• Home
  • Libri
  • La presentazione di “Nuove epidemie, paure millenarie” il 6 novembre a Sondrio

La presentazione di “Nuove epidemie, paure millenarie” il 6 novembre a Sondrio

Nuovo libro di Pierluigi Patriarca dal titolo Nuove epidemie, paure millenarie. Dalle pesti bibliche all’influenza aviaria (Edizioni Poliaris, Sondrio, € 10).
Il professor Patriarca, già primario di pediatria all’Ospedale Civile di Sondrio, da diversi anni si interessa e scrive di storia della medicina. Oltre a numerosi articoli e saggi su riviste mediche e storiche, ha pubblicato tre libri di storia della sanità valtellinese: Storia della medicina e della sanità in Valtellina (1998), La valle incantata, storia della tubercolosi e della lotta antitubercolare in Valtellina (2001), Gli anni del colera, i giorni della “spagnola” (2003).
Nel suo quarto libro racconta le grandi pestilenze del passato, dalle pesti del mondo antico alla “spagnola” del XX secolo, e ripercorre le antiche paure di quelle morti collettive e catastrofiche che le nuove epidemie hanno fatto riemergere.      
In questi ultimi trent’anni, in un periodo storico che si pensava inaugurasse l’era del definitivo trionfo della scienza medica e la completa estirpazione delle malattie infettive contagiose con l’introduzione delle più recenti vaccinazioni e dei nuovi potenti antibiotici, si sono affacciate nel mondo epidemie nuove: l’Aids, la febbre emorragica da Ebola, l’encefalite spongiforme bovina (BSE) o sindrome della mucca pazza, la Sars, l’influenza aviaria e –ora- l’influenza suina. Malattie sconosciute, prodotte da virus o da un prione (come nel caso della BSE), microrganismi sempre più piccoli, sguscianti, imprevedibili.
Il libro descrive queste moderne epidemie e racconta delle paure ancestrali delle popolazioni al loro insorgere. Si sofferma in particolare sull’influenza aviaria da virus A/H5N1 che, passata all’uomo, ha fatto temere una pandemia dalle proporzioni immani, la “Spagnola del XXI secolo”. Infine, in un post-scriptum  accenna alla nuova epidemia, tuttora in corso, denominata “influenza A”, determinata da un nuovo ceppo del virus influenzale A sottotipo H1N1 (un ibrido di componenti virali suine, aviarie e umane) che – scoppiata nel Messico – ha contagiato l’uomo e si sta rapidamente diffondendo nel mondo, apprestandosi a trasformarsi in una vera e propria pandemia.  
Il libro sarà presentato il prossimo 6 novembre in occasione del Convegno organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri di Sondrio (presso la Sala dei Balli della Banca Credito Valtellinese) “Le nuove epidemie”. Relatore il professor Cosmacini.

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.