Nella ricerca condotta da ricercatori statunitensi della Università del Minnesota e pubblicato sulla rivista Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine, sono stati presi in esame 136 bambini orfani rumeni cresciuti in sei diversi orfanotrofi di Bucarest, la metà dei quali sono stati adottati da famiglie occidentali all’età di 21 mesi, mentre l’altra metà ha trascorso l’intera fase della crescita all’interno dell’istituto.
Secondo l’autrice dello studio Dana Johnson, l’assistenza all’interno degli istituti era molto efficiente ma non veniva incontro alle reali esigenze dei bambini, contrariamente a quanto può avvenire all’interno di una famiglia.
Sottoponendo l’intero campione di bambini a delle visite periodiche in cui veniva valutato il loro livello di sviluppo fisico e psicologico, i ricercatori hanno verificato che tutti i bambini degli istituti mostravano un peso e un’altezza inferiori alla media.
Autore: Redazione FNOMCeO