di formazione "Trauma pediatrico dalla teoria alla pratica: an evidenced and simulation based approach", organizzato da SIMANNU e AILUN.
Il corso – che prevede lezioni in aula e la simulazione su manichino e task-trainers – è rivolto a medici ed infermieri dell’Area emergenza urgenza, Pronto Soccorso, Pediatria, 118, Continuità Assitenziale, Chirurghi Ortopedici, Rianimatori.
Obiettivi dell’iniziativa sono capire l’epidemiologia e lo stato attuale del trauma, causa principale di morte e disabilità in età pediatrica; identificare gli aspetti anatomici e fisiologici del bambino con trauma multiplo e come differisce dall’aduIto; capire e applicare i principi della valutazione primaria e secondaria del trauma per stabilizzare il bambino con trauma multiplo; capire i principi base del Crisis resource mangement nella stabilizzazione precoce del bambino ferito, all’interno di un team; capire ed applicare evidence based medicine nella valutazione e gestione del politrauma nel bambino.
Tra i docenti Kevin Ban, Assistant Professor Beth Israel Deaconess Medical Centre Harvard Medical School – Boston (USA), Luigi Arru, Presidente OMCeO Nuoro e Responsabile Scientifico del Progetto SIMANNU.
Per informazioni: Irma Nieddu – 0784 226215, e-mail: i.nieddu@ailun.it
In allegato la locandina dell’evento.
Autore: Redazione FNOMCeO