Cure palliative – L’Introduzione al tema di Fulvio Borromei

In vista del III Convegno Nazionale sulle cure palliative (“Le cure palliative nei loro effetti: prospettive e potenzialità“), che si svolgerà sabato 11 giugno a Portonovo (Ancona), abbiamo chiesto un’introduzione al tema a Fulvio Borromei, Presidente dell’OMCeO di Ancona, direttore scientifico dell’evento e responsabile del gruppo di lavoro istituito dalla FNOMCeO con l’obiettivo di diffondere i princìpi della legge 38/2010 sull’intero territorio nazionale.

 

Ritengo che questo terzo appuntamento nazionale sulle cure palliative rappresenti quel filo rosso che ci deve legare tutti ad adoprarci per sostenere e diffondere i temi ed il concetto del prendersi cura.

La mia esperienza nella disciplina delle cure palliative ed in Hospice e la conoscenza della legge 38/2010 sostenuta dalla opportunità di coordinare il gruppo di lavoro FNOMCeO mi hanno permesso di riflettere sull’importanza etica di queste tematiche e come questo possa rappresentare lo stimolo ad un nuovo rapporto con il paziente e come possono fungere da collante per una collaborazione professionale.

Ritengo quindi questa tematica importante e strategica per la professione sia dal punto di vista etico che politico e professionale.

L’applicazione della legge è ancora a mio avviso in una fase iniziale perché sebbene siano nati molti Hospice e si stia lavorando per la costituzione della rete sulle cure palliative a livello nazionale, ancora la filosofia d’approccio, l’atteggiamento professionale non è così diffuso ed il diritto all’accesso a queste cure non è ancora omogeneo.

Anche il termine ‘palliativo’ va rivisitato, spiegato ed espresso meglio perché a volte viene inteso in modo riduttivo e dequalificante anche se la sua etimologia semantica è appropriata e consona al concetto che vuole esprimere“.

Fulvio Borromei
Presidente OMCeO Ancona

Per consultare il programma del convegno: Vai alla pagina

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.