• Home
  • News
  • Estate sicura: come prevenire gli effetti del caldo

Estate sicura: come prevenire gli effetti del caldo

Come ogni anno il Ministero della Salute ha avviato la campagna “Estate sicura” e attivato il servizio di informazione telefonica ai cittadini sulle ondate di calore, raggiungibile al numero 1500.

Le azioni principali del Piano nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute si focalizzano su:

– sistema di previsione/allarme (HHWWS) per le ondate di calore in 27 città
– sistema di comunicazione del rischio (flusso informativo per diffusione bollettino)
– sistema rapido di monitoraggio della mortalità giornaliera in 34 città e sistema di sorveglianza morbilità giornaliera
– identificazione della popolazione a rischio (Anagrafi della suscettibilità)
– monitoraggio/Valutazione dell’impatto salute e efficacia degli interventi
– censimento annuale interventi locali
– campagna di informazione per la popolazione generale
– aggiornamento e la formazione di medici, personale interno delle  istituzioni e referenti locali dei piani di prevenzione.

La campagna 2016 sarà presente anche su Twitter con l’hastag #estatesicura a cui sono chiamati ad aderire Asl, Comuni e Associazioni segnalando iniziative e servizi.

Sul sito del Ministero della Salute, a questa pagina, sono disponibili test, brochure e molto altro materiale informativo dedicato.

fonte: Epicentro e Ministero della Salute

Autore: Redazione FNOMCeO

© 2023 - FNOMCeO All Rights Reserved. Via Ferdinando di Savoia, 1 00196 ROMA CF: 02340010582

Impostazioni dei Cookie.